Una giornata – evento di grande eleganza, quella voluta qualche giorno fa, al Moon Valley di Vico Equense, dalla GMA Import Specialità, presentata dal beer sommelier Gilberto Acciao e [...]
#14 A Napoli il 14 è O 'mbriacon', cioè persona che frequentemente ingerisce notevoli quantità di sostanze alcoliche avendo, successivamente, difficoltà a percorrere una distanza seguendo [...]
La mostarda di Cremona è un prodotto tipico di questa bella città lombarda: è una composta di frutta candita, con essenza di senape che può essere usata in cucina in mille ricette e piatti [...]
Il giovedì grasso non è gnocchi bensì Lasagna! Peraltro devo dire che a casa nostra la lasagna si mangia almeno un paio di volte a settimana essendo il piatto preferito di Junio… diciamo [...]
Ingredienti per 4 4 fettine di petto di tacchino ( 100 gr una)2 finocchi ( non troppo grandi)100 gr formaggio grattugiato ( fontina*)pangrattato q.b. saleolioMondate e lavate i [...]
E' originario di Piano di Sorrento, primo chef del ristorante piazzetta Milu' di Castellammare di Stabia in provincia di Napoli, il vincitore della II edizione del Concorso di Cucina Italiana [...]
Conoscete Cristoforo Trapani, giovane chef della Costiera Sorrentina? Chi ci segue lo conosce da tempo. Ma ora si affaccia alla ribalta nazionale in maniera inconsueta. Ha vinto la competizione [...]
Intendiamoci. Qui non vi si incita a fare come Gerard Depardieu, monumento del cinema francese che alle tante attività ha aggiunto quella di patrono dei piccoli commercianti. Non vi chiediamo [...]
Solo due parole per dirti che adoro ancora svegliarmi accanto a te,per dirti che i nostri piccoli momenti rubati sono grandi nel mio cuoree per dirti che non vorrei crescere accanto a nessun [...]
Menu presentazione sabato 1 marzo 2014, ore 20:00 (disponibilità 40 posti) Involtini di pesce bandiera con provola affumicata gratinati al forno Pasta e patate con Provolone del Monaco Trancio [...]
“… il miele è l’epopea dell’amore, la materialità dell’infinito.Anima e sangue dolente di fiori condensati attraversoun altro spirito…”(Garcia Lorca)Lo sapete, ormai, [...]
Se per una qualche ragione che non sto neanche a indagare ieri vi siete persi Masterchef, il che vi scoccia, e la crisi d’astinenza da drammi del talent culinario si fa sentire, consumate [...]
La classica ricetta del panino napoletano panino napoletano Il panino napoletano è tipico della rosticceria partenopea, molto saporito. Passeggiando per strada a Napoli lo potete trovare [...]
Cosa può far discutere di più di una classifica dei migliori hamburger? La classifica dei migliori hamburger a Milano che il popolo del web considera la patria della polpetta nel panino [...]
FEDERICO II – POETA Ci sono pervenute solo poche composizioni liriche attribuibili con certezza all’imperatore. Esse costituiscono delle vere e proprie esercitazioni di stile, artefatte [...]
Piatti semplici, quasi frugali, si affiancano e si contrappongono a preparazioni di sontuosa sovrabbondanza: parliamo della cucina tipica della campana – e napoletana in particolare – che [...]
Quando sono in Oltre Po la mia alimentazione cambia un po… si riduce il pesce, che sfortunatamente non sempre trovo fresco e di qualità…. compaiono verdure che a casa solitamente [...]
Questo piatto è particolarmente indicato per la cena. Si prepara in poco tempo, è saporito e porta in tavola una nota di colore che non può che illuminare la serata.Continua a leggere...»
Probabilmente non rientrano tra gli ortaggi più apprezzati a causa del loro sapore amarognolo, ma i cardi riescono, se accompagnati dai giusti ingredienti, a dare vita a delle preparazioni [...]
Sembra proprio che per le strade di Philadelphia (cit.) si aggiri un maniaco che ha portato le molestie sessuali a un nuovo e più gastronomico livello. Guarda le donne nei parcheggi, mostra il [...]
La ricetta degli Arancini Di Riso Ingredienti Quantità: Riso Semifino 400 G – Brodo Cipolla Piccola 1 – 120g Burro 50 G Formaggio Parmigiano [...]
Ricetta veloce ma molto ricca e gustosa. Gioca sulla consistenza della pasta (paccheri di Gragnano) e sull’equilibrio tra la dolcezza del provolone del Monaco (tutte le notizie su questo [...]
Ero piccola, davvero piccola, tant'è che ne ricordo solo alcune immagini particolari, direi alcuni fotogrammi... perfino della sigla, io che ho sempre avuto una grande [...]
Il purè di patate rappresenta uno dei contorni più apprezzati ed economici, diciamolo pure. Ma cosa succede se avanza? Semplicemente che possa diventare l’ingrediente principale di uno [...]
….Il risotto avanzato: si formano delle pallottoline, si passano nell’uovo, si cospargono di pane grattugiato e si friggono nel burro. ….Il riso in bianco avanzato: si alternano in una [...]