Le frittelle di cipolle rosse di Tropea rappresentano una di quelle pietanze semplici ma irresistibili da portare in tavola per pranzo o cena. Questa ricetta, in particolare, proviene dalla [...]
Natale è proprio alle porte e l'ultimo [...]
Nata dal desiderio di portare in tavola un primo rustico, diverso dalla solita pastasciutta, che risultasse stuzzicante seppure semplice da realizzare, la pasta cicoria e pomodori secchi [...]
Una torta di zucca salata da non perdere è sicuramente quella ligure. Un involucro di pasta sfoglia farcita con una ricca e saporita crema di zucca fatta cuocere in padella con pochi [...]
Chiamare questa preparazione una ricetta è esagerato ma è così gustosa e velocissima che ho pensato avesse comunque diritto ad un articolino sul blog! La bruschetta con mozzarella e acciughe [...]
L’autunno è, insieme all’inverno, la stagione che più invoglia alla preparazione di piatti caldi e corroboranti, come la polenta, ad esempio. Che ne dite, a questo proposito, di [...]
Ti va di provare un nuovo modo di cucinare e raccontare la tua esperienza? La risposta non poteva che essere positiva, incuriosita ancora di più dalle premesse che includevano dettagli del tipo [...]
I cookies sono una delle immancabili ricette da preparare nel periodo natalizio. Nessuno può fare a meno della sua super ricetta collaudata. Anche io ne ho due o tre tra le mie favorite, da [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Schiacciata alle patate senza lievitazione molto semplice da fare e rappresenta un rustico molto sfizioso da poter servire nei buffet oppure come [...]
Direttamente da Singapore ecco a Reggio Emilia un giornalista che si occupa di vino e distillati. Kurt Ganapathy è un assaggiatore entusiasta e curioso, e – non trasurabile – dotato [...]
Non preparo spesso i plumcake salati, non tanto spesso quanto vorrei almeno, ma quando lo faccio cerco di dare il meglio. Oggi vi propongo la ricetta di quello ai broccoli e salsiccia, [...]
Ogni famiglia credo abbia, nella propria storia culinaria, dei piatti ricorrenti, più o meno legati alla tradizione, e diventati un tratto distintivo e riconoscibile di quel nucleo di persone. [...]
1 Sburlòn, liquore di mele cotogne Lo Sburlon è un liquore a base di mele cotogne, tipico della pianura e della zona collinare del parmense. Si riteneva che, bevuto a fine pasto, desse una [...]
Dopo più di un mese senza computer e l'impossibilità di aggiornare queste pagine, eccomi tornata con una nuova ricetta, semplice, veloce ma di grande effetto che dà avvio alla mia [...]
. Anche se si sente parlare di nozze di carta, di cotone, di legno, di lana, di stagno, di porcellana, di cristallo, in Italia non si tiene conto che di tre annivarsari importanti: i [...]
Sapete cosa mi piacerebbe? Mi piacerebbe che ciascuno di voi, a turno, venisse a casa mia e aprisse il mio frigorifero: solitamente è strapieno, con tantissima verdura e ingredienti [...]
Dalla collaborazione tra Comune di Moraro, la Cooperativa sociale Contea, il Consorzio di Cooperative sociali “Il Mosaico”, l’ASS n°2” Isontina e l'Azienda vitivinicola Vie di Romans, [...]
Scocca l’ora del Franconia Beer Festival allo Scurreria Beer & Bagel: una vera e propria invasione di birra tedesca da venerdì 27 a lunedì 30 ottobre. Una ventina i birrifici [...]
Il Calzone ripieno è un piatto rustico e sfizioso con un ripieno filante di provola, prosciutto e pomodoro. Un impasto soffice e leggero grazie alla farina “Naturalmente pronta” [...]
Quiche formaggetta – Torta salata formaggio e pancetta. per una volta ho voluto fare le cose per bene. che io le torte le fotografo quasi sempre nella teglia. perchè mi piace [...]
Abbiamo già parlato di Cucina Barilla, quando è stata presentata la ricetta per la mousse di capperi e acciughe: si tratta di un modo innovativo per preparare piatti gustosi col minimo sforzo, [...]
Puoi anche chiamarti Léoville Poyferré, fare vino almeno dal 1638 ed essere erede di uno dei più grandi Château di tutti i tempi, ma al giorno d’oggi, per rimanere al passo con [...]
Meravigliosa limpidezza, colori d’autunno, uno squisito senso di benessere diffuso su tutte le cose Friedrich Nietzsche Torino, dove: abbiamo alloggiato in un bellissimo [...]
A volte, guardando la mia casa, mi viene voglia di cambiare..Quando sono stati fatti i lavori di ristrutturazione, l'avevamo pensata in un certo modo, ma dopo diversi anni, vivendola, ci siamo [...]
Ho comprato l’ennesimo libro di cucina. Un passione impulsiva e irrefrenabile quella che da qualche anno a questa parte mi spinge a circondarmi di ricettari di ogni forma e sostanza e dai [...]