oltre ad aver parlato di burro e sale aromatizzati, non potevamo tralasciare l'olio..... altro grandissimo alleato in cucina... impariamo a gestirli bene....olio aromatizzatotra i grassi [...]
Ingredienti per 4 persone:600 g di filetto di merluzzo1 barbabietola rossa50 g di germogli di barbabietola rossa1 cucchiaio di olio d'olivasaleSciacquare i filetti di merluzzo e cuocerli al [...]
La Città del gusto di Roma ospita per il terzo anno l’evento di riferimento nella capitale per l’olio extravergine, giovedì 16 maggio 2013 dalle ore 19:00 alle ore 23:00. Oli [...]
Questo è il posto dove cerchiamo di stimolare i lettori di Dissapore su un argomento cruciale per i destini della Nazione – l’insana passione e kitch per il fritto. Che dà molto [...]
Redazione di TigullioVino.it Il “social commerce” che consente alle persone di creare e gestire gratuitamente e in autonomia i propri gruppi di acquisto facendo risparmiare fino al [...]
L’appuntamento clou della settimana annuncia la voglia d’estate: Slow Fish al Porto Antico di Genova è tappa obbligata per gli appassionati di pescato e piatti di mare. Dal 9 al [...]
avevo promesso un approfondimento ai miei amici vegani sulla soia ed i suoi ristrutturati, tengo a dire che riporto pari pari quello che ho acquisito da un libro dell'Istituto Superiore di [...]
Ecco un addobbo per un battesimo di un maschietto!Sempre realizzato con il mio albero bianco, tema...personaggi Disney classici.Le bomboniere sono state allestite nell'addobbo realizzato nel [...]
Buongiorno a tutti cari amici e amiche,oggi vi mostro la cena super veloce che ho preparato l'altra sera,non sarà buona come una pizza ma vi assicuro che è un ottima alternativa gustosa per [...]
Matteo Bonoli La Società Italiana di Scienze Sensoriali è lieta di annunciare che sono aperte le iscrizioni al Corso di formazione SISS organizzato in collaborazione con l'Alma [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di cime di broccoletti4 patate medie2 scamorze affumicate3 cucchiai di parmigiano grattugiato3 cucchiai di pangrattato1 manciata di semi di girasoleolio [...]
Non solo al pub si ubriaca il birrofilo! Parafrasando un antico detto parliamo dell’altro modo (oltre al pub) di bere birra di qualità anche a casa. E’ di un paio d’anni scarsi il [...]
Buongiorno! Finalmente ritorno con una nuova ricetta e soprattutto finalmente sono di nuovo in pieno possesso della mia cucina!! Uno stupido e rognoso problema al lavandino mi ha messo in [...]
Piatto Ceramiche Tapinassi - Forchetta Broggi, Linea Gualtiero Marchesi - Bicchiere IVV Linea MulticolorVino Consigliato: Reys Sauvignon (colore giallo paglierino con riflessi [...]
Redazione di TigullioVino.it Lunedì 17 Giugno 2013 ai Magazzini del Cotone del Porto Antico di Genova, torna TerroirVino (http://www.terroirvino.it), il meeting annuale organizzato da [...]
Sono sicura che questa sarà una segnalazione molto gradita agli amanti del tartufo: il 16 marzo Sermoneta Luxury Group ha aperto uno spazio dedicato al centro di Roma, in via Borgognona 4. [...]
Ho scoperto che il sapore della lavanda (che non sa di saponetta eh!) mi piace moltissimo, la metterei ovunque con grande disappunto di piccolapeste a cui piace ma non ama sentire i fiorellini [...]
Oramai anche gli autoctoni lo chiamano Chiantishire. Non senza l’autoironia campanilista di chi si è visto comprare casali e ruderi per decenni dai crucchi – li chiamano così, ma [...]
Il Fegato alla veneziana è uno dei massimi rappresentanti della cucina veneta. Si tratta di un’antica ricetta di derivazione romana ; il fegato lo cucinavano anche gli antichi [...]
A PRIMAVERA PORTE APERTE AGLI OLEIFICI MATALUNIVenerdì gli studenti del Master internazionale MBA in visita al complesso oleario di MontesarchioPorte aperte nello stabilimento degli Oleifici [...]
La depurazione del fegato è un fattore molto importante. Questo organo infatti svolge un ruolo assolutamente essenziale nel funzionamento del metabolismo del corpo. Attraverso il fegato [...]
Ecco come preparo io gli spaghetti con le cozze, un piatto semplice e completo ma anche abbastanza leggero. La ricetta è semplicissima e credo che la conosciate già ma vi propongo ugualmente [...]
Chi l'ha detto che l'agnello si mangia solo a Pasqua?Anzi, personalmente, proprio a Pasqua non l'ho mangiato.In rete c'è una vignetta divertente in cui un agnello ci interroga, chiedendosi "ma [...]
Filippo Artioli Bevagna è un centro di origine medievale in provincia di Perugia che conta più di 5.000 abitanti. Circcondata da una cinta [...]
Molto spesso diverse patologie dello stomaco come gastrite cronica, dispepsia non ulcerosa, ulcera peptica e cancro allo stomaco, possono essere legate all'insorgere di Helicobacter [...]