Il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano torna a Sala Consilina, dando il via ufficialmente al calendario di agosto. Sabato prossimo, dalle ore 17:30 alle 23, i produttori saranno nei [...]
Sempre nel mood spalanchiamo le porte finestre sperando che giri un po’ di aria e teniamo botta finché non vediamo spuntare le prime zucche e l’aria friccicorina di settembre, [...]
Marco Malaspina di Peskando Healthy Food a Santa Maria a Vico, partecipa a Veggie Style 2022 – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa siglata 50 Top Italy e D’Amico che rende [...]
A ogni regione il suo pane tipico: dalla michetta milanese al pane carasau dalla Sardegna. Scopri quali sono i principali pani regionali italiani., Prodotti Tipici, Canale: Food & Drinks, Cucina [...]
Andrea Linguadoca di Bell’ e Burger Bistrot a Sant’Antonio, partecipa a Veggie Style 2022 – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa siglata 50 Top Italy e D’Amico che [...]
Si usa per preparare il millefoglie, la base di torte o crostate dolci e salate, e anche delle lasagne. Ma non sempre si ha il tempo per prepararla. In questo caso, per preparare le basi ci [...]
Oggi vi proponiamo un elenco di ricette con pomodori secchi che potete preparare tutto l’anno usando questa conserva tipica dell’estate. Infatti, dopo aver preparato i pomodori [...]
Valerio Valente di Milo’s House ad Alife, partecipa a Veggie Style 2022 – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa siglata 50 Top Italy e D’Amico che rende [...]
Una ricetta che sa d'estate e profumi della macchia.Seguite il reel per godervi questa specialità.
Con la frutta potete realizzare davvero tanti piatti per i vostri menu speciali. E non parliamo necessariamente di dolci, ma anche di antipasti e secondi a base di carne o di pesce. Ne sono un [...]
Michele Franco di Bestie Calabresi Selvaggi a Montepaone Lido, partecipa a Veggie Style 2022 – L’Altra Faccia del Panino – iniziativa siglata 50 Top Italy e [...]
Il pranzo al sacco (o colazione al sacco, nella versione regionale lombarda) è un modo di consumare un pasto che prevede la predisposizione anticipata di cibi e alimenti (a seguito di [...]
Dalla cucina spagnola andiamo a scoprire alcuni dei più buoni ma soprattutto più facili antipasti spagnoli da fare e portare sulla tavola prima di cena o sul buffet. Stiamo parlando delle [...]
Marco Truzzi di Cantone 7 – Vino, Bottega e Cucina a Latina, partecipa a Veggie Style 2022 – L’Altra Faccia del Panino – iniziativa siglata 50 Top Italy e [...]
Sabato 30 luglio il mercato contadino itinerante del Vallo di Diano torna in Piazza Pica a Sant’Arsenio. Questa volta in orario serale, dalle ore 17:30 alle 23, così come si procederà per [...]
Michele Colpo, di Premiata Fabbrica Pizza a Bassano del Grappa, partecipa a Veggie Style 2022 – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa siglata 50 Top Italy e D’Amico, con [...]
D’estate potete fare scorta di more selvatiche, anche dette more di rovo, per preparare una deliziosa ricetta per i vostri dolci. Ovviamente, avrete già capito, stiamo parlando della [...]
Oggi vi propongo una ricetta veloce, semplice e con soli 3 ingredienti, degna del caldo atroce e di inizio settimana. La fleischsalat è un’insalata cremosa di wurstel e cetrioli di [...]
Salvatore Incoronato di Riserva RoofTop a Napoli, partecipa a Veggie Style 2022 – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa siglata 50 Top Italy e D’Amico, con Special Logrò. [...]
di Floriana Barone Un ricettario di ricordi e di tradizioni con specialità enogastronomiche ciociare: il Museo della Civiltà contadina e dell’Ulivo di Pastena (FR) sta lavorando per [...]
L'articolo Pesto di melanzane proviene da Ricette della Nonna. Il pesto di melanzane è una salsa a base di melanzane cotte al forno, perfetta per condire un primo piatto di pasta estivo o da [...]
Uno street food turco da leccarsi le dita, ecco la mia personale rivisitazione dei Lahmacun, pizzette speziate e piccanti diffuse nell’area mediorientale del Mediterraneo. Spesso definiti [...]
Simone De Siato di Palazzo BN a Lecce, partecipa a Veggie Style 2022 – L’ Altra Faccia del Panino, iniziativa siglata 50 Top Italy e D’Amico, con It’s not a [...]
Da dove nasce il nome di questo piatto tipico della cucina siciliana? Sardi a beccaficu deriva giustappunto dai beccafichi, volatili della famiglia dei Silvidi. In passato i nobili [...]