Molte volte mi capita di viaggiare con la fantasia, pormi mille perchè su determinati avvenimenti storici e di fantasticare bislaccamente. Ecco che mentre scrivevo il mio articolo [...]
di Gemma Russo Foto di Raffaela Testa, Maurizio Erto, Gemma Russo La 3 B del Liceo Scientifico Ettore Majorana di Pozzuoli ha adottato il progetto del Paniere Flegreo. Con la Condotta Slow Food [...]
C'è poco da dire: quando arriva il caldo, io passo alle insalate. Attenzione però: la parola "insalata" sembra a volte un termine riduttivo, che fa pensare solo alle foglie con al massimo i [...]
Il termine curriwurst nasce dall’unione tra le parole “curry” e “bratwurst”, in tedesco würstel, salsiccia. Il curriwurst di Berlino è un punto di [...]
Il porridge (porrige o porage), che letteralmente significa "pappa di avena" è una zuppa dolce di fiocchi di avena, tenuti in ammollo e cotti con il latte, delicatamente dolcificata con [...]
Quella di Cracco in Galleria è stata senza ombra di dubbio l’apertura più chiacchierata e attesa del 2018. Anche gli scettici e i detrattori dello chef vicentino non hanno infatti potuto [...]
di Gemma Russo La III B del Liceo Scientifico Ettore Majorana di Pozzuoli ha adottato il progetto del Paniere Flegreo. Con la Condotta Slow Food Campi Flegrei i ragazzi hanno iniziato un viaggio [...]
I Blinis, una ricetta tipica russa. Una sorta di frittelline ottenute da una pastella morbida simile a quella delle crepes ma un po' più densa. Si possono farcire come più si desidera, io vi [...]
Mancano pochi giorni al matrimonio del Principe Harry con Meghan Markle e cresce l’attesa da royal che, per fortuna, è stata un po’ smorzata dall’arrivo del terzo figlio di William [...]
All’Antinè, nella patria del Barbaresco, ci eravamo stati l’anno scorso, una bella tappa all’interno del nostro tour enogastronomico che ci vede costantemente in viaggio in lungo e in [...]
Prendete queste righe come una “seconda parte” di quelle che ho scritto qualche giorno fa. Allora vi consigliavo quindici soste per mangiare all’aperto in questi dì di festa, ora quindici [...]
Indice Il porridge è uno degli alimenti più completi, semplici e ricchi di fibre e nutrienti che mai potremmo gustare, grazie alla semplicità dei suoi ingredienti e all’alto valore [...]
Mangiare all’aperto è una delle esperienze più belle che ci siano. Non solo in ambito gastronomico: proprio in assoluto. A pranzo in riva al mare, a cena con la brezza del tramonto, [...]
Avevo proprio bisogno di un tuffo nel Cilento per stare in compagnia della mia cantina dei ricordi in cui ogni bottiglia è una cartolina. Prendiamo allora Falangos 2007, annata prediletta dagli [...]
Illustrate a Roma le peculiarità e i dati sul prodotto pugliese nella sede dell’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche Segni particolari: Igp. È stata presentata ieri a Roma, [...]
“DONNA DI FIORI 2018”- SONO CINQUE LE VINCITRICI. Sabato 21 aprile 2018 alle 20.00 la cerimonia del Premio al Teatro Verdi di Gorizia. Giunto alla sua settima edizione, il premio è [...]
Sommelier’s table dedicato alle degustazioni – 24.04.2018. Il vino di Angelo GAJA al Ristorante LA TAVERNA di Colloredo di Monte Albano. I vini: Barbaresco 1994, Barbaresco [...]
Il Prosecco continua ad essere il vino italiano più famoso nel mondo, dalla Russia all’America, passando molti altri paesi e continenti. Il fenomeno di tale successo lo spiega il Presidente [...]
Quando a voi capita il pesce con le uova, voi che ci fate?..Non so voi, ma io adoro queste piccole grandi sorprese dal sapore di mare. "C'era una volta", da noi in Russia si vendevano le uova di [...]
Si è svolto qualche giorno fa nell'Isontino un “press-tour” per la stampa estera specializzata che ha visto la presenza fra l'altro di Ronald de Groot dall’Olanda, Maciej Swietlik dalla [...]
Succede a Pasqua"Ma' guarda che arriveremo a Milano tardi, non stare a preparare cose luculliane, fai una cosina leggera….” "Ok allora per quando arrivate preparo SOLAMENTE i ravioli, [...]
Vino e musica furono sempre per me i migliori cavatappi” A.Čechov Il vino in generale, e in particolare lo champagne, sono sempre stati raccontati, e anche celebrati, dalla letteratura di [...]
di Gemma Russo Foto Gemma Russo La tradizione napoletana del Giovedì Santo vuole che in tavola si metta la zuppa di cozze. Queste ultime, quando il mondo non era ancora globalizzato, [...]
Sul fatto che la vodka sia il liquore più miscelabile –e dunque più utile al barman– c’è poco da discutere. Inodore, incolore e dal gusto pulito, consente abbinamenti con [...]
Gli Oli della provincia di Latina tra gli Orii del Lazio: premiate a Roma al Tempio di Adriano otto aziende locali. L’extravergine d’oliva Itrana della DOP Colline Pontine è giunto [...]