Ho comprato l’ennesimo libro di cucina. Un passione impulsiva e irrefrenabile quella che da qualche anno a questa parte mi spinge a circondarmi di ricettari di ogni forma e sostanza e dai [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Rose di pancarre al prosciutto e provola ideali per i buffet ma anche per le tavole delle feste infatti son davvero scenografiche. Oramai sono [...]
Volevo preparare dei burger fritti di broccoli, che risultassero super gustosi e al sapore di formaggio, rimanendo però vegani e senza glutine. Questi burger sono teneri e caldi all’interno e [...]
Biscottini con farina integrale e di farro, al miele, olio, amaretti e melaLi avevo fatti anche altre volte, ma questa volta ho fatto delle piccole modifiche. In questa ricetta li avevo [...]
Ho avuto l’incarico di organizzare e gestire una serata per la presentazione del concept CucinaBarilla, un innovativo sistema di cottura che utilizza un forno combinato e dei kit che [...]
Oggi presento dei biscottoni, sì, infatti mi sono venuti un po' grandi.... ma niente paura si possono spezzare o rifare più piccoli, la prossima volta.Ho voluto utilizzare i fiocchi di orzo, [...]
Il Kalterersee o Lago di Caldaro nella magnifica luce autunnale Aristide così scriveva in un post del settembre 2009, “A Merano, per innamorarsi di una Schiava“: “Non [...]
Ancora una ricetta per l’ormai imminente Festa di San Martino, che ci accingiamo a celebrare l’11 Novembre. Quello che vi propongo oggi è il pane di San Martino, ottimo da [...]
Il cornettone salsiccia e friarielli è un rustico arrotolato a forma di grande cornetto salato, farcito con una delle più classiche preparazioni napoletane: salsicce e friarielli. Una ricetta [...]
Le folle oceaniche in un giorno in cui ti aspettavi meno ressa sono probabilmente il segno definitivo del successo di Vini di Vignaioli. Questa fiera che forse una volta era piccola e [...]
Della serie “Mi piacciono i pizzoccheri”, ecco qua un’altra ricettina con questo ingrediente sano, rustico e saporito. Ingredienti: 400 g di pizzoccheri 1 cavolfiore intero 3 [...]
1 . . Sburlòn, liquore di mele cotogne Lo Sburlon è un liquore a base di mele cotogne, tipico della pianura e della zona collinare del parmense. Si riteneva che, bevuto a fine pasto, [...]
Il pane rustico ai semi è un pane fatto in casa preparato con un mix di farina manitoba, unita alla farina integrale e a quella di kamut, il tutto arricchito con semi misti (per pane o [...]
Nel paese vicino a dove vivo c'è un lunghissimo vialone dove, per tutta la sua lunghezza, su entrambe i marciapiedi ci sono degli altissimi Liquidambar.Bellissimi alberi che in estate con [...]
Uova in purgatorio…errr…inferno. inferno e non purgatorio, sì sì…avete letto bene! inferno, perché non sono cotte in padella, secondo la ricetta classica, bensì in forno, a [...]
C'è un posto a Bagno Vignoni nel bel mezzo della Toscana dove entri, scegli salumi, formaggi, verdure sottolio e pane toscano. Prendi una buona bottiglia di Rosso, ti accomodi fuori, in [...]
Pantartaruga. Pagnotta rustica di lievito madre… Volevo fare un esperimento e dall’impasto ho tolto una pallina per fare una “prova panino”…..Ho messo la pallina in [...]
La salsiccia è un particolare tipo di carne leggermente grassa ma molto saporita, particolarmente indicata per dare una nota di gusto piuttosto corposa nelle ricette di tutti i giorni.La [...]
L’avventura del giornalista Giovanni Ascione e del suo alter-ego vignaiolo Nanni Copè è una di quelle favole di cui il mondo del vino ha sempre bisogno, così come, però, ha bisogno di [...]
Questa crostata é frutto dell’insonnia che caratterizza questo periodo: quindi se sono riuscita a prepararla io con la lucidità che si ha alle 4 di mattina, possono farcela anche i [...]
È commovente vedere ogni volta il mio piccolo animale domestico da compagnia mangiare verdure. Perciò questa ricetta è degna di essere pubblicata. Me la son presa in braccio, l’ho fatta [...]
La Torta salata è un manicaretto molto semplice e gustoso, perfetto per essere assaporato come antipasto per una cena informale, ma anche come piatto rustico durante un pranzo tra amici.La [...]
La Focaccia è una di quelle preparazioni base della cucina italiana, perfetta per essere gustata sia come snack sfizioso di mezza giornata, che come contorno rustico per un secondo di [...]
Torta di Mele con farina di Riso e Kamut©OggivicucinocosìTorta di Mele con farina di Riso e KamutLa Torta di mele con Farina di Riso e Kamut dall'aspetto rustico e semplice nasconde [...]
Mi piacciono molto questi muffins salati perchéla farina di mais dona loro un ché di rusticoche li rende ancora più golosi.Provare per credere!Ingredienti per 10- 12 muffins in stampo [...]