Si dice che il filetto alla Wellington di Gordon Ramsay sia celestiale. Fra l'altro molto facile da fare. Ho sempre fatto nel corso degli anni il filetto in crosta, e l'unica [...]
Può essere di mais o di grano saraceno, ma la polenta, in qualsiasi modo sgrassa il sangue e tonifica il fegato, aiutando il corpo a rigenerare i muscoli. Questo cibo povero che è [...]
Il vassoietto è una mia ceramica con smalti (tea leaf e chun) ad alta temperatura, prodotta presso il laboratorio e scuola di PotsRome.E' quasi la vigilia, domani [...]
La bourguignonne o fondue bourguignonne è un piatto di origine svizzera. È un metodo di cottura facile e veloce e molto conviviale dato che coinvolge ogni singolo commensale. Consiste nel [...]
Buone notizie per i golosi di cioccolato e coloro che non riescono mai a rinunciare, a fine pasto, ad un quadratino di questo ottimo dolce. Sembra infatti che la cioccolata non faccia bene [...]
Lo yogurt non è solo un alimento magro, ma soprattutto un alimento sano. Mangiare sano è, lo sappiamo, un imperativo se vogliamo rimanere in forma, evitare l'insorgere di malattie e vivere [...]
Avevo già citato Le Giare come uno dei dieci ristoranti che, a mio parere, avrebbero meritato la stella, da subito. Una visita più approfondita mi ha reso ancor più lampante il perché. Una [...]
Qualcuno di voi ricorderà che tempo fa abbiamo parlato d'osteoporosi collegata all'alterazione dell'equilibrio acido base nell'alimentazione, che influenza in modo negativo il meccanismo di [...]
Rosolato intero in padella su entrambi i lati, deglassato con un bicchiere di Petreto o di Sauternes, completato con un cucchiaio di fondo di carne e una noce di burro salato. Affettato e [...]
(Dolci di natale senza glutine e la Fruit Cake)È vero che l'ibernazione è il miglior conservante naturale ed è anche vero che ormai dovrei anche esserci abituata, ma che i riscaldamenti a [...]
La minestra maritata, il vero piatto cult del pranzo di Natale della cucina napoletana. Un rito che coinvolgeva intere famiglie nella preparazione. Ce lo racconta Vittoria Aiello con la ricetta [...]
Ci sarà pure un motivo per cui Pablo Neruda ha scritto un "ode alla cipolla"? Non pensate? Io fatico molto a gestirla a crudo, per quanto riconosca che alcune varietà, siano dolci e saporite [...]
Buona sera! Sono capitata a fagiolo su questa pagina… Io sono intollerante al lattosio, intolleranza che mi é venuta dopo una gastroenterite acuta, diagnosticata testando le igg nel [...]
Pellegrino Artusi, il castrato, l'agnello ed un maiale. Nelle vene di Pellegrino scorre sangue di Romagna, la patria del castrato, solitamente cucinato sui carboni ed accompagnato da certi [...]
Un menù vegetariano può essere una buona idea per dimagrire, seguendo una dieta vegetariana che per qualche giorno a settimana ci aiuti a liberarci dalle tossine, a sgonfiare la pancia, e [...]
"Santa Lucia, la notte più longa che ghe sia" si diceva a Venezia a ricordo della Santa di Siracusa, protettrice della vista e da sempre venerata in tutta Europa. E' la prima persona che si [...]
Obbedisco all’invito di Sonia di non continuare a parlare di latte, ma mi sia permesso di fare una considerazione. Valentina invita, per conoscere la verità sul latte, di guardare il [...]
Sono completamente d’accordo con Armando ed è questo il motivo per il quale ho abbandonato IL PASTO NUDO. E’ INCONSAPEVOLE, è diventato solo BUSINESS e non è andato avanti nel [...]
@intervengo volentieri riguardo al commento di Angela per chiarire alcuni aspetti. e “La commerializzazione del latte su larga scala fu opera degli americani…” Questo non [...]
C’è ancora voglia di macaron in Italia? Secondo Ladurée sì e infatti ha aperto a Firenze una nuova boutique dell’osannato (o parimenti bistrattato) dolce francese che per i [...]
Tempo delle zuppe.E' arrivato l'inverno, ecchissenefrega se dicono che l'inverno vero arriva il 21 dicembre, per me è arrivato non appena le temperature sono scese sotto 18 gradi, e [...]
Per lavoro ho passato qualche giorno a Cannes. E’ stato bello svegliarsi in un con una temperatura mite, le palme, il mare, il canto dei gabbiani. In uno dei miei raptus di astinenza da [...]
Il racconto Un dono inatteso di Carla Tommasone www.tommasoneromanzi.it Tomas odiava il Natale. Lui ci stava bene a scuola, non perché amasse particolarmente studiare, beninteso, era uno [...]
Claudia Colella Napoli e il Trentino, il mare e le Dolomiti. Due Italie a confronto al ristorante Il Comandante di Romeo hotel: giovedì 5 dicembre, [...]
Quando la cuoca e il principe si sono conosciuti, quest'ultimo si è informato delle doti culinarie della cuoca, in quanto proveniente da una casa in cui si magnava (e dove a tutt'oggi è [...]