di Redazione Marco Visciola, chef del Ristorante Il Marin di Eataly a Genova, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2018, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, con Spaghetto, ceci e [...]
Traveller, la rivista di viaggi che i quotidiani del mattino non esiterebbero a definire “prestigiosa”, inserisce Bologna tra le 10 località da non perdere nel 2018, assieme, tra le altre, [...]
di Marco Galetti Dichiarazione d’intenti: dopo una giornata di lavoro dove nulla ha girato per il verso giusto, girano vorticosamente i cabbasisi se la dispensa non dispensa alcun sorriso e [...]
Ecco a voi un ottimo metodo per riutilizzare la pasta avanzata, in realtà non soltanto spaghetti (anche se sono più coreografici), ma qualsiasi formato e con qualsiasi condimento. Sarà [...]
Ecco a voi un ottimo metodo per riutilizzare la pasta avanzata, in realtà non soltanto spaghetti (anche se sono più coreografici), ma qualsiasi formato e con qualsiasi condimento. Sarà [...]
Cipollaolio'ndujapomodori secchi sott'olioprezzemolosale e pepevongole veraciTritare cipolla e soffriggere in olio. Aggiungere il salame piccante, i pomodori secchi tritati, le vongole e [...]
“Amor, ch’a nullo amato amar perdona” L’innamorato ruba, non si périta di appropriarsi di ciò che non è suo: prende ciò che gli si dà. Non si cura di ciò che [...]
Sono i corsi e ricorsi delle mode culinarie. L’altra teoria è che, come ogni movimento culturale, anche l’edonismo gastronomico si divulga verso il basso, da Bottura giù fino agli [...]
di Redazione Antonio Sicignano, chef del Ristorante Marennà di Sorbo Serpico, in provincia di Avellino, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2018, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, [...]
“Ciao Roger, sei pronto?” Ci vuole fegato a chiederlo a Roger Federer, un fuoriclasse è pronto per definizione, anche quando, invece di tirare rovesci su un campo da tennis, deve cucinare [...]
Stufi dei soliti spaghetti con le vongole? Allora potete scegliere di abbinare le vongole veraci ai ravioli. Ci viene in soccorso la ricetta dell’osteria chiocciola Slow Food Lo [...]
Vacanze Romane, la mia prima vera vacanza nella Capitale e il mio primo piatto di veri Tonnarelli Cacio e Pepe. Sono sempre stata a Roma di passaggio non l’avevo mai visitata da turista [...]
Attendere l’orario giusto della proiezione di un film, spizzicando un “cuoppo” di fritti sfiziosi e ben fatti (subito pronti anche durante l’intervallo), nell’attesa o [...]
Siete pronti a compiere un viaggio a 360° nel mondo vegan dal profumo di mare: dagli spaghetti alle “vongole gioiose”, alle crocchette di “pesce felice”, passando per le frittelle [...]
Un magma umano mostruoso e indistinto, composto di gambe, teste, soprattutto di braccia protese. Questo l’impietoso spettacolo offerto il 19 dicembre scorso dalle telecamere interne di un [...]
Buongiorno cari amici, dopo le abbuffate del Natale eccoci pronti a preparare nuove delizie per il cenone di fine anno. Oggi vi lascio queste idee antipasti per Capodanno. Rotolo di [...]
Macco di fave fritto. Un piatto siciliano di antica tradizione che, da street food e cibo delle fiere, è diventato una raffinata golosità. Se avete già provato la ricetta del macco di [...]
NOODLES FraGolosi. I Noodles sono un ingrediente essenziale della cucina cinese. Sono chiamati in italiano “spaghetti cinesi”. Quando vengono preparati con farina di grano, in lingua [...]
di Tommaso Esposito Questa di Luciano Pignataro su Facebook è una bella provocazione: In questi anni abbiamo avuto la forza di sdoganare gli spaghetti al pomodoro nell’alta ristorazione . [...]
Scarica in PDF L'articolo Ricetta |Spaghetti, vongole, limone e pomodoro giallo sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wine&Food Blog.
Per il menù della Vigilia di Natale vi servono spunti e idee? Ecco tutte le ricette della Vigilia di Natale tra tradizione e novità da provare!Il menù della Vigilia di Natale deve essere [...]
Sono drogata di pesce azzurro, Dopo aver preparato e fatto un abbondante scorpacciata di sarde a beccafico di cui vi ho parlato in questo post ne ho acquistate ancora e si avete capito bene [...]
Gli scialatielli – lo specifico per i settentrionali che non li conoscono – sono un formato di pasta fresca campano, anzi amalfitano. Diversamente da spaghetti, maccheroni e così via, hanno [...]
Cos’è successo ieri? Per quasi tutti i giornalisti italiani è successo che i Nas sono andati nel ristorante di lusso e hanno stangato la star della tv Cannavacciuolo, colpevole di [...]