Ci sono posti del cuore e poi c’è un posto che li supera tutti. Il Clandestino Susci Bar di Portonovo – proprio sotto al Monte Conero, vedetta di una spiaggia marchigiana così [...]
Ha suscitato qualche polemica la nuova collezione Pandora dedicata all’Italia: nella linea Loves Italy, infatti, la Sardegna è rappresentata da una pecora. In pratica Pandora ha voluto [...]
Luigi Bellucci Otto hotel nel nord della Sardegna, un unico comune denominatore: l’offerta food di alto livello che recupera le grandi tradizioni gastronomiche sarde e ne fa uno [...]
Dici agriturismo e pensi alla Toscana e al Chianti. Terra vocata di casali che nel tempo sono diventate residenze private, relais e agriturismi. Ma voi andate oltre e pensate al Mugello e [...]
Se è vero che la cucina è meticcia di natura, il cous cous è simbolo di questa fusione continua che mette insieme ingredienti e tradizioni, li rende fluidi e li lascia insinuarsi nelle pieghe [...]
Cos’è un bacaro tour? I bacari di Venezia, bellissime e storicissime vinerie dove bere ombre (bicchieri di vino) e mangiare cicchetti (leccornie da strada pagate a pezzo), danno filo da [...]
I ravioli dolci sardi, anche detti “cruxionis de arrascottu”, profumati da zafferano e scorze d’arancio, fanno spesso parte del menù durante le feste natalizie per il loro sapore [...]
La situazione perfetta per provare qualcosa è non avere aspettative: l’effetto sorpresa genera quella felicità che di solito smussa anche gli eventuali angoli dell’esperienza. Un [...]
Continua il viaggio iniziato in Liguria alla scoperta dei migliori ristoranti di mare e d’amare sulle coste del Tirreno. Abbiamo lasciato Ostia e stiamo per entrare nelle terre del [...]
Chiedo a voi (attenti) lettori di Scatti di Gusto se, in quanto attenti, avete notato questa etichetta di Agnello di Sardegna IGP correre sul web. Una coscia di agnello di Sardegna che si [...]
Immerso nel verde e nella più completa tranquillità della natura vi è un'osteria che riserva parecchie sorprese.Da dicembre lo Chef Marco Toffano ha rilevato l'Osteria la Colombina, che [...]
A Torino le forze dell’ordine hanno sequestrato 20 chili di carne mal conservata in un bar-ristorante che è stato anche multato (carne di capra per amor di precisione). Si è trattato di [...]
Dallo Sri Lanka un uomo dalle molteplici vite e molti interessi appaga i nostri sensi: Wicky Priyan executive chef/patron al Wicky’s Wicuisine Seafood. Un luogo che vede la costante ricerca [...]
I dati divulgati da una ricerca di Greenpeace parlano chiaro: il 35% del pesce e dei prodotti ittici del Tirreno ha mangiato delle microplastiche. Lo studio è stato realizzato grazie [...]
Il Cannonau, il vitigno simbolo della Sardegna, rischia di perdere il suo fattore identitario a causa di alcune nuove disposizioni dell’Unione europea che permetterebbero di produrre il [...]
Siamo a poco più che metà luglio e per molti le vacanze ancora non sono incominciate. In un anno tormentato come questo l’imperativo (quasi) assoluto sono le vacanze da trascorrere nel [...]
Venerdì 10 luglio 2020, ore 20.00 una strada di polvere e sabbia finiva al Clandestino, una balera sul mare, un chiosco bianco e azzurro sospeso tra la sabbia e l’orizzonte il ristorante di [...]
Visto che la Peste suina è stata debellata in Italia (anche in Sardegna la malattia è stata eradicata), ecco che Coldiretti chiede che all’Italia venga attribuito lo status di Paese [...]
Che estate sarebbe senza classifiche ed elenchi? Questa volta è The Fork, la nota app per le prenotazioni al ristorante, a rivelare quali siano i piatti regionali più ordinati in Italia in [...]
Si tratta di biscotti tipici della pasticceria sarda, solitamente preparati nel periodo di Ognissanti, ma buoni sempre ed in ogni stagione! La sua preparazione varia da zona a zona. La versione [...]
Il pecorino più grande del mondo arriva dalla Sardegna e ha un peso di 598 chilogrammi. Il record è stato ufficializzato dal giudice della Commissione Guinness World Record Lorenzo Veltri, che [...]
Scialatielli con friggitelli, vongole e bottarga de "La Terrazza di Dante" Le vacanze nonostante il momento difficile sono arrivate per molti. Non è bello forse parlarne se qualcuno [...]
Una squadra di veri professionisti esperti nel mestiere dell’accoglienza, da Cece e Simo ogni membro del team è unico in quanto prezioso pezzo incastonato nell’insieme di un meccanismo [...]
Ce lo immaginiamo tondo, estivo, dolcissimo e soprattutto arancione. E invece il melone ci frega alla grande: il frutto fresco della grande famiglia Cucurbitacee (la stessa di zucche, zucchine e [...]
Sì, tutti al mare e, come ci capita spesso, stiamo parlando di ristoranti. Siamo stati facili profeti anticipando la tendenza della stagione estiva 2020 con i ristoranti che si trasferiscono [...]