Il nuovo anno ha fatto capolino da una manciata di ore e con l’augurio che sia ricco di ogni gioia per tutti, colgo l’occasione per ripercorrere il 2013 culinario condiviso con voi, [...]
Ingredienti per 4 persone:200 gr di fichi80 gr di prosciutto crudo affettato60 gr di provolonePreparazione:Lavare i fichi e tagliarli a spicchi.Avvolgere ciascun spicchio di fico dentro [...]
40 menu di Capodanno in altrettanti ristoranti in Italia non vi sono bastati. Avete chiesto il migliore rapporto prezzo-qualità (chiariamoci, anche i 40 già proposti possono fregiarsi di [...]
Per iniziare un pranzo o una cena, la scelta degli antipasti è tra quelli freddi più tradizionali, a base di affettati o di pesce, e quelli caldi, più iinsoliti. Alcune [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
LadyBù? Diciamo che il nome non è esattamente l’attrattiva principale di questo peraltro bel, simpatico, carino, elegante, buono, localino a Milano in quel di via Buonarroti/piazza Wagner. [...]
LA RICETTA DEL CASATIELLO Ingredienti per un casatiello grande: Per la pasta: -farina, 1kg. -lievito di birra 2 cubetti -strutto (sugna): gr.100 -poco sale, molto pepe per il ripieno: [...]
Porta d'ingresso Villa Camplieto, Ercolano, NaCi ho messo un po’ di giorni a scrivere questo post; molti lo aspettavano, qualcuno me lo ha chiesto, altri sono rimasti un po’ delusi per [...]
La dieta mediterranea e le produzioni di eccellenza della Regione Campania al tempo della Terra dei Fuochi. Le frodi alimentari che mettono a repentaglio l’economia della regione. Queste le [...]
Una reintepretazione del Tortello di Zucca da parte dello chef de 'I Portici' di Bologna Agostino Iacobucci.
Quando la cuoca e il principe si sono conosciuti, quest'ultimo si è informato delle doti culinarie della cuoca, in quanto proveniente da una casa in cui si magnava (e dove a tutt'oggi è [...]
Giusto quache giorno fa a tavola mentre fortunatamente stavo pranzando (altrimenti avrei di sicuro addentato qualsiasi cosa, anche non commestibile, mi fossi ritrovata davanti) ho visto [...]
Avevo già postato una Crostata di cavolfiorioggi ve ne lascio un'altra golosa versione.Ingredienti per la pasta:300 g di farina1 uovo1 cucchiaino scarso di sale80 g di burro50 ml di acquaper il [...]
Il Salva Cremasco è un formaggio molle da tavola, prodotto con latte vaccino intero, che si presta benissimo in mille ricette diverse. Iniziativa realizzata in [...]
Sono all’ex Convento dell’Annunciata ad Abbiategrasso, bellissima location per una cena di gala che chiude la rassegna di Abbiategusto 2013. Un po’ emozionata, perché sto [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
Venerdì 29 novembre alle ore 20,00 al Quartum store di Quarto (Na) secondo appuntamento del ciclo “Una Stella in Cantina”, ideato dalla giornalista Laura Gambacorta. Dopo Lino Scarallo, [...]
We have to apologize because in this period we have been conspicuously absent, however, we return with a great recipe of the Neapolitan tradition: the Salty Danube, or as they use to say in [...]
Il Romeo Hotel di Napoli ci comunica una doppia proposta per il pranzo e la cena di Natale 2013. Mercoledì, 25 dicembre 2013 alle ore 13:00 presso il Beluga Skybar&Restaurant, troverete il [...]
Quando ho messo tutti gli ingredienti sul tavolo per preparare la cena non avevo in mente di postarvi questa ricetta…sul web ne troverete mille sicuramente più buone, elaborate e ricche [...]
Questa CIAMBELLA SALATA è la classica ricetta fatta per utilizzare gli avanzi che ogni tanto ci ritroviamo in frigorifero e sono lì lì per scadere e fare una brutta fine!Io avevo dei dadini [...]
Ho fatto saltare i rigatoni nella ‘nduja sciolta in una padella calda, poi ho aggiunto il broccolo siciliano ridotto in purea ed ho spolverato il tutto con scaglie di provolone piccante (io [...]
Domenica scorsa si è tenuta l’Asta Mondiale del Tartufo Bianco di Alba, nella, ça va sans dire, splendida cornice del Castello di Grinzane Cavour. Era la quattordicesima edizione, quindi [...]
Minori , meraviglioso borgo marinaro della costiera Amalfitana, ricco di acqua grazie al torrente Farinola o Reginna minor (come lo chiamavano i romani) , ha una ricca ed antica [...]
La quiche ricotta e spinaci è davvero molto semplice da preparare: pochi ingredienti, per un sapore unico che diventa ideale per un piatto unico gustoso o per un antipasto o un aperitivo da [...]