INGREDIENTI: 1 dose di mousse di ricotta con gocce di cioccolato, 1/2 dose di crumble rustico, 1 dose di ciliegie al marsala, 60 gr di cioccolato fondente, 100 gr di ciliegie fresche. [...]
Apro questa nuova settimana con una ricetta della tradizione sarda, il pane di verdura sardo “coccoi e birdura”. Ne hai mai sentito parlare? Io no, a dire il vero. L’ho trovato [...]
La ricetta di ieri è stata quella dei “buoni propositi della settimana“, crocchette di ricotta e piselli senza farina e con soli albumi per ricordarci di mangiare con gusto stando [...]
I Fontana Rustico a Somma Vesuviana via Aldo Moro n.36 tel. 0813181500 Chiuso il lunedì Aperto dal martedì al sabato dalle ore 11.00 alle ore 15.00 e dalle ore 17.30 alle ore 00.00 Aperto la [...]
Al lunedì come ti avevo anticipato, da questa settimana e per alcuni mesi, qui potrai trovare sempre delle ricettine sfiziose, leggere ma non troppo, adatte a tutti, soprattutto a chi è stufo [...]
Antonello Pinto è un amante della cucina, un autentico chef, ed è mio amico!!Dopo infinite esperienze oggi cucina per L'UNDICI, un'osteria che fa parte della fondazione Sirio e che si trova a [...]
Il tortano napoletano è un pane rustico tipico del periodo di Pasqua. Ecco la ricetta per prepararlo a casa., Cucina Napoletana, Canale: Food & Drinks © 2021 Sanpellegrino
Croque Madame, ricetta originale francese del rustico tipico dei bistrot parigini con prosciutto, gruviera e uovo fritto. Con video ricetta
Una ricettina semplice per un rustico salato un TORTINO DI PORRI E PROSCIUTTO COTTO con un guscio di pasta tipo brisèe fatta in casa e una farcia cremosa e quasi dolce! In frigorifero avevo [...]
di Bruno Sodano Il casatiello è il lievitato per eccezione che rappresenta la Pasqua a tavola. Una preparazione partenopea che pian piano si è fatta strada nelle case di tutti gli italiani [...]
Torta di carote e noci: una ricetta facile e veloce per un dolce rustico e profumato, perfetto per la prima colazione
Tartinade de maquerau è una Crema spalmabile allo sgombro. Tartinade e Rilette sono creme spalmabili con vari ingredienti che sono molto comuni in Francia e Belgio. Per la ricetta ho preso [...]
La torta variegata alle mandorle e cacao è un dolce semplice, che rispecchia i sapori di una volta, ma con una golosa copertura con glassa rocher. Se ancora non sapete cosa sia correte ai [...]
Sono dei crostini di pane rustico leggermente tostati, su cui ho aggiunto formaggio spalmabile, salmone ed insalata di puntarelle. Per chi non le conoscesse, le puntarelle sono [...]
[...]
Ho preso spunto dalla famosa Coleslaw insalata di cavolo cappuccio e carote condite con un’emulsione di maionese, aceto ed altri ingredienti, contorno molto usuale negli Stati Uniti, per [...]
Questo mese L'Italia nel piatto celebra "I legumi della tradizione regionale", troveremo quindi tante ricette rustiche e della tradizione, ma soprattutto salutari visto l'importanza di questi [...]
Anche in CasaBaio si sente il profumo della primavera e il nostro chef giornalista Manuele Baiocchini ha deciso di stupirci con una ricettina niente male per iniziare un barbecue in modo [...]
Pane integrale alle nocciole Capita che sei piena di impegni, ma senti la necessità di mettere le mani in pasta per preparare il pane. In realtà, tranne rari casi, trovo sempre il tempo di [...]
Focaccia con patate, salvia e rosmarino Un classico della cucina italiana ed anche un classico della mia cucina, mi riferisco alla focaccia con patate. La preparo spesso quando organizzo un [...]
Proviamo a fare insieme tante ricette con scamorza dolce e affumicata per portare in tavola piatti gustosi e filanti. Ovviamente per un antipasto o un secondo velocissimo potete fare le [...]
Un vino rustico e tutto sommato semplice. Per molto tempo il ciliegiolo ha subito passivamente questa nomea nel mondo del vino, fino a che però nel 2004 uno sbarbatello biologo genetista lancia [...]
Zuppa di quinoa al dragoncello, tra il classico e l’innovativo La zuppa di quinoa al dragoncello è un primo piatto saporito, nutriente e molto semplice da preparare. Si pone a metà strada [...]
La Torta di grano saraceno è un dolce tipico del Trentino Alto Adige e di tutte le popolazioni delle Dolomiti. Le origini sono antiche, sembra che sia nata dall’esigenza di impiegare un [...]
Stecche di pane di Jim Lahey con fiocco di prosciuttoA me piace molto il pane con impasto ad alta idratazione. Non sono impasti facili da gestire soprattutto le prime volte. Mi ricordo che [...]