Confessiamo la nostra storica difficoltà di approccio con il Nero di Troia, uno dei tre rossi identitari della Puglia, quello più a Nord che copre la Murgia e arriva sino alla Daunia. Questa [...]
Introduzione Il Pan Dei Santi è un dolce della tradizione gastronomica senese, che ha origini antiche. Si tratta di una ricetta semplice e gustosa, che si prepara con pochi ingredienti. La [...]
Ed eccoci a un nuovo appuntamento con le amiche dell'Italia nel Piatto che questo mese vi presentano il tema delle "Zuppe, un piatto caldo da gustare con il cucchiaio". Naturalmente [...]
Primi freddi per questo anomalo autunno ed eccomi a preparare la Zuppa di Pane cotto alla Siciliana. Come ogni 2 del mese una nuova ricetta regionale per la nostra rubrica dell’ Italia [...]
Salamanca, Patrimonio UNESCO dal 1988, per quanto non si trovi negli immediati dintorni di Madrid, andrebbe inserita in ogni programma di viaggio che includa la capitale spagnola o un tour nel [...]
Sarà che siamo italiani, ma siamo convinti che il cibo abbia un legame molto stretto con tutti gli aspetti della nostra quotidianità. L’alimentazione, infatti, è alla base della nostra [...]
(Scroll for the recipe in English) Questa torta che spopola sul web da alcuni anni, è il cavallo di battaglia di un ristorante di San Sebastian (Paesi Baschi, Spagna) e si riconosce per la [...]
Finalmente novembre. Con le cantine aperte per san Martino, le feste per il vino nuovo, il profumo del mosto, l’arancione delle zucche che colora la tavola. Con l’attesa di mesi [...]
Da Luciana a San Pietro Patti Contrada Sambuco Tel. 0941 660309 sempre aperto Chiuso lunedì di Marco Contursi Ci sono, in alcuni paesi, locali resilienti, lontani anni luce da quei posti [...]
Azienda Agricola Panizzari, una bella storia che inizia nell’800 La storia dell’Azienda Agricola Panizzari e dei suoi vini inizia alla fine del XIX secolo sui colli di San Colombano al [...]
Il Ministero della salute ha provveduto ad un richiamo alimentare: si tratta di un lotto di pesto, ecco qual è il lotto interessato. Sul sito del Ministero della salute è stata pubblicata [...]
Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo Orta San Giulio di Fabrizio Scarpato La villa mette un filo d’ansia. Lo stile moresco, gli archi merlettati, rilievi, stucchi e lapislazzuli vari [...]
Ci siamo! L’uscita della nuova guida Michelin 2024 segna il rinnovarsi di un intero anno gastronomico, riparte la programmazione dei viaggi e meeting con i nostri associati e Amici di [...]
di Simona Mariarosaria Quirino Altocampo è una scommessa continua. Questa volta anche per chi l’ha creata. Il giovane Asprinio di Aversa spumantizzato con metodo classico dei ragazzi di San [...]
anche quest’anno si avvicina il tanto atteso momento dell’asta di beneficenza a favore del Monastero di Castagnevizza (Nova Gorica) organizzata dall’Associazione dei Cavalieri dei Cru [...]
Ecco dieci proposte a tema per il World Pasta Day 2023, tutte create da ristoranti situati fra Piemonte e Lombardia. I loro primi piatti interpretano la pasta con un occhio alla tradizione dei [...]
Siamo tornati, con il gruppo di amici del Club di Viaggiatore Gourmet, ad assaporare la cucina e godere dell’ospitalità del Bolle Restaurant, il progetto di ristorazione fine dining della [...]
50 TOP ITALY 2024: ZIA RESTAURANT DI ANTONIO ZIANTONI A ROMA È IL MIGLIOR RISTORANTE DI CUCINA D’AUTORE IN ITALIA Al secondo posto Dina, di Alberto Gipponi, a Gussago. Al terzo posto [...]
50 Top Italy 2024: Zia Restaurant di Antonio Ziantoni a Roma è il Miglior Ristorante di Cucina d’Autore in Italia Al secondo posto Dina, di Alberto Gipponi, a Gussago. Al terzo posto [...]
Sapete come fare il vero guazzetto di pesce abruzzese? Ce lo dice il vincitore della finale regionale del Festival del brodetto. Se siete amanti dei piatti di mare e volete leccarvi i baffi [...]
San Martino Castagne e Vino sta per compiere dieci anni. Una festa nella festa che si snoderà tra i vicoli del borgo antico di Capitignano, da venerdì 10 a domenica 12 novembre. Piatti e [...]
Trattoria Pommidoro a Roma Piazza dei Sanniti, 44/46 Telefono: 06 445 2692 Domenica chiuso di Virginia Di Falco Tanti cimeli, qualche pezzo di antiquariato e diverse opere di artisti [...]
E’ partita la raccolta del cotone 100% italiano grazie alla riscoperta di una fibra naturale che fra Puglia e Sicilia coinvolge oltre 300 ettari, grazie alla richiesta della coltivazione [...]
Zucca e Sauvignon per Stappo alla regola. Profumi d’Autunno con la Trattoria Agli Antenati di San Lorenzo Isontino. Denis Riggi, oste, ci segnala le prelibatezze della sua cucina a conduzione [...]
Tante sagre da Nord a Sud in giro per l’Italia: ecco dove andare se si vuol fare una scorpacciata di castagne. È il periodo dell’anno in cui le castagne sono protagoniste e di cui [...]