Continuiamo con il nostro viaggio nella tradizione dei dolci per la festività di Ognissanti. Ieri abbiamo visto la Fava dei Morti, le Ossa dei Morti e il Pane dei Morti tipici un pò in [...]
Ho cotto nel fornetto piccolo25 g lievito125 g burro250 ml latte500 g farina1 cucchiaino sale1/2 cucchiaino zucchero1 uovo per spennellareImpastare e far lievitare.Formare una treccia e lasciar [...]
Pane intrecciato con la crusca e semi di papaveroIngredienti :700 gr farina 0050 gr crusca500 gr acqua tiepida250 gr lievito madre2 cucchiaini zucchero3 cucchiaini sale50 gr oliosemi di papavero [...]
A Torre del Greco “Uno…Due…Tre…STELLA!!” Questa sera, venerdì 20, alle falde del Vesuvio si terrà un evento di quelli che gli amanti della enogastronomia (quella vera per [...]
“Giuro di trasmettere, servire e onorare la cucina, la sua cultura e la sua continua evoluzione” Con questo solenne giuramento i 38 neo eletti chef (altre 3 fasce sono riservate a [...]
La ricetta della torta di pane salata in padella è un trucchetto facilissimo e buono per riciclare il pane raffermo e gli avanzi in generale, è versatile e potete personalizzarla in [...]
Il pane al cioccolato è uno speciale pane dolce che potete servire a colazione, è buonissimo e versatile ed è perfetto per gustare qualcosa di alternativo alle solite fette biscottate [...]
La pasta allo scarpariello è un primo piatto molto semplice, tipico della tradizione gastronomica campana, che oltre a dare i natali a ricette realizzate con ingredienti semplici che poi si [...]
Questa piatto è davvero semplice e molto gustoso, un contorno leggermente sfizioso e un’ottima idea come contorno di un piatto importante.Ovviamente le dosi sono indicative a seconda della [...]
Le Polpette di Pesce Spada sono una pietanza facile da preparare ed estremamente gustosa. Vengono preparate con un impasto a base di pesce spada, profumato al limone ed insaporito con [...]
Share: Pan d’èpi ovvero spiga di pane. Tipo di pane francese preparato con un impasto simile a quello della baguette. L’ho preparato usando una parte di impasto per baguette [...]
Stranezze settimanali dalla Gran Bretagna: non sopportava più la moglie, scappa e vive per 10 anni in un bosco. Ma non si scappa solo dalla moglie. Prendi noialtri qui: abituati a gente che [...]
In collaborazione con Molino Quaglia. Tutto è partito con le empanadas argentine. Poi sono arrivate le domande. Origini, tratti distintivi, ingredienti, tecniche di cottura: anche se so che [...]
Una crostata di pasta frolla, un fragrante pane a pasta madre, una pizza della tradizione napoletana... queste e altre idee per mettere le mani in pasta a casa.
Sono reduce da Firenze, dove ieri alla stazione Leopolda si è svolta la presentazione delle guide dell’Espresso, in particolare “I ristoranti d’Italia 2018“. Gente che [...]
di Rocco Andrisani Pomigliano d’Arco, quasi ai piedi del Monte Somma. Sono sempre emozionato quando parlo della mia città. Qui, da quasi tre anni ormai, stiamo vivendo un periodo di fervente [...]
L’autunno è una stagione di colori caldi, di passeggiate nei boschi, dei primi freddi e, quindi, anche di zuppe, minestroni e tutte quelle delizie che, sfruttando gli alimenti offerti in [...]
Il Pane dei morti - Pan de los muertos è una tipica ricetta messicana che viene preparata qualche giorno prima della festività dei morti celebrazione molto importante per la cultura del Messico.
Iniziamo con un po’ di cultura: la quenelle è una preparazione di origine francese, in passato utilizzata come guarnizione e poi servita come piatto a sé. Sono, in pratica, polpette [...]
Il latte è un po’ come il maiale: non si butta via niente. Che sia da bere, o lavorato per ottenere yogurt, formaggio o panna, non ne va sprecata una goccia.Questi però non sono gli unici [...]
Alzata e accessori Pavonidea Che adoro la zucca l'avrò detto tante di quelle volte su queste pagine che non le conto più neanche io. Come per le torte di mele, anche per i dolci con [...]
Al Rural Market di Parma arrivano i pecorini di Garfagnina e Massese, mentre alla Rural School di Traversetolo proseguono i nuovi corsi di biodiversità agricola con le pecore dell’Appennino [...]
INGREDIENTI : per 600 g. di pane. 150 g di farina di mais - 350 g. di farina 0 - 100 ml latte intero - lievito di birra 1/4 - 1 cucchiaino di sale - 1 cucchiaio d'olio extravergine [...]
Ogni anno 20 milioni di euro investiti in ricerca & sviluppo pari al 2% del fatturato di settore Rappresentano un quinto del comparto dei prodotti da forno. Sono consumate da 21 milioni di [...]
Ha aperto al secondo piano di Eataly Roma Ostiense un’area completamente rinnovata ed ampliata dedicata al vino. Con questo nuovo progetto, Eataly Roma realizza una Enoteca dalla triplice [...]