Vi è mai capitato di non avere idea di cosa cucinare per cena?A me capita di continuo, arrivo a casa con le bimbe che ormai sono le 19 e si finisce sempre per mangiare qualcosa di veloce e poco [...]
Questa cosa della pasta fresca fatta a mano può dare dipendenza. Può sfuggire di mano, per dirla con il giuoco di parole. Quindi non ho saputo resistere a farmi un nidino di spaghetti tesi a [...]
Quattro bistecche, altrettante fritture miste, acqua minerale e servizio, per un totale di 1100 euro che ha fatto gridare allo scandalo 4 turisti giapponesi dopo aver cenato all’Osteria di [...]
di Virginia Di Falco Ogni napoletano conosce e impazzisce per i friarielli, un particolare tipo di cima di rapa che in questo periodo è nel suo splendore. Io li adoro. E quando li spadello [...]
Se si parla di web business per te è come parlare arabo?E' tutto molto semplice...molto più di quel che pensi. Siamo nel 2000 da quasi 20 primavere eppure è solo da circa 5 anni che in Italia [...]
La carbonara è una istituzione a casa mia, un piatto che faccio quando il piccoletto ha bisogno di energia. La tradizione è nata quando qualche anno fa ha voluto seguire allenamenti di [...]
Uova, pecorino, guanciale e pepe sono gli ingredienti di una delle ricette più apprezzate del mondo: la Carbonara.Da venerdì 19 a domenica 21 gennaio torna da Eataly Roma il Festival della [...]
La pasta con la verza è un primo piatto a base di pasta e verdure, una pietanza perfetta da consumare nei mesi freddi, dall’aspetto rustico è facile e veloce da [...]
Non solo Stranger Things, e il prossimo Ready Player One. Gli anni ’80 si ripropongono in tutte le loro contraddizioni e spinte innovative, al limite dell’ingenuità, ma dotate di [...]
PASTA CON FAGIOLI PAPPALUNI FraGolosi. La pasta con fagioli pappaluni è un classico della cucina calabrese tradizionale. A differenza della classica pasta e fagioli la novità di [...]
di Marco Galetti Sono stato motivato all’acquisto invernale di un prodotto estivo, dall’aspetto invitante di questa confezione allegra e colorata, l’astinenza da pomodori ha fatto il [...]
Il carbone vegetale ha proprietà benefiche che lo rendono protagonista di diete depurative, amato da molti chef e pizzaioli e noto sin dall’antichità. È, infatti, un ingrediente inusuale [...]
Qualche giorno fa, sul televisore di casa passa la pubblicità dei supermercati Conad e mio figlio, di sette anni, commenta: “loro sono bravi, non badano solo alle cose, ma anche alle [...]
Degustazioni, spettacoli folcloristici, mostre, musica dal vivo e visite guidate. Con un unico, grande protagonista: l’olio extravergine di oliva di altissima qualità, dal sapore [...]
E come ogni grande celebrazione che si rispetti, anche la nostra Festa delle Feste è stata un continuo crescendo sino a giungere a un gran finale con i fuochi d’artificio! Il momento dei [...]
A casa mia è sempre stato un classico: la domenica si cuoceva un chilo di pasta, indipendentemente da quanti fossimo a tavola. Tutta quella che avanzava veniva consumata il giorno dopo, e [...]
Anche questo, come i Goto Udon, ovvero la versione giapponese dell’amatriciana, è un piatto del Maestro Haruo Ichikawa e di Lorenzo Lavezzari, e viene proposto oggi e domani a Eataly [...]
Il macco di piselli secchi è una ricetta siciliana meno conosciuta del fratello di fave. U maccù come viene chiamato sull’isola, non può mancare durante il periodo inverale per [...]
Un altro anno è passato e come da tradizione Viaggiatore Gourmet ha voluto salutare i 12 mesi passati e accogliere quelli a venire insieme a tutti i suoi collaboratori, Amici e Partner. Come [...]
Gli gnocchi alla viterbese sono un primo piatto semplicissimo e nutriente a base di gnocchi di patate conditi con ricotta e noci. Pochi e semplici ingredienti, perfetti creare un piatto sano ed [...]
Massimo Bottura e Marco Bizzarri. Osteria Francescana e Gucci. Due amici, nati e cresciuti insieme che hanno fatto grandi due brand o meglio, due tra le eccellenze italiane nel [...]
Un primo di terra gustoso e ricco per dire addio con sobrietà ma anche con tanto gusto agli opulenti banchetti delle feste natalizie; in generale, uno spaghetto che strizza l’occhio [...]
di Redazione Marco Visciola, chef del Ristorante Il Marin di Eataly a Genova, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2018, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, con Spaghetto, ceci e [...]
Traveller, la rivista di viaggi che i quotidiani del mattino non esiterebbero a definire “prestigiosa”, inserisce Bologna tra le 10 località da non perdere nel 2018, assieme, tra le altre, [...]