Torno Subito è il nome del ristorante che Massimo Bottura aprirà a breve all’interno dell’hotel W The Palm di Dubai. Il nome rimanda al cartello che i commercianti italiani [...]
Indice Da alcuni anni il silicone per alimenti è entrato nelle cucine di tutto il mondo, diventando uno dei materiali più popolari, soprattutto per la preparazione dei dolci. [...]
Il rapporto presentato a dicembre scorso a cura del Consorzio Tutela del Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco (che oltretutto compie 50 anni in questo 2019) ha fatto il punto sullo [...]
Sono pazzo ad affermare con assoluta convinzione che la cassoeula è un piatto con origini chiaramente meridionali. Ma come – vi chiederete stupiti – il piatto più popolarmente [...]
La Pro Loco C.I.L. Feletto, che dal 2001 organizza annualmente incontri pubblici sui benefici salutistici della verza, indice il secondo concorso gastronomico "La Verza (ma non solo) Amica [...]
Alessandro Lo Stocco è un pizzaiolo famoso per la sua pizza supercrust, un morbido cuore alveolato e un crunch della superficie e del fondo semplicemente perfetti. Chi ha assaggiato la sua [...]
Il cibo vegano non è sempre saporito e non è sempre buonissimo e questo lo sanno tutti, soprattutto i vegani, ma da qui a sputare un veggie sandwich in diretta tv un po’ ne passa… no? [...]
Alessandro Lo Stocco è un pizzaiolo famoso per la sua pizza supercrust, un morbido cuore alveolato e un crunch della superficie e del fondo semplicemente perfetti. Chi ha assaggiato la sua [...]
E’ uno dei simboli del lusso in tavola, amato dagli chef di tutto il mondo, da sempre presente sulle tavole di re e aristocratici, ma anche di buongustai e palati fini. E’ il [...]
Indice I “tentacoli” di caporalato e agromafie arrivano fino nel piatto. Lo confermano il rapporto agromafie, la cronache giornalistiche e i numerosi report indipendenti che puntano [...]
Starbucks aprirà la sua prima e attesa caffetteria romana tra settembre e ottobre nell’area attorno ai Musei Vaticani. Non si sa ancora se il marchio della sirena verde approderà in via [...]
“I luoghi del vino in Valtellina”, un volume di oltre 420 pagine che racconta la complessità del paesaggio valtellinese terrazzato e di quali influenze ha sulla produzione [...]
L’anno scorso il movimento #MeToo ha smantellato una buona parte delle logiche sessiste di Hollywood e, a macchia d’olio, si è esteso in altri settori, ci sono state più denuncie, più [...]
Acquistare una bottiglietta d’acqua, un nuovo shampo, un pasto take away, il detersivo liquido per la lavatrice, una confezione di dolci: quante volte avete scelto un prodotto per [...]
Il sugo alla genovese (‘a genovese) e uno straordinario condimento per la pasta. Ecco la nostra nuova puntata della web serie La Ricetta Scientifica che vi permette di raggiungere il miglior [...]
I gioielli economici stanno riscuotendo un successo sempre più intenso. Perché? In parte ovviamente la causa di questa tendenza deve essere ricercata nel sempre minore potere di acquisto degli [...]
Per Starbucks, il secondo mercato dopo gli Stati Uniti è la Cina, dove la catena americana di caffetterie da poco arrivata in Italia è presente con oltre 3.300 negozi e nessuna concorrenza [...]
Come preparare uno spaghetto con le vongole da manuale, anzi, uno spaghettoavongole, ve lo abbiamo spiegato in 5 punti con un capitolo della nostra web serie La Ricetta Scientifica. Con qualche [...]
Vini e birre speciali nella cucina dello chef David Kostner del premiato ristorante Schaufelspitz durante le serate culinarie “Dine & Wine” e “Dine & Beer” a gennaio e febbraio [...]
In questo ultimo periodo ho avuto il piacere di conoscere per lavoro una persona molto interessante, grande professionista conosciuto a livello mondiale: sto parlando di Silvio Bessone, un nome [...]
Visitare Berlino oggi è una delle cose più sorprendenti che un viaggiatore può fare, una città fantastica, moderna e cosmopolita, per vederne la differenza bisognerebbe averla visitata nel [...]
E’ tempo di Medici: la storica famiglia di banchieri fiorentini che furoreggia in TV con una fiction dal grandissimo successo (se l’avete persa la potete recuperare su PrimeVideo), [...]
I Sannacchiùdere sono dolci di Natale tipici del tarantino. Non sono struffoli, pur essendo all’apparenza molto simili e pur avendo con ogni probabilità le stesse origini. Il che non implica [...]
Indice Anche l’occhio vuole la sua parte! Soprattutto a tavola. Sì, perché quando c’è un’occasione speciale, come il Natale o il Capodanno, oltre a preparare tanti piatti [...]
Il cambio di proprietà della cantina Rigoloccio con il suo nuovo inizio, avvenuto nel 2017, è tutto nel loro motto “Vitigni internazionali, Dna maremmano”. Rigoloccio può finalmente [...]