A carnevale non può mancare tra i dolci il sanguinaccio. Dolce napoletano difficile da realizzare per via della presenza del sangue di maiale. Ma il ristorante Umberto di Napoli ha per voi la [...]
Sapete qual’è uno dei miei ricordi d’infanzia più vividi legati al carnevale? A parte le foto in costume vestito da Zorro o da Cowboy, il pensiero va alla mia nonna, al profumo [...]
Qualcosa mi dice che anche voi avete a casa qualcuno che aspetta (con una leggera bavetta vicino la bocca) pazientemente (bisogna dirlo) che scattiate le foto in ogni angolatura, in ogni [...]
Slow: il nuovo volto della pizza gourmet. Non si placa la fame di pizza nella capitale. Giovedì 30 gennaio aprirà i battenti, a Monteverde, Slow: il primo progetto che vedrà riuniti Gabriele [...]
GARUM o LIQUAMEN LENTICVLA LAMPASCIONI PER L’AMORE TUBERA BIBERE ERUCAE *** Il grande gastronomo dell’antica Roma, Apicio, fu un simbolo del suo tempo quando, una volta tramontata la [...]
Pellegrino Artusi, tartufo bianco o tartufo nero? Sull'argomento ci si potrebbe scrivere 'La Divina Commedia', perchè non ci si trova mai d'accordo. Quelli che hanno il tartufo nero, [...]
Chiunque viva la cucina ed il mondo della ristorazione conosce questo nome.Se sei un alunno di un istituto alberghiero, un cuoco, un direttore di sala, un proprietario di ristorante..insomma una [...]
Pellegrino Artusi, fritti di carne, di verdure ma anche crescente e crocchette. Non c'è 'dandy' che resista al richiamo malizioso delle crocchette appena fatte. La crosticina ruvida [...]
Oggi si fanno libri di cucina così velocemente che non si fa più nemmeno in tempo a cuocere la carne nelle ricette. Il problema non è la quantità di libri di cucina, [...]
Ricetta: metti una ciotola di buon cibo, aggiungi una dose di cura e un pizzico di educazione. Mescola con amore e servi per la sua salute. Come avrete capito non si tratta di una [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 anatra, pronta per la cottura 3 dl di Dolcetto d’Alba 200 g di Farina per Polenta Tradizionale di Langa 1 Cipolla Astigiana 1 carota 1/2 [...]
Il germano reale con salsa peperata è una gustosissima ricetta per un secondo piatto un po’ insolito: scopriamo insieme come si prepara, con la ricetta che Bruno Barbieri ha presentato a [...]
Il Karkadè è un ottimo ingrediente per tantissime ricette: se siete soliti utilizzarlo solo per il suo infuso, sappiate che le sue proprietà si possono utilizzare anche in mille ricette [...]
E' uscito Fool n. 4 dedicato all'Italia.La rivista di Lotta Jörgensen e Per-Anders Jörgensen è una delle più belle e raffinate del panorama internazionale, la fanno una Lei e un Lui, [...]
I vegetariani, la loro centralità sui media, la rettitudine morale, la vita sana parte n. 109895. Insomma, un po’ ce le avete fatte a fette. Non voi vegetariani, non caricate il sale [...]
Oggi propongo una ricetta per gli amanti della carne, io ho usato del filetto di manzo ma anche la classica tagliata è perfetta. A rendere particolare questo piatto sono le salse che lo [...]
Un cittadino svedese di origini asiatiche è stato assolto dall’accusa di guida in stato d’ebbrezza. Tra i motivi della sentenza ci sarebbe, a sorpresa, anche l’etnia [...]
Non si conosce mai abbastanza una persona finché non le si chiede cosa ha mangiato per pranzo. Non è fra le lenzuola che si deve cercare. E’ nel piatto che bisogna indagare. Di François [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di pranzi [...]
Il primo post del 2014 lo dedico al maiale e alle tradizione che ad esse sono legate.Si, proprio quelle tradizioni che oggi, causa vanagloria personale, vengono mistificate e [...]
Tutto comincia col fermo di Irfan Mehrban, cittadino inglese, fuori dalla scuola di High Wycombe, Buckinghamshire (Regno Unito). Ha appena portato a scuola il figlio e Andrew Seston, agente di [...]
Già, evitando quella operazione noiosa eppure ritenuta tanto necessaria nelle prime fasi della preparazione per ottenere un brodo limpido. Durante la sua cottura, infatti, la carne [...]
Oggi, 3 gennaio, abbandonato definitivamente il 2013, è tempo di darsi una mossa e decidere: il 2014 sarà l’anno di…? Facciamo così, mentre voi pensate a dove andrete, cosa [...]
C’è un motivo profondamente motivato se il primo dell’anno, in America, è la festa nazionale del Bloody Mary. Ma andiamo con ordine – forse. Secondo un detto popolare scozzese, un po’ [...]
Augurando a tutti i nostri navigatori uno splendido anno nuovo, in cui ciascuno possa realizzare i propri sogni, ecco qualche ricetta per la più classica delle cene: cotechino, zampone e tanti [...]