Più veloce di Usain Bolt, la notizia della recente nascita di un sito piuttosto curioso ha contagiato diversi profili di facebook in sole 48h. Sto parlando de Lo Gnocco in cucina. Lo ripeto: [...]
"A volte mi sento più cuoco a volte più masalén a volte più agricoltore" (Massimo Spigaroli) Sono passati un po' di mesi dalla mia visita in questo luogo, lo ammetto. Ma non [...]
"A volte mi sento più cuoco a volte più masalén a volte più agricoltore" (Massimo Spigaroli) Sono passati un po' di mesi dalla mia visita in questo luogo, lo ammetto. Ma non [...]
Senza orari, senza impegni.Senza routine, senza imprevisti.Senza obblighi, senza uscire. Senza auto.Senza notizie. Senza rumore.Ci viziamo, facendo solo le cose che di istinto vengo bene.Dormire [...]
Buone Feste a tutti. Valgono 2,5 miliardi di euro i cibi e le bevande consumati a tavola tra il cenone della vigilia e il pranzo di Natale che nove italiani su dieci (92 per cento) [...]
Il cuore è uno degli organi fondamentali del nostro corpo, per questo è importante imparare a proteggerlo e a rafforzarlo partendo prima di tutto da una dieta esatta in grado di garantire [...]
Posso ufficialmente dire di essere stanca.Non sono stanca di cucinare, di fotografare e di condividere, no, quello no!!Non sono stanca di raccontare le storie del cibo!Sono stanca di tossire e [...]
Il Ristorante Lo Scalo di Pieve Ligure (GE) propone, giovedì 13 dicembre 2012, un sostanzioso menu con le carni biologiche dell’azienda agricola “Nallino” di Carrù, così [...]
Le ostriche sono molluschi davvero saporiti. Molti sono gli amanti di questo prezioso frutto di mare, e ancora di più quelli che nonostante il costo, scelgono di fare uno sgarro alla regola e [...]
Mercoledì 5 Dicembre 2012 l’Osteria La Italia di Genova propone una serata che avrà come protagonista il bollito. Il menù è così composto: - ravioli alla piemontese - bollito misto [...]
Torna l'appuntamento tra vini biologici e uno dei classici della cucina romagnola: il bollito. Faenza, Venerdì 30 novembre 'Osteria del Mercato' (ore 20.30).E' già una piccola [...]
Il lento scorrere della pioggia risveglia dal letargo le chiocciole, animale tanto insolito quanto affascinante e del quale purtroppo sappiamo ben poco, così come ci è del tutto sconosciuta [...]
Il 21 novembre 20121 giornata di studio della Cia Veneto a Legnaro (Padova). E' cambiata negli ultimi anni la natura delle malattie professionali in agricoltura, complici l'evoluzione [...]
Alberolungo Cantina a Palma Campania Via Nuova Sarno 390 Tel. 081 5106158 - 340 4785133 www.alberolungo.it Aperto la sera, domenica e festivi a pranzo Chiuso lunedì, domenica sera Un pasto [...]
Lo Champagne, specie quello delle maison, è uno e trino. È quello delle cuvée base, d’entrata, che fanno il fatturato ma anche la facciata della casa, e guai a topparle. È quello dei [...]
La stagione è finalmente propizia per le delizie del sottosuolo italico dove non lontano a tante radici di viti meravigliose si aggirano alcuni frutti di bosco molto speciali che rendono [...]
Sono appena tornata da Budapest e mi sono messa subito al lavoro, ho comperato la paprica dolce e piccante. Ho organizzato una cena Ungherese , come antipasto il salame ungherese acquistato nel [...]
L’associazione Go Wine organizza, martedì 6 novembre 2012, alle ore 20:30, presso il Ristorante Gufo Bianco di Torino, un incontro conviviale con una formula sfiziosa che unisce buona [...]
L’Enoteca Vineria Perbacco di Varazze (SV) propone, venerdì 2 novembre 2012 alle ore 20:30, il consueto appuntamento autunnale con la zucca. Anche quest’anno le zucche provengono [...]
Prosegue il progetto di ricerca della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa finanziato dal Pastificio Granoro con l'obiettivo di dimostrare come la pasta possa essere utile nella prevenzione [...]
Mentre ormai Per tutti i gusti è approdato in Alto Adige, io sono qui a parlarvi di ciò che è accaduto il mese scorso in occasione dell'incontro con la cucina del Trentino. Tutto sempre [...]
Unici a rappresentare la Toscana, i progetti di Pont-Tech e di alcune delle aziende presenti nel Cerfitt, il suo incubatore, saranno presentati il 9 ottobre prossimo all'Italy Day a Berlino, [...]
Quel giorno del corso di cucina vegan a Chiavari ci siamo fermati a vedere alcune bancarelle fra le quali c’erano anche le spezie … che odorini meravigliosi! Ho preso una serie di [...]
Lo sbaglio più grande che si può fare, è pensare che la cucina del Trentino, sia solo polenta, luganeghe, crauti e tortel de patate, la classica cucina pensata per l'alta montagna, per [...]
Dal campanello al geretto, riportare in cucina i tagli alternativi di carne, meno conosciuti e più economici, per risparmiare e fronteggiare la crisi della quarta settimana.E' l'idea [...]