Per la cena di Halloween volete stupire i vostri amici con secondo piatto a base di carne terrificante, ma buono al tempo stesso? Ecco la mia ricetta di famiglia del polpettone, servito a forma [...]
Hallowe'en deriva da "All Hallows Eve", che vuole dire "Vigilia di tutti i Santi" Apparecchiare e decorare la tavola di HalloweenDecorazioni di cioccolato Diavoli, Streghe, [...]
Antipasti Occhi di rospo Ragnetti Dita mozzate Piatti unici I calderoni delle streghe Yummy mummy Dolci Le torte di Sere e di Krystyna Zucche e pipistrelli Il tutto annaffiato da ottimo [...]
Antipasti Bulbi oculari con Sangue fresco di Vampiro Mummie e Ossa di pipistrello PrimiCapelli di Strega in zuccaVermicelli neri piccanti Secondi Budella di Strega e di Vampiro al forno Occhi [...]
Nuovo golosissimo appuntamento con la collana Dolci Delizie firmata DeAgostini. Avete seguito lo Sweet Team? Tra mousse, cupcakes, mini tortine e cioccolato non ci siamo fatti mancare niente! [...]
Sì, l’abbiamo fatto di nuovo. Non paghe della nostra esperienza da Universo Vegano, venerdì scorso abbiamo portato i nostri corpaccioni onnivori alla Notte Veg. Cos’è la Notte [...]
Animalismo vs foie gras, ci risiamo. Tema conturbante per quello che viene apostrofato come cibo immorale. Lo è? Pare proprio di sì, anche se sicuramente per molti resta irresistibile. La [...]
Nel vegetarianismo si possono distinguere diverse pratiche alimentari, che si producono in abitudini dietetiche che, sebbene possono essere anche molto differenti l'una dall'altra, [...]
Dissapore chiama, Panorama risponde. E voi recensite. La settimana scorsa vi abbiamo raccontato della recensione di Orsone fatta dal settimanale Panorama. Nei panni dei critici enogastronomici [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Vincenzo non l’ha chiamato nessuno. Per i compagni di scuola era quattrocchi. Per la fidanzata nell’intimità è sempre stato Cicci (poveraccio…). La figlia come altro lo deve [...]
_Capriccio del gusto per enoappassionati. Nerello Cappuccio in purezza di Tenuta di Fessina, LEANEO 2012_ “Dioniso attenua la sua inquietudine bevendo vino giovane nelle brume di gennaio. Al [...]
La questione della semina della vite sta sviluppando nel nostro blog un dibattito che si può definire interessante, volendo anche stimolante, e già che ci siamo perfino articolato (ma per il [...]
Joe e Lidia BastianichPrologo: quando il mondo non è piccolo, ma minuscolo!!!Sera del 17 settembre, Manduria, TarantoStaffetta major (Tiziana) e consorte a cena fuori (cosa che capita una volta [...]
Ok, questa volta ero davvero in difficoltà. Sono marchigiana di origine ma non di fatto. Vivo in Piemonte da sempre. Guardo le montagne dalla mia finestra con amore e amo questa terra che mi ha [...]
Come Surgelare la Carne E' una pratica ormai diffusissima e importante quella di surgelare la carne, ma forse non ne conosciamo quale sia il metodo migliore equali sono i segreti per una [...]
Vista l’impopolarità di ciò che sto per scrivere vorrei preventivamente sgombrare il campo da un equivoco, e vorrei farlo in maniera netta: no, caro ristofighetto [...]
Lasagne al sangueRicetta della cucina povera Piemontese Dopo aver visto la ricetta della “Brudera” vediamo un’altra ricetta della “ricca” cucina povera Piemontese le lasagne al [...]
La conoscete la storia della linea ferroviaria Vienna-Trieste?Una linea ferroviaria progettata e costruita senza la presenza di un treno che la potesse percorrere.Voluta fortemente come [...]
“Brudera”piatto della cucina povera Piemontese Alla ricerca di ricette Piemontesi sconosciute o quasi perchè non si può sempre parlare di Bagna cauda, tajarin, bagnet verd etc.. si [...]
La Guida delle Piole di Torino è un libro che consiglio a tutti, a tutti quelli che come me le hanno vissute, anche se in parte, e a quelli, i più giovani, che ne hanno solo sentito parlare e [...]
Con il cambio di stagione arrivano solitamente cambi anche per il nostro organismo. Anche se il nostro corpo non guarda certamente al calendario per sapere se stiamo in una stagione o in [...]
Dopo Carlo Cracco e Master Chef nulla sarà più come prima? Se uno chef non diventa anche star televisiva finisce per avvilirsi rinchiuso nel suo ristorante, oltretutto rischiando di farlo [...]
Voglia di un aperitivo ricco e gustoso? Ecco come preparare la sangria più sfiziosa per tutti gli ospiti! La Sangria è una delle bevande alcoliche più consumate in Spagna, ed è una [...]