Sono dei spaghetti alla chitarra freschi conditi con carciofi romaneschi saltati e insaporiti da ‘nduja e mentuccia. Semplici ed abbastanza veloci.Ingredienti:400 g di spaghetti alla chitarra [...]
L’ossessione anti-carboidrati infuria e nel turbine è finita anche la pasta. Ma non tutti i cereali raffinati sono uguali, e la pasta non rientra nella stessa categoria di biscotti, torte e [...]
Archiviato il sushi, è ora di conoscere il ramen, gli spaghetti in brodo tipici della cucina nipponica. In esclusiva per il Far East Film Festival dal 20 al 28 aprile 2018 lo cucinerà [...]
Ma quanto è buono un bel piatto di spaghetti al sugo?E' il tipico piatto di pasta all'italiana, che ci invidiano in tutti i paesi del mondo, ma noi siamo in grado di districarci tra le nostre [...]
ΣΠΑΓΚΕΤΙ ΑΛΑ ΠΟΥΤΑΝΈΣΚΑγια τους QUANTI MODI DI FARE E RIFARE Καλό Πάσχα!Ισως σήμερα περιμένατε μία πιό πασχαλινή [...]
Per i puristi italiani esiste solo una maniera per farla e 5 ingredienti: guanciale, pecorino, uovo, sale e pepe. I più innovatori invece credono che essendo la pasta un piatto versatile, non [...]
Non ne possiamo più delle giornate internazionali. Basta, ogni pretesto è buono per festeggiare qualcosa, dalla Nutella alla pace interiore. Se poi scende in campo il marketing, non ne [...]
Pasta alla carbonara. Non so se sapete che il 6 aprile è il #carbonaraday: ormai ogni giorno dell’anno ha il suo piatto da festeggiare e io non riuscirei mai a stare dietro a ogni [...]
Oggi vi porto nel ricettario di casa mia per leggere uno dei miei piatti ricorrenti, quelli semplici di tutti i giorni che però fa sempre piacere gustare. Questi spaghetti con i carciofi sono [...]
Carbonara con guanciale pancetta e asparagi La carbonara con guanciale pancetta e asparagi è una mia interpretazione libera e gustosa della carbonara classica. Gli asparagi selvatici si [...]
Vermetti bianchi e mollicci con due minuscoli punti neri al posto degli occhi. L’aspetto non invoglia, eppure sono tra i cibi spagnoli più cari in assoluto, con prezzi che oscillano dai [...]
Questo piatto dal sapore delicato, abbina il pesce cotto con il crudo che naturalmente deve essere abbattuto in precedenza per motivi igienici.La pasta, cotta in gran parte in padella, rilascia [...]
Per me friggere le melanzane è un po’ come un ritorno a casa, il profumo che invade la cucina, mi fa preannunciare già il sapore in bocca di questa delizia estiva ingrediente tipico [...]
Sapete cos’hanno in comune l’antica Grecia e il Messico dei Maya, Babilonia e l’India voi che da quasi un mese, al grido di la rivoluzione sarà cucinata sì, ma non dallo [...]
Ma voi ve lo ricordate? Sembra impossibile, eppure c’è stato un tempo —nemmeno troppo remoto— in cui mettevamo la salsa sugli spaghetti. Proprio così. Scolavamo la pasta, la gettavamo [...]
Quando nel 1914 Salvatore Ferragamo lasciò il paesino campano di Benito per raggiungere il fratello, impiegato in un grande calzaturificio di Boston, gli ci volle poco per capire che la [...]
La ricetta dello sgombro marinato all'arancia è ideale da inserire in un menù di pesce informale: da realizzare con pochi ingredieniti - ma di qualità - perché non dare al piatto una [...]
Riflessioni di Pasquetta: niente, io e i vegani non ce la facciamo proprio ad andare d’accordo. E dire che ce la metto tutta, giuro. E davvero non difetto di buona volontà: ancora qualche [...]
Spaghetti al nero di seppia sfumato con Zibibbo L'articolo Vedo nero: calamarata al nero di seppie sembra essere il primo su abbabbaFOOD.com.
La carbonara di carciofi con pancetta è una deliziosa variante della classica carbonara romana, il condimento a base di battuto d'uovo, formaggio e pancetta (o guanciale) che ha fatto storia [...]
Il risotto cacio e pepe è una rivisitazione della classica ricetta romana che però viene fatta con gli spaghetti, è buonissimo ed è perfetto da servire nelle occasioni speciali, ma [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
La frittata cacio e pepeVi racconto di questa frittata cacio e pepecon addosso la domenica trascorsa per le vie di Padova. Sono una di quelle persone che si innamorano facilmente dei posti [...]
Non ci voleva l’ennesima statistica per confermarlo, ma c’è: spendiamo cinque interi giorni all’anno a guardare foto di cibo su Instagram, e il 30% di noi si basa [...]