Risultati: 395 per peduncolo

Colli Orientali del Friuli Doc Refosco dal Peduncolo Rosso 2009

Degustazione > Il Roncal Azienda AgricolaVitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: A11 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente: € 9,00 Alla [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso mora doc fico refosco colli orientali del friuli degustazione rubino
dal 5 May 2012 su:
vino alcolici frutta verdura

Colli Orientali del Friuli Doc Rosso Civon 2007

Degustazione > Il Roncal Azienda AgricolaVitigni: Cabernet franc (20%), Schioppettino (40%), Refosco dal peduncolo rosso (40%) - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% Lotto: A12 - Bottiglie prodotte: [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso schioppettino cabernet ribes mora doc rubino refosco degustazione colli orientali del friuli
dal 5 May 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
Elenco vitigni italiani

Elenco vitigni italiani

Il nostro Paese, a partire dal 2011 ha sorpassato la Francia nella produzione di vino. Recentemente, inoltre, l’Organizzazione Internazionale della Vite e del Vino (Oiv) ha messo in luce [...]

tags : pecorino vespolina vernaccia trebbiano aleatico ansonica refosco dal peduncolo rosso cabernet biancame schiava
dal 10 April 2012 su:
vino alcolici cucina internazionale

Ad un pranzo importante come quello Pasquale, non possiamo non avere sulla tavola i vini da abbinare.

Se le preparazioni protagoniste delle nostre tavole pasquali sono tante, non possono essere da meno i vini da abbinare ai vari piatti. Ecco a voi allora qualche proposta, in cui per ogni tipo di [...]

tags : cannonau malvasia cabernet trebbiano ramandolo sauvignon cantina refosco dal peduncolo rosso rosato roero
dal 6 April 2012 su:
vino alcolici ricetta
Millefoglie al cioccolato con alchechengi

Millefoglie al cioccolato con alchechengi

L'idea di utilizzare gli alchechengi per la realizzazione di un dolce molto cioccolatoso, mi ballonzola in testa da diversi mesi. Eppure ho dovuto aspettare il termine della stagione invernale e [...]

tags : forno dolci burro panna ricetta dessert cioccolato mescolate coniglio zucchero
dal 29 March 2012 su:
ricetta dolci locali
Peperonata

Peperonata

  Molte sono le ricette per cucinare i peperoni . Classica è quella della peperonata che può essere preparata come contorno:  si accompagna molto bene soprattutto ai piatti di carne. [...]

tags : ricette bianco fuoco aglio vergine ricetta casseruola bruschetta mescolate peperoni
dal 18 March 2012 su:
ricetta frutta verdura alcolici

Aglie, fravaglie e fattura ca nun quaglie, 'uocchie, maluocchie e frutticiell rind' all'uocchie, corna, bicorna e la sfortuna nun ritorna, sciò sciò, ciucciuè!!!

  Oggi ci saranno sicuramente un sacco di persone a casa, con le tapparelle appena socchiuse, il cane e il gatto divisi giusto per salvaguardare la collezione di maioliche ereditata [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso pane toscano bianco refosco asiago coppia punta forno toscano spalla
dal 17 February 2012 su:
ricetta pane pasta riso formaggi

Grandi eventi F.I.S.A.R. - Vini friulani, giuliani e sloveni a Venezia: "gradito l'abito rosso!"

'Grandi Eventi FISAR' presenta domenica 26 febbraio 2012 presso le sale dell'Hotel Monaco e Grand Canal la più esclusiva selezione di grandi vini rossi friulani, giuliani e sloveni destinata al [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso pignolo merlot pinot sauvignon cabernet schioppettino cabernet franc cabernet sauvignon fiore
dal 14 February 2012 su:
vino alcolici formaggi
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: decima puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: decima puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]

tags : ramandolo sangiovese sagrantino passito recioto piave raboso chardonnay riesling ribolla gialla
dal 8 February 2012 su:
vino alcolici
Bere alla Gdo. Il Gotto d’oro vince la sfida del carrello

Bere alla Gdo. Il Gotto d’oro vince la sfida del carrello

Stavolta siamo andati al supermercato. E abbiamo messo nel carrello 7 bottiglie di vino rosso. Volete sapere come è andata dopo le disfide dei bianchi e dei rossi sotto i 7 euro? La Fogliata [...]

tags : conero sangiovese igt montepulciano merlot annata rubino vini doc mica
dal 31 January 2012 su:
vino alcolici locali
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: nona puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: nona puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]

tags : nebbiolo grechetto nosiola picolit pinot pachino cerasuolo riesling nero d'avola pignoletto
dal 26 January 2012 su:
vino alcolici locali

Vini più che naturali. Mica vi vorrete fermare alla Passera

E nemmeno al Pecorino che qualche buontempone della comunicazione ha fatto diventare Mister Pecorino da accompagnare a Miss Passerina l’estate scorsa. Un concorso di bellezza enoica vinto [...]

tags : pecorino refosco dal peduncolo rosso picolit schiava croatina bonarda passerina uva di troia sangiovese groppello
dal 24 January 2012 su:
vino alcolici frutta verdura
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: ottava puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: ottava puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti [...]

tags : riesling grechetto cerasuolo nosiola picolit pinot pachino pignoletto nebbiolo nero d'avola
dal 18 January 2012 su:
vino alcolici locali
Pere ripiene al cioccolato e pistacchi

Pere ripiene al cioccolato e pistacchi

Per il pranzo dell'epifania volevo preparare qualcosa di dolce, ma si sa, son periodi in cui certo non mancano panettoni e pandori in casa, dolci e dolcetti vari...e così il mio pensiero si è [...]

tags : roero dolci burro noce pere frutta cioccolato mescolare microonde dessert
dal 8 January 2012 su:
ricetta locali frutta verdura
I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: sesta puntata.

I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: sesta puntata.

Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]

tags : malvasia cabernet marzemino lagrein moscato rosato merlot passito lambrusco chianti
dal 25 November 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Luppolo

Luppolo

  Pianta perenne, rustica e diffusa, specie in Italia settentrionale, nei luoghi freschi di pianura e collina, nelle radure boscose, lungo le siepi e ai margini dei sentieri. A volte [...]

tags : birra amaro asparagi alimentare
dal 21 November 2011 su:
alcolici frutta verdura

Zucca

Origine: Messico, PerùFamiglia: CucurbitaceaeGenere: CucurbitaSpecie: maxima e moschataVarietà: frutto piccolo o grosso; ovale, tondo, oblungo, piatto; buccia verde, arancio, giallo, [...]

tags : forno funghi vapore dolci burro fibre zucca grammi riserva proteine
dal 17 November 2011 su:
frutta verdura ricetta
Raccontati da voi: La strada nel bosco e il giovane emergente della DOCG Ramandolo

Raccontati da voi: La strada nel bosco e il giovane emergente della DOCG Ramandolo

Andrea Rizzo e le sue asinelleCiao Mauro,sono un grande appassionato di vino e di vignaioli.Ti mando questo contributo, voglio assolutamente condividere con qualcuno questa bella scoperta.Hai [...]

tags : sauvignon cabernet verduzzo ramandolo refosco dal peduncolo rosso igt refosco punta bosco ribes
dal 12 November 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Pumpkin Pie

Pumpkin Pie

Ingredienti :6 uova300 g di zucchero 300 g di burro 1 bustina di lievito per dolci q.b. di Farina Antigrumi  MOLINO CHIAVAZZA3-4 gocce di  Aroma Vaniglia Bourbon   [...]

tags : farina dolci burro zucca ricetta lievito superiore zucchero frumento bourbon
dal 24 October 2011 su:
ricetta pane pasta riso formaggi
Tutte le proprietà dei chiodi di garofano

Tutte le proprietà dei chiodi di garofano

I chiodi di garofano sono una spezia usata in quasi tutte le cucine del mondo, oltre che per usi farmacologici e terapeutici nella medicina popolare. Si ottengono da una pianta della famiglia [...]

tags : vin bue dolci frutta ricette cottura
dal 4 October 2011 su:
ricetta carne e pesce alcolici
Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Le Corone 2012 vini Buoni d’Italia

Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]

tags : pecorino ramandolo trebbiano marzemino lambrusco grechetto vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
Macedonia profumata (senza Intagli, ma con i più dolci Auguri!)

Macedonia profumata (senza Intagli, ma con i più dolci Auguri!)

In quelle che negli anni ’60, alle elementari, si chiamavano attività manuali e pratiche, ho sempre fatto veramente pena. Non sono mai riuscita a fare un astuccio ai ferri (dritto e [...]

tags : soia albicocche latte succo dolci prugne bianco cottura tagliare ricetta
dal 25 September 2011 su:
ricetta frutta verdura alcolici
I Super trestelle 2012, Guida oro i vini di Veronelli

I Super trestelle 2012, Guida oro i vini di Veronelli

Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]

tags : aleatico sauvignon primitivo cabernet nebbiolo verduzzo sforzato riesling carignano aglianico
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

Friuli Doc Aquileia Rosso Castello di Saciletto 2007

Degustazione > Obiz Azienda AgricolaVitigni: Refosco dal peduncolo rosso, Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 12 - Prezzo sorgente: € 6,90 Alla vista è [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso doc rubino refosco degustazione
dal 25 September 2011 su:
vino alcolici

Friuli Doc Aquileia Refosco dal Peduncolo Rosso Teodoro 2010

Degustazione > Obiz Azienda AgricolaVitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% - Lotto: 8 - Prezzo sorgente: € 4,20 Alla vista è limpido, di colore rubino [...]

tags : refosco dal peduncolo rosso mora doc ribes bianco degustazione refosco rubino
dal 25 September 2011 su:
alcolici vino frutta verdura