Vi è mai capitato di controllare in maniera febbrile la lievitazione di un dolce in cottura? Spesso, pur seguendo passo dopo passo una ricetta, a tutti è successo di imbattersi in una torta [...]
Per molti anni il cedro è stato sinonimo di “dolci delle feste”: l’unico utilizzo che conoscevo era l’inserimento in panettoni e colombe dopo averlo candito, per creare con le arance [...]
Considerato uno dei più grandi pasticceri del Mondo, Iginio Massari, noto al grande pubblico per la partecipazione fissa - come giudice nella prova di pasticceria - al programma [...]
Panettone tutto l'anno. Oops, ma questo è un casatiello! Il casatiello è tipicamente una torta salata pasquale, a base di formaggio, salame e uova. Il suo nome si presume [...]
Il casatiello napoletano soffice come un panettone? Discostarsi dalla tradizione a tavola è affare pericoloso: si rischia il linciaggio da parte dei conservatori atavici, quelli che le fette [...]
Fantastico dolce che prepariamo solo noi italiani, esportandolo in tutto il mondo.Che sia artiginale di pasticceria o presa dagli scaffali del supermercato, la colomba pasquale è un dolce [...]
Fantastico dolce che prepariamo solo noi italiani, esportandolo in tutto il mondo. Che sia artiginale di pasticceria o presa dagli scaffali del supermercato, la colomba pasquale è un dolce [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
Visto il successo del panettone con la ricetta del maestro Bazzoli non potevo non provare anche la sua ricetta della colomba Pasquale! Con le ricette di questo grande maestro è stato amore a [...]
Okay, l’idea che artigianale sia per forza sinonimo di buono è ingenua: i prodotti degli artigiani sono, per definizione, esposti all’errore. La differenza più evidente rispetto [...]
Natale o Pasqua? Panettone o colomba? “Con i tuoi” o “con chi vuoi”? Qualunque siano le vostre preferenze, state pur certi che Loison ha pensato a voi, per rendere [...]
di Santa Di Salvo Le migliori colombe pasquali del Sud? Padana o longobarda, sempre nordica è. Consumata in tutta Italia ma con netta prevalenza della produzione industriale delle grandi [...]
Ormai sapete bene che non mi lascio scappare nessuna occasione e se posso un grande lievitato lo devo fare sempre! Avevo un giorno in ufficio con degli amici più che colleghi e ci tenevo [...]
Scrivere un post sul panettone artigianale con il calendario (di Google) che indica l’arrivo della primavera sarebbe stravagante. Non lo faremo, tranquilli. Ma il panettone artigianale lo [...]
Lo scorso Natale abbiamo scoperto il panettone vegano dell’azienda Scarpato e ci è piaciuto tantissimo quindi abbiamo atteso The post Dolce pasquale – Scarpato appeared first on [...]
Dimenticate gli ambienti austeri e funzionali della pasticceria Veneto di Brescia, la sola in cui Iginio Massari abbia mai esercitato la sua ben nota arte pasticciera. Fino a OGGI. Già, perché [...]
La Colomba è una di quelle preparazioni che richiedono tempo, pazienza e calma, tanta calma. Come per il Panettone per ottenere un buon risultato bisogna prepararsi per tempo, leggere e [...]
Sorpresa! Verrebbe da dire: sapessi com’è strano trovare già aperta la pasticceria di Iginio Massari a Milano. Da lettori assidui di Dissapore quali siete sapete già (anche perché se [...]
È noto come il pasticcere dei tituli, Iginio Massari. Per elencare premi e tributi servirebbe una settimana di ferie, se non ci credete curiosate nella sua biografia. Ha un fan club (un fan [...]
Questa è la seconda ricetta che pubblico delle Pinze triestine , l' altra la troverete qui Vi chiederete la differenza tra le due. Questa che sto pubblicando è la ricetta di Coccinella [...]
Trattoria del Monte Allegro, recita la vecchia scritta stile Anni Trenta che ancora campeggia sulla facciata del ristorante, accanto all’insegna odierna. E c’è davvero da stare allegri [...]
“Sai che c’è di strano? Che Massari si apre una pasticceria in banca” Lo si diceva dallo scorso dicembre, più o meno con questo tono, stupiti che il buon Iginio, maître dei [...]
Mariella Belloni Il Premio Regina Colomba nasce dalla fucina di Re Panettone® e del suo ideatore, Stanislao Porzio. Le prime edizioni hanno avuto luogo nel 2016 e nel 2017 a Saint-Vincent [...]
Più Dolci è la rivista che preferisco da sempre, tengo tutte le copie e ogni tanto ne sfoglio una a caso e mi metto all'opera.Questi amaretti sono splendidi, li ho fatti con gli albumi [...]