Aglianico del Taburno Terra di Rivolta Riserva 2006 Fattoria La Rivolta Centomoggia 2007 Terre del Principe Costa d'Amalfi Furore Bianco Fiorduva 2008 Furore Marisa Cuomo Falerno del [...]
Le accuse sono sempre le stesse: il Gambero è global e “premia sempre i soliti” e l’Espresso è enosnob e poco mainstream. Qualsiasi cosa significhino queste parole pescate [...]
Con un certo quale ritardo, visto che ormai sono in commercio da mesi i 2005 (vini che potremmo anche pensare prima o poi di degustare) è uscita, sul numero 25 fresco di stampa di The World of [...]
Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
Sfiniti dallo stillicidio di notizie sui Tre Bicchieri 2010 del Gambero Rosso, già consumata ogni possibile zuffa in nome dell’Amarone promosso o del Lambrusco retrocesso, è tempo di [...]
Quando ho letto le prime anticipazioni sui prossimi trebicchierati ho ritrovato l’inevitabile apparentamento tra piccoli artigiani e grosse realtà produttive. Esempio eclatante: il [...]
Arriva l’autunno caldo delle guide vini italiane. Per il momento le anticipazioni riguardano il Gambero Rosso con la sua guida Vini d’Italia 2009. E’ la prima guida senza Slow [...]
Io ne faccio anche una questione personale. Voglio dire, non è possibile: i Dissapori e gli Intravini vanno dicendo che i tre bicchieri non son più quelli di una volta, che ormai [...]
Lamole di Lamole, Lamole, comune di Greve in Chianti. Avete presente? Praticamente a sud di Greve, a nord di Radda, vicino il confine della provincia di Siena. Qui, insomma. La cantina è di un [...]
In una scala da uno a… carismatico decidete voi che voto dare al sito Wine News. Ma prendo per buone le indiscrezioni su Vini d’Italia 2010, la prima guida del Gambero Rosso DC (dopo [...]
Prendete una domenica di fine estate, in cui scegliete di mettervi in auto all’ora di cena, per evitare il traffico del rientro dal mare. A un certo punto vi viene fame, ed è allora che vi [...]
Ieri ho conosciuto Fabrizio Donatone, pasticcere, nel suo laboratorio, di cui avevo letto nel giugno 2007 sulla rivista del gambero dopo che nel 2007 aveva partecipato ai mondiali di [...]
Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
Devo ai lettori di questo blog un aggiornamento sull’andamento e sui risultati dell’impegnativa maxi degustazione di Brunello di Montalcino annata 2004 che la scorsa settimana l’équipe [...]
Mai dire mai. Per esempio, io sono marchigiano, e mai avrei pensato di leggere il più piacevole racconto delle Marche da un inglese. Sto parlando di vino, ovvio, e di Anthony Rose, [...]
Angelo PerettiChe io sia un fan del tappo a vite - o meglio, pardon, della capsula a vite, ché di vere e proprie capsule si tratta - l'ho detto e ripetuto fino alla noia. Però vedo che in [...]
Mettiamola così: ero un po’ invidioso della piega vintage presa da Dissapore. Quando un cliente mi ha parlato della sua collezione di riviste Gambero Rosso originali del 1990 (pure 1989) [...]
Degustazione > Cantina PietrasantaVitigno: Croatina 45 %, Barbera 45%, Merlot 15% - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,7% Lotto 166-07 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente: [...]
Capita, con chi viene a trovarci d'estate, in quella sorta di Comunità Rurale Internazionale in cui si trasforma La Distesa grazie ad ospiti stranieri, famiglie, bimbi, amici e amici di amici, [...]
Degustazione > Silvano Strologo Azienda AgricolaVitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 - Alcol: 14% - Fascetta Docg AAA 00551619 Bottiglie prodotte: 4.200 - Prezzo sorgente: € 12,00 [...]
Mario PlazioQuello che non ti aspetti da un vino della famigerata annata 2003. E per giunta sudista. E che costa veramente poco. Cosa volete di più in questi tempi grami?È fragrante e non [...]
La regione calabra costituisce l'estremità meridionale della penisola italiana tra il Mar Jonio e il Mar Tirreno. E' prevalentemente montuosa con zone marginali litoranee e pianeggianti (Piana [...]
Ci sono giorni in cui ci si vorrebbe moltiplicare e avere il potere magico di essere in un posto, ma poi anche in un altro, distante centinaia di chilometri. Uno di questi giorni è sicuramente [...]
Anche per gli inglesi c’era molta aspettativa, dopo la prova molto interlocutoria (si dice cosi?) offerta dai della torrida, estrema annata 2003, per i Brunello di Montalcino di [...]
I produttori di Tai Rosso dei Colli Berici aderenti al progetto ( e al marchio) Qualithos hanno aperto una strada davvero interessante, con il Simposio sul Grenache "Tai Rosso chiama [...]