Vi capita che, all'improvviso, un'immagine, la memoria di un odore particolare, o di un sapore facciano "capolino" nella vostra coscienza e immediatamente la polvere che si deposita sui [...]
Tanto per cambiare, anche questo post NON è una ricetta. E' il racconto di un'esperienza splendida, che mi è capitato di vivere il 22 febbraio scorso in compagnia di altre blogger: siamo state [...]
Per queste ultime ore di Carnevale, vi propongo ancora due fritti dolce e sfiziosi, che piaceranno a grandi e piccoli, accompagnati dalla classica crema al doppio cioccolato, che sostituisce il [...]
Negli ultimi anni le statine i farmaci anticolesterolo, sono in forte discussione nella comunità medico scientifica. Nei paesi occidentali i livelli alti di colesterolo sono associati allo [...]
L’Italia è la patria del buon cibo e delle tradizioni culinarie. Ogni ricorrenza ha le sue, che variano di regione in regione. Piatti ricchi, pietanze succulente sono riconducibili anche [...]
Oggi vi lascio una carrellata di ricette di dolci carnevaleschi che negli anni ho pubblicato sul blog. Comincio con due dolci tipici della tradizione napoletana, il Sanguinaccio [...]
C’è un comune nel piemontese in cui si celebra il più epico dei food fight esistenti. Gli eporediesi lo sanno, per il lancio delle arance lo Storico Carnevale di Ivrea* non ha eguali. Ma [...]
Pellegrino Artusi, la Fiorentina ed altre bistecche. « Perché poi – fuori di Toscana – un la sanno nemen tagliare: la fanno bassa, senza filetto... Basta tu guardi le bistecche [...]
La mia amica Bea, madrilena purosangue, approdata a Roma da ben 13 anni e cresciuta a paella e Marqués de Riscal, da tempo desiderava partecipare ad un corso sul vino che fosse “non troppo [...]
Pellegrino Artusi, l'anguilla. L'anguilla, un animale misterioso con la passione per il viaggio. Nuotando controcorrente, dal mare, raggiunge i bacini di [...]
Sto preparando un nuovo viaggio nelle Marche. Questa volta in solitaria con i miei libri, la mia musica e l’articolo da scrivere per Honest Cooking. La partenza è prevista per il [...]
Le mani sono quelle di Filippo Sisti, bartender del nuovissimo Carlo e Camilla in segheria, il ristorante di Carlo Cracco che apre domani. Ma, come detto, il cocktail bar è già aperto. E noi [...]
E così è stato: ha riunito la famiglia per festeggiare tre compleanni in uno: il suo, quella di Stephanie, la sua figlia minore nata nello stesso giorno e il mio che era qualche giorno prima. [...]
“Il mattino ha l’oro in bocca”: un esempio di saggezza popolare che è tanto più significativo se rapportato alle regole di una corretta e sana alimentazione. Non a caso, tutti i [...]
Donata F. Nel post sulla candida post hai parlato di riduzione dei zuccheri e allora una cosa mangia?Marco E. Nell'ultimo post sulla candida hai parlato di glicemia, come faccio sapere se [...]
SPAGHETTI AL SUGO DI PANOCCHIE O CICALE DI MARENoi le chiamiamo panocchie, io poi quando sento cicala di mare ho proprio un sussulto, penso a quelle scassone che in estate ci tengono tanto a far [...]
Confesso il mio disinteresse per le maschere a Carnevale. Ho sempre e solo amato Balanzone e Pulcinella. Ma per motivi di osteria. Dalle lasagne ai dolci di Carnevale il passo è stato breve. [...]
Mi scuso in anticipo con i vegetariani, rispetto la vostra scelta ma non la condivido; ci siamo evoluti carnivori, e amiamo il sapore della carne.E non c’è niente di più buono di una succosa [...]
Eccomi qui, in questo sabato pomeriggio tranquillo e assolato, seduta accanto alla finestra, la mia postazione preferita. E’ un pò di giorni che sentivo la mancanza di questo momento [...]
Erede della cucina etrusca e dei fasti rinascimentali, essa offre ancora molti piatti della tradizione, alcuni dei quali noti solo a livello locale, altri diffusi su scala nazionale. [...]
Tanti banchi, tanto Chianti: fanciullesca gioiosa sensazione della domenica alle giostre. La Leopolda è seriamente rumorosa, Professionale, ma brulicante di voci ispirate, uguale uguale al dì [...]
I carnevali della mia infanzia non profumavano di fritto, ma di limone del migliaccio e di sanguinaccio, che era una crema a base di cioccolato fondente amaro e sangue di maiale.Questi i [...]
L'appuntamento del mese di febbraio della rubrica "l'Italia nel piatto" ha come tema un po' di zucchero.Trovandoci nel periodo di carnevale la mia scelta è caduta su una ricetta [...]
E' uno degli ortaggi invernali più buoni, perfetto per preparare ottimi piatti, ma anche per contrastare tante malattie come il diabete e il sovrappeso. Questo ortaggio si [...]
Senza pane e senza vino, l'amore non è nulla [Sans pain, sans vin, amour n'est rien]Proverbio franceseContinua la mia avventura con il lievito madre, 9 mesi ormai, da quando la mia amica [...]