Giuseppe Frizzale, executive chef di Mastrogiacomo Ricevimenti, vince con il dream team Dolmen Team Culinary.Si sono svolti dal 4 all'8 marzo presso il complesso fieristico Tirreno Trade di [...]
Sapa, Saba, mosto cotto, vino cotto ... forse ha mille altri nomi, non lo so. Di sicuro è un qualcosa che si conosce dalla notte dei tempi. In alcune zone [...]
Conta 16 pagine, è estraibile, parla di cibo, uomini e storie di gastronomia. La carta da giornale lo penalizza ma la sostanza c’è, anche se avvolta ossessivamente nei Sapori e Dintorni [...]
Come vi accennavo nel post precedente, quest'anno parteciperò alla 7° edizione di Taste Firenze. Tutto è cominciato all'incirca un mese fa, quando sono stata contattata [...]
Prima che le temperature ricomincino a salire, vi consiglio, se non l'avete già fatto, di provare la ribollita toscana......è un piatto, seppur fatto con ingredienti poveri, molto ricco di [...]
Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene, perché i conti lunghi spaventano i poveri mariti e le tagliatelle corte attestano l'imperizia di chi le fece e, [...]
Ho bisogno di scaldarmi il cuore, da ieri nevica (di nuovo!) e io mi consolo come posso.Ingredienti:porrosedanocarotaolio (toscano)timo e maggioranaverzacavolo neropatatauna pagnotta di pane [...]
Ormai c'ho preso gusto: anche se non sono un'intenditrice di vino, mi sto dilettando sempre più spesso ad abbinare le mie ricette a vini che conosco già o che mi fanno conoscere gli [...]
Quella di oggi è una ricetta pasquale. Ci stiamo avvicinando a questa festa, ed è per questo che vi voglio far conoscere un piatto, o meglio diciamo un tipo di pane tipico delle mie zone. [...]
Man mano che accresce la mia passione e la mia esperienza in cucina mi accorgo che quando viaggio il mio primo pensiero è:"Mi piacerà il cibo del luogo?". E così mi ritrovo a girare e [...]
Ingredienti per 4 porzioni:g 250 pane casereccio o toscano raffermo (g 400 se fresco)g 100 prosciutto crudo di San Daniele a fetteg 70 grana grattuggiato3 uovalatte q.b.farina q.b.2-3 rametti di [...]
INGREDIENTI 1 scatola di peperoni arrostiti “Fontanella” 5 – 6 fette di pane toscano abbastanza spesse burro sale pepe olio extravergine di oliva prezzemolo tritato [...]
Eh si, lo so! Sta diventando una mania! Ormai tra pizze, pane, panini e varie ho sempre le mani in pasta! Ma sono convinta che ognuno di noi ama cucinare ciò che ama mangiare. :-)In generale, [...]
Siena. Nome che si racconta da solo, arrotolato su se stesso come una pergamena. E’ un nome che non si pronuncia, ma si esala, con la “s” a colpire la “e” [...]
Tantissima gente alla Giornata del Ringraziamento promossa da Coldiretti ad Aulla. Inaugurata la nuova sede in Via Nazionale operativa da lunedì 27 febbraio. Il centro animato dal mercato di [...]
Finisce il Carnevale e inizia una settimana ad altro gradiente alcolico. Con la birra che tifa Lazio e i Vini Naturali a Roma. Maurizio Valeriani e Carlo Bertilaccio firmano una [...]
Il Pane è l'alimento che nella nostra cultura riveste il più elevato valore simbolico, infatti al di là dei valori nutrizionali e dell'importante ruolo rivestito all'interno della dieta [...]
Il supermercato è come un amore adolescente. Ti prendi, ti lasci, ti riprendi. E ogni volta, con rinnovato ardore, pensi che sarà per sempre. Un giorno è Conad, l’altro è Coop. Poi ti [...]
La prima ricetta che ho scelto in occasione dell'Anteprima del Brunello di Montalcino per la presentazione della nuova annata, è uno degli antipasti più tradizionali che si possano [...]
Sant’Eustachio, una delle decine di frazioni nascoste tra le pieghe di Mercato San Severino, suggerisce un’altra idea della provincia di Salerno. L’incanto, per una volta, non [...]
Preparate un trito a base di prezzemolo, menta e aglio, 50 g di pecorino toscano stagionato grattuggiato, 100 g di pane grattato e olio extravergine d'oliva.Tagliate a metà e mondate 8 carciofi [...]
Va di moda, i veri cuochetti in erba ce l’hanno, quelli presunti tali hanno provato a mantenerlo in vita senza successo, i fissati si portano dietro il vasetto di vetro trasparente anche in [...]
Il 24-25 marzo e 30 marzo-1 aprile. L'appendice primaverile di Volterragusto porta in assaggio per la Città due fra i più importanti ambasciatori gastronomici del territorio. Il concorso [...]
tovagliato InThema Melanzane, peperoni e cipolle rosse sono quelle verdure che nella cucina dell’Antro non mancano proprio mai, con buona pace della stagionalità dei prodotti. Non so [...]
Uno dei retroscena meno conosciuti dell'emmetichallenge riguarda il dietro le quinte con gli "anche no", vale a dire gli sfidanti che non hanno un loro pagina internet. Perchè se è vero che [...]