Venerdì 21 giugno in programma una serie di eventi per festeggiare l’arrivo della bella stagione con il vino rosa del Garda veronese Il primo giorno d’estate, venerdì 21 giugno, [...]
Venerdì 21 giugno in programma una serie di eventi per festeggiare l’arrivo della bella stagione con il vino rosa del Garda veronese Il primo giorno d’estate, venerdì 21 [...]
ΚΑΝΌΛΙ ΑΠΟ ΤΗΝ ΣΙΚΕΛΙΑΚανόλι! μια συνταγή που πολλοί followers του laboratorio εδώ και καιρόν μου ζητάνε να [...]
La pasta alla Norma è originaria della città di Catania, ma è considerata ormai ricetta tradizionale siciliana. È un piatto popolare caratterizzato da mille piccole differenze a seconda [...]
Quali sono le app più usate in Italia per quanto riguarda il cibo a domicilio? SEMrush, piattaforma SaaS per gestire la visibilità online, ha rivelato quale sia il rapporto attuale degli [...]
Le località più belle d’Italia si affacciano sul Tirreno. Lo dice la guida di Legambiente e Touring Club Italiano, Il mare più bello 2019, che quest’anno assegna il riconoscimento delle 5 [...]
L’iniziativa, patrocinata dal Consorzio Garda DOP e dal Comune di Cavaion Veronese, è in programma domenica 16 giugno a Corte Torcolo 580 aziende descritte, 750 oli recensiti e oltre 120 [...]
L’export dei vini bianchi fermi italiani sta crescendo più velocemente dei rossi (+47% vs +35%, dal 2010 al 2018) e i vigneti con finestre sul mare sono quelli che registrano le migliori [...]
di Adele Elisabetta Granieri Lungo il versante del mar Tirreno, dalle insenature tufacee dei Campi Flegrei, fino al Golfo di Policastro: un viaggio che inizia dal mare, re incontrastato, con il [...]
L’iniziativa, patrocinata dal Consorzio Garda DOP e dal Comune di Cavaion Veronese, è in programma domenica 16 giugno a Corte Torcolo 580 aziende descritte, 750 oli recensiti e oltre 120 [...]
Indice La fame nel mondo, tra le sue cause, da sempre annovera le guerre, rispetto alle quali esiste uno stretto legame di interdipendenza, che vede queste due piaghe fomentarsi a [...]
L’iniziativa, patrocinata dal Consorzio Garda DOP e dal Comune di Cavaion Veronese, è in programma domenica 16 giugno a Corte Torcolo 580 aziende descritte, 750 oli recensiti e oltre 120 [...]
L’Istituto Culturale Coreano di Roma, da sempre impegnato nella divulgazione e promozione della cultura coreana in Italia, ospiterà i giovani talenti di Esprit Chef con due appuntamenti che [...]
Siamo andati alla Pasticceria Sirica di San Giorgio a Cremano, alle porte di Napoli. Qui Sabatino Sirica da quattro decenni e rotti sforna dolci della tradizione napoletana e, per la cronaca, [...]
Mariella Belloni Un soggiorno al Don Alfonso 1890 è un’esperienza di sapori, cultura, bellezza e storia unica al mondo. Qui, nel ristorante e boutique hotel della famiglia [...]
di Floriana Barone Da Gigino Pizza a metro. La pizza a metro è un’istituzione a Vico Equense (NA): uno stile unico, molto amato nella penisola sorrentina. L’ha inventata, negli anni Trenta, [...]
Se quest’estate volete sbalordire le papille gustative di chi è abituato alle solite “birrette industriali", o volete mettere “al tappeto” uno dei tanti sedicenti & saccenti esperti di [...]
A meno di un anno dall’apertura del Condividere, il ristorante gourmet all’interno della Nuvola Lavazza di Torino, è possibile affermare con assoluta certezza che il locale ha vinto [...]
La Costa Azzurra la vedi attraverso le immagini di “Caccia al ladro”, con Cary Grant al volante della decappottabile e Grace Kelly al suo fianco, a proteggersi col foulard e gli [...]
Di cosa parliamo quando dichiamo grenache (o garnacha, o cannonau), in Italia? La settima varietà più diffusa al mondo riesce ad esprimersi con grande personalità lungo la Penisola, e non [...]
San Pietro a Torre del Greco Via Calastro, 14 tel. 081 1890 9292 Sempre aperto a pranzo e cena Per quanto la Campania abbia quasi 500 chilomentri di costa la tradizione marinara è a macchia di [...]
Seconda parte degli assaggi di Campania Stories 2019 con tutti i rossi che mi sono piaciuti. Alcune considerazioni d’obbligo: sempre più mi convinco che il meglio dei rossi di Campania [...]
di Alfonso Del Forno La birra artigianale è sinonimo di convivialità e come tale riesce a creare amicizie in maniera del tutto spontanea. Questo è ciò che accade da quattro anni in penisola [...]
Avete mai sentito parlare della bava di lumaca nei cosmetici? L’avete mai provata o sapete che caratteristiche ha? Personalmente ho incominciato ad interessarmi all’argomento da [...]
Presso l’Istituto Alberghiero De Gennaro una cena a base di piatti dell’800 Vico Equense: “La felicità abita qui” chi vuol esser lieto sia… Il Principe Gaetano Filangieri [...]