Uno dei miei condimenti preferiti per la pasta è senza dubbio il radicchio misto allo speck. Ottimo abbinamento di sapori ben variegati e complementari tra di loro. Lo utilizzo con numerosi [...]
Ingredientiper 4 persone 400 grammi di penne rigate, 250 grammi di panna, 5 zucchine, 20 fiori di zucca, 1 cipolla, 1 bicchiere di vino bianco, sale, pepe, olio extra vergine [...]
Non prendiamoci in giro. In un mondo di gastrofighetti d’asslato, di gourmet patentati o “de’ noatri”, dire Mc Donald’s è dire sacrilegio. Dopo la mangereccia parentesi [...]
Mc Pasta by Barilla: buon sangue non mente Barilla e Mc Donald’s. “Questa non te l’aspettavi”. Lo slogan scelto per tappezzare i locali all’ombra della emme gialla più famosa al [...]
Oltre che con gli spaghetti, questo condimento per la pasta è adatto anche ad altri formati corti come maltagliati e penne. Se desiderate il piatto più mantecato, aggiungete due noci di burro [...]
Penne all’arrabbiata Un primo ‘romanaccio’: le penne all’arrabbiata, un delizioso mix di pomodoro, aglio, peperoncino, prezzemolo e pecorino. Ingredienti semplici, anzi [...]
La pasta con la cipolla è un piatto povero e antico della cucina napoletana, la Cenerentola della più blasonata e ricca pasta alla genovese, ma non per questo meno gustosa.Dunque, partiamo [...]
Arrosticini abruzzesiTagliare la carne di castrato a piccoli pezzi (1 cm X 1 cm circa) da infilare in spiedini di legno. Salarla e farla arrostire alla brace, girandola di tanto in tanto e [...]
Altro piatto molto conosciuto i russia (è un secondo piatto) in Italia invece penso sia poco conosciuto. si tratta di una zapekanka (tipo tortina al forno) con ripieno di penne e funghi. E' un [...]
Guarda come ti strapazzo l’Italian way of life a tavola. E come ti mortifico quel corredo di sapori che nascono solo all’ombra dei templi di Paestum, nei caseifici della pianura [...]
Con 329.860 ingressi alle 18 di ieri si è chiusa la migliore edizione di sempre, la ventiseiesima, del Salone Internazionale del Libro di Torino, che quest’anno ha dedicato [...]
Sciropp Se, durante l'inverno, la nostra...biblioteca domestica dovrebbe esser sempre ben provvista di liquori, durante l'estate essa dovrebbe, invece, esser sempre provvista di sciroppi, [...]
Anche questa settimana le ricette che sono arrivate alla mia mail per il WHB sono varie e stuzzicanti. Primaverili ovviamente e molto originali. Ringrazio tutti i partecipanti e anche la [...]
Un piatto di pasta reso interessante dall’utilizzo di due tipi di pesce, il nasello e il salmone. Un primo delicato, adatto alla stagione, come anche questi spaghetti al pesto di [...]
Un primo semplice e veloce da preparare, ma molto gustoso e apprezzato da tutti: ecco le penne con salsa di pomodoro e ricotta! Procedimento: 1) In una padella preparate la salsa come [...]
Le verdure che più amo mangiare in primavera sono gli asparagi, i carciofi e i piselli. Sono tutte verdure che hanno molto scarto ma io non mi faccio intimidire dalla montagna di bucce e avanzi [...]
Questa è una pasta che a casa mia si fa spessissimo! Ingredienti per 4 persone: 250 gr di mezze penne 1 zucchina media 60 gr di funghi champignon 20 gr di porro 6 pomodori datterino 10 foglie [...]
La parola “acqua” evoca nella mente parole che attengono al campo semantico della purezza, della trasparenza, del movimento, del benessere. Il grande pregio di “Storie di [...]
Versione rivisitata e personalizzata del pesto di limone di Alessandro Borghese. Ho sostituito alcuni ingredienti adattando la ricetta a ciò che offriva la dispensa. La consiglio assolutamente [...]
Il sugo di carne alla ricotta è una valida variante del più classico dei sughi. Si prepara il soffritto con cipolla, carota e sedano. Si aggiunge la carne macinata, il vino bianco, il [...]
Ieri al lavoro è stata proprio una giornataccia. Che fatica a volte sopportare il capo...Per tirarmi su avevo bisogno di qualcosa di buono per lasciarmi alle spalle i pensieri [...]
Mousse, mia cara mousse...Diceva così mi pare Totò, o no? Con Mauro ci ridiamo spesso...perché ogni volta che sentiamo il termine mousse, scatta la bagarre...:) Avevo trovato questa ricetta [...]
Ancora un altro fottuto italiano! “Yet Another Fucking Italian!”, cioè l’acronimo YAFI appena coniato. Così tuona, risentito, il Manchester Confidential, davanti alla nuova (ma [...]
Buongiorno a tutti,ecco un piatto velocissimo da fare e gustoso da mangiare,chi penserebbe mai di usare i formaggini per un condimento di pasta??? Bè io mai e poi mai fino a quando non ho [...]
E’ stata la settimana che ha visto salire tutta la cucina italiana insieme a Massimo Bottura sul podio della Guidhall, dove una volta all’anno S. Pellegrino e Restaurant Magazine [...]