[Post in collaborazione con Philips] Ogni volta che Lavinia osserva l’Airfryer in funzione, la friggitrice ad ariadi Philips, esclama con entusiasmo “La piccola astronave sta cuocendo [...]
Post in collaborazione con PhilipsOgni volta che Lavinia osserva l’Airfryer in funzione, la friggitrice ad aria di Philips, esclama con entusiasmo “La piccola astronave sta cuocendo qualcosa [...]
Li ho provati in Provenza. Dolci e ripieni di crema. Ho provato a rifarli salati e mi sono piaciuti ancora di più, perché basta variare gli ingredienti e si possono preparare tante ricette [...]
Indice Quando ero bambina, in estate al mare, ogni scusa era buona per accendere il fuoco, al punto che i nostri amici dicevano spesso: “Da Face tutto alla brace”. Ebbene sì, [...]
Belli i dischi di Lucio Dalla? Dipende, quali? Strumento interessante la chitarra? Dipende, suonata da chi? Buona la pizza? Dipende, quella di Sorbillo o quella con il pollo americana? Dipende, [...]
Provate a preparare questa squisita gelatina, non sarete delusi: può servire come contorno per alcuni tipi di carne (soprattutto tacchino e maiale) e pesce, ma può anche essere tagliata a [...]
Indice A maggio all’interno della campagna di sensibilizzazione “Crescere a Tavola” abbiamo lanciato un sondaggio sulla pagina facebook de Il Giornale del Cibo e un test sul [...]
Non è un nome ma una dichiarazione d’intenti: Club sandwich, liberamente traducibile con panino condominio. Variante buonissima e opulenta del toast, è il panino totale, che sostituisce [...]
Indice Continua il dibattito sull’esistenza degli spaghetti alla bolognese, uno dei piatti più noti e cucinati al mondo, ma criticato e negletto in Italia, specialmente a [...]
Prepararsi ad una gita non è poi così traumatico se si conoscono i punti chiave… Dovete sapere che ho lavorato molti anni come educatrice e animatrice di bambini e ragazzi. E in questi [...]
Indice L’infanzia in Sudafrica, gli insegnamenti ricevuti da piccolissima dalla mamma, poi la laurea e il trasferimento in California, dove ha potuto cucinare per importanti studi [...]
Oggi inauguro ufficialmente la stagione dei piatti freddi, delle insalate fresche, dei piatti che si possono preparare in anticipo e gustare al mare dopo una bella nuotata. Non so se vi ho mai [...]
Comunemente associata ai grandi rossi, la Toscana è anche patria di vini bianchi di tutto rispetto, tra i quali spicca la Vernaccia di San Gimignano. Un vitigno antico, coltivato tra le morbide [...]
Il pollo tandoori è uno dei piatti più famosi della cucina indiana. Si tratta di pollo lasciato marinare a lungo (da 6 a 12 ore) in una salsa a base di yogurt naturale mischiato a [...]
di Francesca Faratro Il pollo è il cibo ideale per quelle voglie improvvise, mangiato senza preconcetti, a volte anche con le mani, perché no! Il luogo è il ristorante pizzeria “La [...]
Gli involtini di pollo con pistacchi e speck sono un secondo piatto molto saporito che si cuoce al forno. Provate anche a sostituire il ripieno con fette di prosciutto crudo o pancetta, il [...]
Il pollo tandoori (o tandoori chicken) è un piatto tipico della cucina indiana tradizionale a base di pollo (in genere cosce, ma possono essere usate anche le sovraccosce) che viene marinato [...]
[...]
Che la zona di Trastevere, tra le più rinomate della capitale in tutto il mondo, sia purtroppo caratterizzata da una pletora di proposte gastronomiche che offrono una pessima cucina [...]
Indice Gli amanti della fiorentina o di un buon hamburger, magari al sangue, possono stare tranquilli. I dati del report AgrOsserva di Ismea hanno evidenziato che il 2017 è stato [...]
Indice L’obesità infantile è un fenomeno la cui diffusione a livello globale cresce in maniera preoccupante e, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, le cause [...]
Indice Vi abbiamo già parlato di quanto spesso nei ristoranti definiti “etnici” le cucine vengano mediate e riadattate ai nostri gusti, come nel caso di quella cinese; oggi è [...]
Buongiorno.. finalmente dopo giorni di tempo incerto.. posso dirvi che ci aspettano belle giornate.. compreso il week-end! Cielo terso.. e tanto.. ma tanto caldo!Vi do appuntamento a lunedì [...]
“Il ristorante più inutile di Londra”. Così Jay Rayner, il critico gastronomico britannico noto per le frequenti recensioni al veleno e i giudizi sprezzanti, ha apostrofato il [...]