Un supplemento di otto pagine formato giornale in cui si fa il punto della produzione lattiero casearia della Campania 1-L’apparato produttivo 2- Il provolone del Monaco, le ricette di [...]
Dal barbera bianco al barolo in polvere fino al gorgonzola grattugiato. Vale 60 miliardi il business dei furbetti del gusto che sfruttano l'immagine dei prodotti alimentari Made in Italy [...]
Buongiorno! anche oggi fa caldo.. e dicono anche pioverà.. :-(Ma insomma!!! ieri davano pioggia.. esco con stivali ed ombrello ed un caldo ed un sole che non vi dico! per oggi ieri sera davano [...]
Il fenomeno dell'italian sounding ruba 60 mld ai produttori italiani. Le contraffazioni a tavola sono quelle più temute dagli italiani con sei cittadini su dieci (60 per cento) che le [...]
Dolci, irresistibili fichi…Se finora li avete gustati da soli o col salame, provate a cucinarli con questa rapida ricetta: è un modo nuovo [...]
Crostata salata di zucca Ormai l'autunno è alle porte. Hai voglia di qualche ricetta tipica da gustare in famiglia? Ecco come preparare la crostata salata di zuccaIngredienti:250 g di [...]
Per far mangiare ai nostri piccoli gli spinaci, importante verdura ricca di clorofilla, di vitamine (A B,C,D) e di sali minerali (ferro, calcio, magnesio e potassio) si racconta spesso di [...]
...che cosa???Sono 2000 le mises en bouche preparate per l'inaugurazione dell'Hotel Elena, a breve Locanda Barghi, in quel luogo magico ed unico che è la piccola preziosa Noli, antica [...]
Un contorno di stagione semplice ed appetitoso: gli spinaci, specie se ripassati, piacciono proprio a tutti, poi con il provolone hanno quel tocco in più… il mio consiglio, se amate i sapori [...]
Zucchine e riso al forno è una ricetta semplice e gustosa. Un timballo di zucchine tritate e riso con tanto provolone che lo rende filante e saporito. Lo si può preparare in anticipo e [...]
A scuola con Fabio Campoli per conoscere i formaggi Dop del Veneto. Il Circolo dei Buongustai ospite di Caseus Veneti. Dal 6 al 7 ottobre 2012 a Verona."Caseus Veneti", il festival del gusto, [...]
Nasce 'La Casa degli Alti Formaggi': uno spazio aperto e condiviso dove sviluppare le dop del territorio.Treviglio, 1 ottobre 2012. L'Associazione Alti Formaggi, che comprende i Consorzi di [...]
Eccoci di nuovo dopo un we alquanto strano… oggi primo giorno di ottobre e fino a ieri la temperatura sfiorava i 31°C in Sicilia, però sulle tavole si trovano già gli ingredienti [...]
Oltre 200 produttori al Circo Massimo a Roma per il grande evento 'Cibi d'Italia'.Brescia, 28 settembre 2012 - Grazie all'iniziativa di Coldiretti il meglio della qualità [...]
Un maxi 'siluro' di provolone Dop lungo un metro e 70 centimetri e del peso di oltre un quintale da Brescia, il grana padano e il parmigiano del post terremoto di Mantova, il salame con la carta [...]
Christoph Bob con Enzo Vizzari Abbiamo avuto modo di parlarvi diffusamente della perfetta ristrutturazione di questo complesso appollaiato sul mare di Amalfi. Qui era facile stare a contatto con [...]
Un panino può essere "di genere"? Sguardo perplesso, sopracciglio inarcato. Formulo meglio la domanda: può un sandwich essere identificato come per donna o per uomo? Probabilmente fermandosi [...]
Nando Salemme, sua moglie Vanna e la piccola Benedetta: dieci anni, ma non li dimostrano! di Giulia Cannada Bartoli Fresca serata d’inizio autunno per i 10 anni di Osteria Abraxas di Nando [...]
Mettere le fette di tacchino su un tagliere e assottigliarle con il batticarne poi infarinarle da tutti i lati.Sciogliere il burro a fuoco basso in una padella antiaderente, adagiarvi le fette [...]
Direttamente dalla puntata di oggi, ecco la ricetta proposta in TV! Oggi è stata una puntata veramente emozionante, innanzitutto perché “giocavo in casa” preparando uno dei miei [...]
“La Basilicata esiste! Esiste, è un po come il concetto di Dio. O ci credi o non ci credi” (cit. Rocco Papaleo). A Settembre un week end lucano, fino alle prime lingue di terra di Puglia [...]
Quello di cui vi parlo oggi è una ricetta d'impasto lievitato tipico delle rosticcerie siciliane, la caratteristica è la versatilità sia per quanto riguarda le farciture sia perché [...]
La 'regina rossa' continua a spopolare nelle preferenze, tra gli stand raccolta di firme per il museo alla Sanità dedicato al principe della risata, e la pizzeria Vesi dedica una pizza al [...]
Napoli Pizza Village: la pioggia non arresta il pubblico nella serata inaugurale. Nonostante le incerte condizioni meteo, è stata folta la cornice di pubblico per il via della seconda edizione [...]
Ecco il punto di partenza di questo gioco è proprio questo: una domanda con lo sguardo che indugia su uno schermo immaginario e mani appoggiate su fianchi avvolti in grembiule di ordinanza. [...]