Lo scorso 24 giugno ha avuto luogo il "Solstizio d'estate a Villa Miani", un evento praticamente perfetto, una villa romana spettacolare di cui non conoscevo neanche l'esistenza e una quantità [...]
Continuano gli appuntamenti di #socialchefpiemonte, volti a promuovere il territorio e grandi chef del panorama culinario italiano targati Borsa Internazionale del Turismo [...]
Io uso solo extravergine ,l’ho già detto , perchè sono abituato a mangiarlo fin da piccolo.E fra gli oli preferisco quello monocultivar di Coratina che, fra gli stessi pugliesi, divide : [...]
esatto. dicono perchè l’olio extravergine ha un sapore troppo forte che si sente nel cibo fritto. a me sembra senza senso perchè 1) piuttosto che friggere nel benzene è meglio [...]
girelle alla parmigiana Chi l'avrebbe mai detto che in una domenica di Giugno mentre guardo il palio di San Pietro dalla finestra di casa nella stanza vicina c'è un impasto a lievitare e [...]
io in cucina uso solo 2 grassi, olio extra vergine di oliva e burro. tutti gli altri oli -- rettificati deodorati con solventi- mi fanno abbastanza schifo. ps: l’olio extravergine DEVE [...]
susina, è una semplicissima questione di gusti… c’è chi preferisce i sapori più forti, chi quelli più delicati. Inoltre, chi come lei non è particolarmente amante [...]
Partirei in quarta per dire la mia sul chiassoso parapiglia delle ultime ore, è cioè che cucinare con l’olio extravergine d’oliva sarebbe un’inutile perdita di soldi. Ma [...]
Vorrei rispondere a molte affermazioni qui scritte, ma mi rendo conto che il discorso è lungo e pieno di insidie e quindi mi limito ad affermare alcuni punti: Nelle pratiche di rettifica è [...]
Personalmente olio extravergine di oliva sempre per cuocere, a crudo e anche quando friggo una volta all’anno. L’unica differenza è che uso olio di cultivar diverse a seconda delle [...]
E non solo quella del tonno! Ho sorriso più volte. Ancora, però, il dibattito non ha dato risposta alla domanda fondamentale da cui,poi ,è scaturito il post : l’olio extravergine perde, [...]
La Villarini, nel suo “Scegli ciò che mangi” sconsiglia gli olio di semi vari per cuocere e per friggere, perchè spesso sono miscele dei vari palma, colza ecc. e li boccia anche a [...]
Esistono gli oli pugliesi, non l’ olio pugliese. L’amaro dell’ olio di qualsiasi olio, in cottura si perde. Ci saranno come minimo una ventina di varietà di olive dalle quale [...]
Partiamo da alcuni assunti: - la frittura, per una serie di motivi che non è il caso di approfondire in questa sede, è un metodo di cottura da evitare o, quantomeno, limitare; - friggere ogni [...]
Grazie! Adesso so molto di più sull’olio di canola (Canadian Oil, ottenuto da una varietà della colza)! Ed io che pensavo, (pensa che fesso) che degli scienziati canadesi fossero [...]
Caro McDo, se con questa campagna miravi a conquistare la fiducia dei clienti forse lo stai facendo nel mondo sbagliato. Negli Usa McDonald’s ha lanciato la campagna “Our Food, Your [...]
Io ho un debole per le piante aromatiche e quando arriva la bella stagione il mio balcone pullula di vasi e vasetti da annaffiare, pulire e coccolare (si coccolare… per far crescere bene [...]
Sugli oli di semi girano luogocomunismi.Se fatti con procedimenti seri, non sono il male.Io preferisco l’exravergine, anche perchè il mio gusto si è formato con evo. Ma dire che gli oli [...]
Il 2013 è un anno importante per Marsala, decretata Capitale Europea del Vino, e la città non sta deludendo le aspettative. Molte le iniziative create ad hoc per far conoscere ai più questa [...]
Siete anche voi alle prese con le conserve estive? Io da due settimane non faccio che lavare frutta e invasare marmellate. Dopo quella di ciliegie che ogni anno passa dalla mia cucina dopo il [...]
Buongiorno a tutte e buon inizio settimana, ho iniziato una collaborazione con Cibo Crudo un azienda che si occupa di fornire le dispense dei vegan-raw per quanto riguarda semi provenienti da [...]
La cucina etiopica è molto simile a quella eritrea ed è costituita da piatti speziati di carni e verdure, normalmente sotto forma di wat (o wot), uno stufato, servito con injera, una specie di [...]
Venerdì mattina: 3 ore, 59 minuti e 45 secondi prima di prendere un aereo Ryanair, non riesco a fare il check in on line.Venerdì pomeriggio: 20 minuti prima di prendere l'aereo, scopro che i [...]
P: Il fritto…da molti amato, da molti temuto per la pesantezza, da molti messo in isolamento per l’odore che aleggia poi in tutta la casa. Perchè privarsi una cosa così buona ? [...]
Dopo la fondamentale opera omnia sulla pizza che tanto successo riscuote presso pizzaioli fai da te e appassionati, è la volta delle Lezioni di cocktail. Per iniziare questa carrellata nel [...]