Dopo la fondamentale opera omnia sulla pizza che tanto successo riscuote presso pizzaioli fai da te e appassionati, è la volta delle Lezioni di cocktail. Per iniziare questa carrellata nel [...]
Direi che è arrivato il momento di dedicarsi anche a qualche ricetta - non ricetta da bere e da gustare nelle preziosi tardi pomeriggi d'estate. Via ai succhi di frutta, alle acque alla frutta, [...]
Inizia l’estate e quindi…. tempo di confetture, marmellate, sott’oli e così via!! A me piace prepararli in casa e oggi vi do la mia ricetta per fare la marmellata di [...]
E una luna così rende questa notte ancor più magica… il nocino Ogni famiglia è depositaria della “sua ricetta”. Quella che vi scrivo è la ricetta di mia nonna di cui sono la [...]
mancava davvero un post dedicato a loro, i fiori, si perchè sono una riserva naturale di nutrienti, belli in un vaso od in giardino, scopriremo che hanno tantissime altre proprietà... [...]
"Per cunsà zò bé l'insalata ga öl: Ü sapient, ün avaro, ü generus e ü mat" (L'insalata vuole il sale da un sapiente, l'aceto da un avaro, l'olio da un prodigo, vuol essere [...]
Non importa come, non importa cosa, non importa chi: ogni volta che Dissapore parla di gelato, puntualmente, uno dei nostri lettori scrive: sì, vabbè, ma quando rifate la classifica delle [...]
Ritorna il 21 e il 22 giugno 2013 TRIESTE MAREMORJE VITOVSKA, l’annuale appuntamento con il vitigno autoctono più celebre del Carso triestino, goriziano e sloveno. Estesa quest’anno su due [...]
L’anno scorso cercando informazioni per il pesto Matarucco,conosciuto grazie a Caterina del blog La cucina di Tatina, ho scoperto questo antico e gustoso piatto povero originario della [...]
Buon mercoledì gente!Oggi voglio parlarvi di cose preziose, di km0, di stagionalità...insomma di argomenti a me cari!! Allora, innanzitutto vi mostro con orgoglio i primi fiori di zucca del [...]
Buongiorno amici e amiche oggi vi propongo un piatto leggero per chi è a dieta o controlla la propria alimentazione e veloce per chi va di fretta o e in ritardo,delle fettine di filetto di [...]
Città del gusto Napoli , in occasione della presentazione napoletana della guida Oli d’Italia 2013 dal Gambero Rosso realizzata in collaborazione con la Unaprol, consorzio olivicolo e la sua [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Il pesto alla genovese è una salsa cruda realizzata con ingredienti freschi e genuini e, preferibilmente, di agricoltura biologica. Il pesto preparato a [...]
Alce Nero, lo storico marchio di oltre mille soci agricoltori biologici in Italia e nel Mondo, annuncia di aver siglato un accordo all’insegna della cucina con ingredienti biologici buoni, [...]
Si terrà lunedì 17 giugno 2013, presso i Magazzini Del Cotone di Genova, TerroirVino 2013, l’evento annuale organizzato da Filippo Ronco e TigullioVino, wine magazine italiano. [...]
E’ in corso il Festival del Pane di Prato. Un fine settimana dedicato all’arte antichissima del pane con visite guidate ai mulini, degustazioni, forni a cielo aperto, mercatini, [...]
Tra le erbe aromatiche, la menta è quella che richiede meno cure, le basta davvero poco per crescere rigogliosa, anzi se la si lascia fare, si sviluppa a dismisura: è in effetti una pianta [...]
Ingredienti per 4 persone:4 fette di pane casareccio100 g di tonno sott'olio1 spicchio d'aglio1 cipollotto frescopomodorini ciliegina10 foglie di basilicoolio e.v.o.salepepeTostare il pane e [...]
Adoro l'estate in Toscana, con i suoi colori, la sua luce e i suoi profumi. Estate, per me, significa profumo di rosmarino, di salvia, di agrumi...E poi il profumo di tutte le aromatiche [...]
Ancora una volta a parlare di ricordi e di cibo,o meglio....di cibo legato ai ricordi.......e di Parmigiana.....si ...quel piatto di cui non si sa bene a chi attribuirne la [...]
Si chiama "crescentina fritta" a Bologna, "gnocco fritto" nella provincia di Reggio Emilia, "pinzino" in quella di Ferrara (anche se è molto meno diffuso di quanto no sia questa pietanza a [...]
Da amante del buon cibo e dei prodotti eccellenti, preferisco una bottiglia d'olio ad un mazzo di fiori. Questo significa che ricevere una confezione di prodotti Carli, mi ha reso veramente [...]
Questa è la torta che ho preparato per il 29esimo compleanno di mia figlia Francesca. Questa torta è rivestita da MMF rosa ( per la ricetta e il procedimento andate qui) La base e' una [...]
Oggi vi parlo di ERA, un olio speciale, siciliano e prodotto in regime di agricoltura biologica. Si tratta di un olio dal sapore delicato, che ben si abbina al sapore del pesce.Io infatti l'ho [...]
"Zucchero non guastò mai vivanda" (proverbio toscano) Chi mi conosce sa che fin dove è possibile io amo fare tutto in casa: aborro i pre-confezionati, i [...]