Forastera 2011 Uva: forastera Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Forastera lo dice la parola stessa. Uva che viene da fuori, forestiera. Certo, dal punto di [...]
Da iei è partito un nuovo contest, ve ne siete accorti? :-DE' bellissimo, ideato da Claudia e dai ragazzi di Cucinando, in collaborazione con WMF vedrà come protagonisti i più [...]
Numerosi i premi e i riconoscimenti vinti dalle otto aziende socie impegnate ora nella vendemmia. Mentre fervono i lavori della vendemmia, i soci del Convito di Romagna festeggiano una stagione [...]
(Torta pasqualina con ricotta e radicchio senza glutine, al vino e vegetariana)Passo, questo mese passo!Sono determinata! Troppe cose da fare, troppi avvenimenti nella mia vita, troppi [...]
Maltagliati di Castagne con Salsa ai Porri e Becchi di Sedano su Crema di ScimudinIngredienti: Maltagliati: 100 gr di farina di castagne, 100 gr di semola di grano duro [...]
Tecnicamente facilissimi da realizzare ma la cosa difficile è superare l’imbarazzo nel mettersi a friggere qualcosa di già buonissimo, ricco , gustoso e geniale come i Biscotti di [...]
Un secondo molto saporito e gustoso. Sono fette di carne di prosciutto di maiale leggermente battute, su cui ho spalmato la mia salsa di melanzane ed ho aggiunto fettine di emmental tagliate [...]
Dopo la calda pausa estiva, si riprende con le ricettine. Una torta salata tipica genovese, antichissima, la torta Baciocca, un po’ rielaborata per riadattarla alle regole alimentari [...]
Ingredienti per l’impasto: 250 g di farina integrale 25-30 g di lievito madre secco 1 filo di olio evo 2 prese piccole di sale acqua tiepida quanto basta per impastare Ingredienti per il [...]
I moscardini sono molluschi dal gusto eccezionale, veramente molto saporiti. Li ho abbinati a verdure e li ho lasciati cucinare con vino bianco secco e la loro acqua di cottura. La preparazione [...]
Questa ricetta del pane ferrarese è assolutamente perfetta ed infallibile, l'ho già fatta diverse volte. Ed è stata decretata nella mia famiglia, come la miglior ricetta di pane. Insomma è [...]
Questa è una ricetta per un piatto povero della tradizione italiana che susciterà in molti di noi una valanga di ricordi languidi e malinconici, dolci come questa merenda; ricordi fatti di [...]
Riprendiamo con la rubrica mensile delle Cacioricette in collaborazione con il settimanale di resistenza casearia Quale Formaggio ed il formaggio di cui parliamo oggi è il Formai de Mut... Chi [...]
"butter rolls" Panini morbidi e soffici si preparano senza fatica e sonoperfetti per una tartina molto gustosa basta spalmare sopra su ognuna del burro ammorbidito sistemare [...]
Fintanto che Junio non inizia il tempo pieno con il progetto frutta nelle scuole, tocca a noi mamme ingegnarci per la merenda quotidiana. E Junio in fatto di merenda ha parecchia fantasia che va [...]
Assegnato il 'Premio Douja d'Or' al Cabernet Sauvignon Sass Roà Riserva 2009 e al Lagrein Barbagòl Riserva 2008, del Podere Provinciale Cantina Laimburg di Bolzano.Bolzano, settembre 2012 - [...]
Quando faccio la pizza in estate uno dei condimenti che preferisco è con gli ortaggi estivi: melanzana, zucchina e peperone. Oltre ad essere buoni fanno tanto colore. Pur essendo romana mi [...]
Una risposta certamente più completa rispetto alle sempre troppo allarmistiche (poi sempre troppo ottimistiche) previsioni circolate questa estate e nelle settimane scorse in momenti dove è [...]
Questa preparazione delle melanzane “a beccafico” con la tuma persa e la salsa di pomodoro, l’ho imparata da mia Nonna Sara ed ho voluto fortemente proporla nel mio ristorante, così [...]
Ecco un altra ricetta etnica…io adoro i falafel!!! Non è la prima volta che li preparo ma a causa della grande golosità dei miei commensali ogni qual volta li portavo in tavola non [...]
Oggi vi presentiamo una ricetta gustosissima …Un secondo piatto facile da preparare e saporito …Un’ idea alternativa per cucinare la carne di tacchino …Buona giornata amici …LA [...]
Fantastici questi panini…semplicissimi da fare, versatili e di sicuro successo. Li abbiamo fatti per una cena con delle amiche di mia sorella che hanno commentato “non credevo li [...]
Ritorno dopo la lunga pausa estiva con i compiti per l'MT Challange, questo mese dedicato a una ricetta diffusissima, ma spesso stravolta nella realizzazione. La ricetta in questione è la [...]
Avete presente la canzone che fa .... Noooo, non è la gelosiaaaaa soooo che tu sei sempre miaaaaaaa ..ecco il titolo di questo post dovete canticchiarlo allo stesso modo. Perchè?? [...]
Ormai è una consuetudine: la domenica sera si cena con il polpettone! E' il nostro comfort food preferito! :-)Piace molto ai bambini, soprattutto alla piccolapeste (miracolo!!) è senza uova, [...]