Se anche a casa tua non possono mai mancare le cotolette allora scordati i soliti ingredienti: prova quelle di sedano rapa e ci perderai la testa. Scommetto che se chiedessimo alla maggior parte [...]
L'articolo A Roma la frittata si fa senza uova, ma con le patate: la storia di una ricetta povera (ma buonissima) proviene da Ricette della Nonna. C’era una volta la frittata romana, una [...]
Quest’anno a Natale non faccio l’insalata russa, ma la capricciosa di Luca Pappagallo: con la sua ricetta sarà un successone! Uno degli antipasti più amati a Natale è senza dubbi [...]
Se vuoi mangiare le vere cime di rapa alla pugliese, lascia perdere la pasta e prova questa ricetta tradizionale. Le cime di rapa sono entrare nel pieno della loro stagionalità. Non [...]
La torta salata con cime di rapa è una preparazione molto semplice perfetta per esaltare tutto il sapore di questo ortaggio, con le cime di rapa è ormai una ricetta classica come quella [...]
Non è necessario che sia domenica per portare in tavola un piatto saporito che appaga il palato con la sua bontà e queste orecchiette condite con cavolo nero e salsiccia ne sono una prova [...]
L'articolo Torta salata ricotta e spinaci: la ricetta facile e veloce proviene da Ricette della Nonna. Le torte rustiche sono un vero e proprio toccasana per preparare una cena veloce e [...]
Con i primi freddi cresce il desiderio di assaporare quei piatti ricchi di profumi di casa, quelli che si trovavano a sobbollire per ore nell'angolo della stufa. "Slow Cooking" di Olivia [...]
remio Internazionale Anna Dente Ostessa 2025: la festa delle donne della ristorazione Lunedì 3 novembre si è tenuta, ad Officine Farneto, la seconda edizione del Premio Internazionale Anna [...]
2 Novembre …. Serviamo a tavola la Ghiotta di Cavolfiore! Per la nostra consueta uscita mensile dell’Italia nel piatto ecco che parliamo di “Ricette del Cavolo” In [...]
Nel 2003 Starbucks lanciò il pumpkin spice latte, registrando così la tendenza a rendere la zucca il simbolo più importante dell’autunno, preda di isteria collettiva che tinge tutto di [...]
Castrocaro Terme e Terra del Sole, prime colline di Romagna, a circa un’ora da Bologna e pochi chilometri da Forlì. Il Grand Hotel Castrocaro Long Life Formula occupa il cuore storico del [...]
Alain Passard, classe 1956, bretone di nascita e parigino d’adozione, è uno degli chef più influenti della gastronomia contemporanea. Tre stelle Michelin dal 1996 con il suo ristorante [...]
Con l’arrivo dell’autunno, la natura ci regala una nuova palette di colori e sapori: più decisi, più intensi, più confortanti. E tra le protagoniste di questo mese ci sono sicuramente [...]
Raccogliere i prodotti dell'orto e, con quelli disponibili, pensare ad un piatto è per me la massima espressione della creatività in cucina. Il libro settimanale scelto con le amiche di Cook [...]
Hai mai sentito parlare di betaina? È una sostanza naturalmente presente in alcuni alimenti, in particolare verdure, legumi e cereali integrali. Nonostante il suo nome poco familiare, svolge [...]
Se ti dovesse capitare di fare un salto a Venezia, sappi che lì c’è il ristorante di Alessandro Borghese. Sei curioso di conoscere i prezzi del menù? Sono questi. Alessandro Borghese [...]
Cuore pulsante della Val Pusteria, meta turistica estiva ed invernale, città di arte e cultura, Brunico ha visto crescere negli ultimi anni una scena gastronomica variegata e vivace, capace di [...]
La maison Dior, parte del gruppo LVMH di Bernard Arnault, è in un periodo di grande fermento gastronomico: dopo il l’avvicendamento alla guida del ristorante Monsieur Dior, che ha visto [...]
Le tre ricette di vellutate che ti fanno bruciare i grassi, perdi peso, ma senza rinunciare a nulla. Non è difficile la preparazione, provare per credere. Pronti per perdere qualche chiletto [...]
Il colore delle verdure non è casuale, ogni sfumatura nasconde delle informazioni utili da conoscere prima di consumarle: ecco che cosa sapere. Le verdure di ogni tipo sono degli autentici [...]
Io le orecchiette con le cime di rapa non le faccio classiche, ma con l’aggiunta di 2 ingredienti: così sembrano arrivare dritte da Bari. Oggi avevo voglia di un bel piatto di orecchiette [...]
Le orecchiette non si fanno solo con le cime di rapa: le hai mai provate con le melanzane? Sono una vera specialità, è questa la versione estiva di cui non potrai più fare a meno, ecco la [...]
Bari vanta tanti piatti tipici da assaggiare, sia di mare che di terra, salati e dolci: dalla focaccia barese alle orecchiette con le cime di rapa, passando per gli nghiemeridde.
A seguito di tre decessi per botulismo, due in Calabria e uno in Sardegna, i Carabinieri del NAS (Nuclei Antisofisticazione e Sanità) hanno intensificato i controlli su food truck, sagre e [...]