Una marcia a km zero con i prodotti del territorio che le imprenditrici della Coldiretti porteranno alla prossima Avon Running Tour 2010 in programma a Milano sabato 8 e domenica 9 maggio presso [...]
Il giorno della Festa della Mamma si avvicina, quindi potete preparare questi splendidi e coreografici dolcetti ripieni di lamponi, molto simili ai muffin, a forma di rosa, cosparso di [...]
L’approccio del foodies al mondo della gastronomia non dovrebbe prescindere da un atteggiamento ludico nei confronti del cibo e del vino. Sovente i momenti “gourmet” della nostra vite sono [...]
Ecco una ricetta semplice, estiva e leggera. INGREDIENTI PER 2 PERSONE: • 200 g di polpa di merluzzo fresco • 5 foglie di menta fresca • 1 limone non trattato • 1 [...]
In questo week end, finalmente posso dirlo, non ho fatto altro che cucinare. Da venerdì mattina (e finchè dura questa cosa del venerdì libero approfittiamone) fino a domenica compresa [...]
Ieri avevo voglia di un bel primo a base di pesce, così ho deciso di fare un risotto alla pescatora. Si deve pulire tutto il pesce e si sporcano parecchie pentole, ma alla fine ne vale la [...]
Il fegato di conoglio è una piccola fissazione. Non è troppo di fficile da reperire, e non è nemmeno difficile da cucinare. Perdona quasi tutto, soprattutto se è fresco. Si lascia mettere a [...]
Paglierino medio, composto e brillante, vagamente ceruleo. Inizialmente ritirato, a seguire s’apre agli aromatici. Le albicocche, i fichi secchi, e sul finire una vena floreale delicata, [...]
Il giorno della Festa della Mamma cercare di mettere nel menù qualche piatto colorato, di rosa o di giallo, comunque colori chiari, pastello, molto adatti per questo giorno. Per il [...]
Nei ricordi di infanzia, quando mamma e papà avvisavano di star organizzando un escursione da qualche parte, non si poteva fare a meno dall’esultare per la contentezza.E anche quei piccoli [...]
Apertis verbis: amo i macaron. Che secondo voi fa più ridere come cosa in sé o in quanto associata a persona senza evidenti incertezze sessuali? “Massimo, devi uscirne” dicono i [...]
Il primo maggio? Un irrinuciabile must per noi che siamo cresciuti nella campagna romana. Una giornata, dal fascino inequivocabilmente naif , che non riusciamo – nostro malgrado – [...]
Il nome pacciamatura deriva da «pacciame», termine che indica lo strato di foglie e piccoli rami che si accumula sotto gli alberi. Sonia BELLEZZA, una studentessa della Facoltà di Agraria [...]
Uno dei motivi per cui il vino continua ad appassionare è perchè è una materia infinita. La DOC Malvasia di Castelnuovo Don Bosco non è nemmeno troppo nuova (1973) e comprende solo 6 comuni [...]
La prima volta che ho assaggiato questi biscotti, ho pensato fossero la cosa più deliziosa mai assaggiata prima e mai avrei pensato di rifarli. Li aveva portati in ufficio Nicolas, un ex [...]
Questa torta la dedico all’adorabile mamma Rosa che in pochi giorni ci ha già deliziato di tre meraviglie golose tra queste la RICOTTA vegan che ho fatto apposta pensando di fare un [...]
Un pezzo della mia vita, che ho condiviso con qualche milione di napoletani, andrà all’asta tra qualche giorno. Giovanni Scaturchio, la pasticceria che per un secolo ha addolcito la [...]
Treviso, Martedì 4 e giovedì 6 maggio 2010. Continua la ricerca dell'elisir di eterna giovinezza nelle due tappe della rassegna Superbe: martedì 4 maggio appuntamento al ristorante Perché di [...]
I più attenti tra i lettori di Dissapore, ricorderanno che ieri ho insinuato un dubbio. In fatto di carne, sono gli americani a mangiare schifezze, o noi italiani, quelli dei bollini e degli [...]
Ha il colore di cui sono fatti i sogni del vino in toscana, questo Luteraia. Ti arriva con una lettera di accompagnamento che più stringata non si può ed è come dire “versami e [...]
Ogni tanto mi commuovo anch’io. Scherzi del marketing d’altri tempi, diresti. Succede che la proprietaria di un’azienda, non potendo muoversi, chiama direttamente alcuni locali [...]
Nomen Omen dicevano i latini. Nel nome c’è il passato e la storia di ciò che sarà. Non è un caso che il prosciutto, vero e proprio ambasciatore del “made in italy” agroalimentare nel [...]
Okay che le piscine non hanno ancora riaperto ma io andavo cercando ormai da un pò un alternativa alle bollicine classiche, alle birre dozzinali e agli amati breezer. Quindi è stata una [...]
Ed ecco un altro pezzo del menù di compleanno di mon amour... forse il suo preferito in assoluto! Nella sua top list dei best burgers mangiati quà e là a spasso per l'America, questo si [...]
In occasione della Festa della Mamma Congusto, l'eclettico e glamour laboratorio del gusto presente sulla scena di Milano dal 2003 e di Catania dal 2009, propone un'idea originale a cui [...]