Con Quanti modi di fare e rifare siamo andati da Anisja per fare una ricetta antica della cucina povera campana La minestra trovata. Il nome di questa minestra deriva proprio dalle erbe [...]
Riportiamo qui la voce integrale “Aglio” dal manuale L’Alimentazione Naturale di Nico Valerio, Mondadori, ed.1997, rist. 2001, pp.760 (pp.327-335). Sia chiaro: oggi l’autore ha raccolto [...]
Una domenica mattina tranquilla, di quelle che te la prendi con comodo e ti godi delle piccole gestualità, mentre gli altri dormono ancora, come preparare la tavola con cura, rassettare i [...]
Tutti mi dicono che avere un marito cuoco sia la più grande fortuna che la vita potesse riservarmi e, ogni volta che sento pronunciare questa frase, sono quasi certa che il mio interlocutore [...]
Nella ricetta di oggi parliamo di come preparare il pollo al curry. L’idea di questa ricetta arriva dal numero di gennaio di “Cucina no problem”, ma come sempre accade l’ho [...]
Dopo la serata ‘Circolo Anziani’ e quella ‘Gioventù Bruciata’, il gioco da tavola stavolta si fa più hard. Potrebbe fregiarsi del titolo di “Cronaca di una morte annunciata” o di [...]
Sabato mattina in punta di piedi e con gli occhi non completamente spalancati arrivo in cucina, la tazza di latte e caffè è magicamente pronta a riscaldarmi le mani e l'ultimo [...]
I canederli li ho sempre apprezzati nelle mie vacanze in Alto Adige…una vacanza mitica in moto e diverse settimane bianche con gli amici storici…non mi è mai piaciuto sciare…e [...]
Il sale di Cervia è da sempre conosciuto come un sale dolce, non perché sali di meno, ma per una limitata presenza dei sali amari, come i solfati di magnesio, di calcio, di potassio e il [...]
La ricetta del tipico dulce de leche, ma preparata con latte condensato Oggi impariamo la ricetta del tipico dulce de leche che si prepara in tutto il Sudamerica, ma la variamo usando il latte [...]
Tra chi li dà incondizionatamente e chi li vieta del tutto c’è una via di mezzo Sull’argomento bambini e salumi, su internet e non solo, si trova tutto e il contrario di tutto. Per lo [...]
La dukkah è una miscela di frutta secca, semi e spezie molto popolare in Egitto. Se seguite un po’ di programmi di cucina non italiani (per esempio, Masterchef Australia o anche Eat Street) [...]
I canederli li ho mangiati per la prima volta solo in età adulta, e questa è la prima volta che li preparo. Come sempre l’appuntamento mensile con l’ MTChallenge diventa una [...]
Possiedo un forno a micronde di prima categoria, che tranne il caffè fa cose che davvero mi sorprendono ogni giorno.Infatti il mio Samsung Smart Oven è in grado di farmi degli yogurt come [...]
Un film uscito lo scorso anno, ma da poco riproposto in DVD, Chef, La ricetta perfetta, scritto, diretto e interpretato dall’americano Jon Favreau, mi ha tentata con le molte ricette proposte. [...]
Del ragù della mia mamma forse ve ne avevo già parlato ma a questo proposito voglio raccontarvi una storia. C'era una volta una bambina che odiava mangiare e odiava soprattutto la [...]
Fotocromia di Mulberry Street agli inizi del Novecento The Piccolino Fred Astaire. Introduced by Ginger Rogers in the film Top Hat. (words by Irving Berlin) ♫ By the Adriatic waters [...]
La zuppa di piselli, è quasi un piatto universale, la troviamo in Svezia, in Australia, passando dalla Gran Bretagna agli Usa.Tutti amano questo comfort food ed ogni stato la prepara a modo [...]
Fotocromia di Mulberry Street agli inizi del Novecento La cucina italo-americana è quella degli immigrati italiani negli Stati Uniti, che nasce dall’unione con la cultura del luogo [...]
. Sulle tavole degli anni ’80 c’era un tripudio di panna, maionese, checiap (proprio così), e salse grondanti colesterolo a non finire, in pieno edonismo reganiano. Yeah! Ricette anni [...]
E dopo una piccola pausa dall'MTC (e mi sono persa i muffin!!!) rieccomi nuovamente in carreggiata! Per essere sicura di non perdere tempo ho fatto praticamente in giornata la ricetta della [...]
Ecco a voi la ricetta light e gustosa dell’Hummus di zucca al forno di Gordon Ramsay: copri tutte le fasi di preparazione su Blogo. L’Hummus di zucca al forno di Gordon Ramsay è [...]
Ho preparato la gallinella di mare all’acqua pazza, apportando alcune mie variazioni sempre nel rispetto della mia linea di semplicità sia di ingredienti che di preparazione. Ne è [...]
Questo è un pane da provare! Mi son detta quella volta a Lisbona in un antico forno dell’Alfama, un pane morbido con un fantastico sapore di burro alle erbe…me ne mangiai un bel pezzo [...]
Cari amici buongiorno e, con tutto il cuore, un sereno anno nuovo. Ne abbiamo tanto bisogno di serenità...Ho sentito molto la mancanza di questo contatto con il mondo che riesco ad avere [...]