[...]
Il salmone alla griglia è un piatto ottimo che a me personalmente ricorda le grigliate della domenica nel giardino della casa al mare, profumo di sale e venticello fresco… anche se [...]
Le frittelle sono una portata sempre molto gradita, a grandi e piccini, perché sono gustose, croccanti e sfiziose da mangiare. La loro praticità in cucina sta nel fatto che [...]
In casa inevitabilmente cerchiamo sempre di consumare del pesce durante la settimana, il merluzzo dai noi in Piemonte è poi quello effettivamente più consumato.Questa ricetta è davvero molto [...]
Il guacamole è una salsa tipica della cucina messicana a base di avocado, servita solitamente con tacos e tortillas, perfetta anche per accompagnare carni o pesci alla brace. Una ricetta [...]
[introduzione] Le seppie con i carciofi è un piatto che si preparara in poco tempo; è un secondo di pesce gustoso; la seppia ha una carne dolciastra che ben si sposa con il sapore amarognolo…
[introduzione] Quando avete voglia di pesce ma non di cucinare il solito branzino al forno o orata, provate le seppie alla griglia, un’ottima alternativa saporita e leggera. Cucinatele con [...]
In Croazia, Istria le Giornate dell’asparago istriano In Croazia, Istria, le Giornate dell’asparago istriano a Umago, Cittanova, Verteneglio e Buie fino al 14 maggio 2017 Altri [...]
Di Fabio Riccio, La notizia girava già da un bel po’ e mi aveva sorpreso, così, dopo i doverosi riscontri, vi assicuro che quanto andrete a leggere non è ne’ un pesce [...]
Metti mezza giornata di sole, un po’ di tiepido quanto basta per farmi togliere la sciarpa di lana, una voglia di dolce che ti prende di sorpresa (soprattutto per me che sono decisamente [...]
Buongiorno, oggi vi tento con un piatto davvero goloso a base di carciofi, una delle mie verdure preferite, e di formaggi trentini: Fontal e Trentingrana. Per questa quiche ai carciofi ho [...]
[...]
Risotto allo zafferano, pisellini e gamberoniMi basta solo riguardare questo piatto e mi viene acquolina....I gamberoni sono buoni mangiati anche separatamente come secondo, una bella [...]
La Norvegia è un paese speciale e si può scegliere per mille motivi. Uno potrebbe essere conoscere il mondo del merluzzo, in particolare quello dello stoccafisso norvegese che qui si trova da [...]
Identità Golose, un’occasione per incontrare tanti chef stellati, per conoscere le eccellenze culinarie del nostro paese, ma anche di tutto il mondo, e anche ( ma forse soprattutto) [...]
[introduzione] La triglia al forno è un secondo piatto di pesce semplice, leggero e nutriente. La cottura al forno con erbe aromatiche è la preparazione più veloce per gustare il pesce, sia [...]
Un nuovo episodio di “Stoccafisso senza frontiere” ha concluso il programma della 25a edizione di Tipicità. Una ventina i cuochi presenti provenienti dalle varie regioni italiane, ciascuno [...]
La maionese senza uova, conosciuta anche come finta maionese o maionese vegana, è una salsa di accompagnamento per numerose preparazioni preparata come variante leggera della classica salsa [...]
È buono sia crudo nelle insalate, che cotto a vapore come contorno. E i suoi semi sono ideali per insaporire il pane, la carne, il pesce o le zuppe. Il finocchio è come il maiale, non si [...]
[introduzione] Vi mostriamo un modo semplice e veloce per cucinare la triglia al cartoccio, un ricetta con pochi ingredienti, visto che il sapore prelibato e saporito di questo pesce non [...]
Pausa. Forzata, ma necessaria. Avevo un ordine e l’ho perso, perché nel caos mi ci ritrovo meglio. Ho dato un ritmo alle giornate. Nuovo, più mio, forse. Ho scelto di scegliermi, [...]
Zucca napoletana ripiena Prima che inizi a fare caldo ecco che oggi ho racconto un modo divertente per fare la zucca napoletana ripiena con la carne in modo succulento e gustoso. Per cucinare la [...]
Più che un titolo di ricetta sembra uno scioglilingua, chi non ricorda il classico Trentatré trentini, entravano in Trento...." e invece è un gran piatto, che sono riuscita a realizzare [...]
[introduzione] Quella della triglia alla livornese è senz’altro una delle ricette più conosciute in tutta Italia, questo delizioso secondo piatto della cucina toscana con un pesce dalle [...]
“Ne ho abbastanza delle alici;mi è venuta la nausea a furiadi mangiare frittura.per farla finita con le alici, portatemi piuttosto un fegatino o un pò di cotenna di un giovane cinghialetto; [...]