L'autunno è quella stagione in cui ci si ritrova di nuovo, dopo la pausa estiva, con le mani in pasta. Si dedicano pomeriggi interi alla formatura della pasta che spesso diventa il pezzo forte [...]
L'harira è una zuppa di origine berbera e vien considerata il piatto nazionale marocchino.Viene infatti preparata spesso in occasione del Ramadan, proprio perchè molto ricca e nutriente, [...]
Un diario di viaggio attraverso i sapori e ricette autentiche di Tokyo, ben oltre il sushi e i piatti più famosi da quelli di casa a quelli dei ristoranti più ricercati. Titolo: Tokyo Le [...]
D’accordo sono ben altri i problemi che ciascuno di voi deve affrontare dalla mattina alla sera, ma alla fine le cose che fanno incazzare veramente sono proprio queste. Ordinare un [...]
Ogni tanto mi viene la nostalgia di un bel piatto di spaghetti alla carbonara, ma non si può e allora mi preparo questa alternativa light a base di spaghetti di quinoa e verdure che è [...]
di Tommaso Esposito foto di Francesca Marino Senza se e senza ma è stata una serata divertente al Jap-One. Francesco Sposito da Brusciano si è trasferito a Napoli ospite di Ignacio, il [...]
Gli spaghetti poveri sono un primo piatto povero e molto semplice, tipico della cucina tradizionale contadina. Pochi e semplici ingredienti per dare vita ad un piatto ricco di sapore. Una [...]
Riprendiamo le nostra rubrica sulle pubblicità suonate cioè quelle pubblicità che non comprendiamo o che per diversi aspetti ci sembrano che non brillano nè di creatività nè di [...]
Oggi ho voluto preparare una pasta dove l’unico ingrediente cotto è lo spaghetto integrale. Il risultato è gustosissimo! Ingredienti (per 2 persone): 200 g di spaghetti integrali 8 [...]
capasanta cruda con chuka wakame granita di corallo, lampone e fiocchi di saleDicono che è dal passo che si riconosce un veneziano, lui attraversa in mezz'ora la città, infila campi e calli [...]
Questo piatto deve la sua origine proprio agli spaghetti alla carbonara infatti le fettuccine alla papalina,vengono preparate con ingredienti dal sapore meno aggressivo,come il prosciutto crudo [...]
P: Un’unica vetrina d’autore, il Trussardi alla Scala, per veicolare e promuovere i migliori sakè: la bevanda giapponese per eccellenza, fino ad oggi conosciuta nel nostro paese in modo [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pasta formaggino e prosciutto cotto ideale per i bambini cosi’ non mangieranno sempre le stesse cose. Ho preparato mille volte questa [...]
Sabato scorso è stata una giornata che difficilmente riuscirò a dimenticare, per la prima volta a Piacenza, all'interno del Gutturnio Festival io e alcune delle altre blogger piacentine (già [...]
La carbonara con guanciale è un piatto della tradizione romana, saporito e semplice da preparare. Sull’argomento “carbonara” ci sono innumerevoli interpretazioni e [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Lasagne ai funghi con besciamella leggera per non caricarla troppo! Se siete curiosi di vedere con quali ingredienti ho realizzato la ricetta, [...]
Chissà poi se il peccato sarà davvero nero o non si vesta piuttosto di mille altre sfumature molto più interessanti e per questo ancor più tentatrici????Per quanto mi riguarda i peccati di [...]
Buongiorno!Paccheri con pesto di pistacchio e gamberiOggi parliamo di un ristorante di Monza (MB), sia mai che siete nei paraggi e volete mangiar bene.Ci sono stata già alcune volte quindi [...]
Ho preparato diverse volte la pasta con i fagioli spolichini e peperoncini di fiume dello chef Peppe Guida, ne ho parlato su gennarino e in molti l’hanno rifatta e se ne sono innamorati, [...]
Due stagioni si incontrano nel piatto... l'autunno piovoso saluta il sole estivoIngredienti:2 peperoni rossi1 cavolfioreolio all'habanero chocolategorgonzolasemi di sesamo nerosale qbFare una [...]
Il minestrone con fagioli borlotti freschi è semplice, salutare e buonissimo. La cosa più importante nella preparazione di un buon minestrone è la freschezza delle verdure che usiamo. Oltre [...]
Il ristorante Pascia a Invorio è una villetta con bovindo degli anni ’60 immersa nel verde delle colline novaresi. Ha un ambiente total white, schematico e minimale, in cui i piatti [...]
La pasta con patate e cozze rappresenta un primo piatto di grande gusto basato su un abbinamento azzeccato come non mai. Il suo punto di forza sta sicuramente nel contrasto tra il sapore [...]
Gli spaghetti cacio e pepe sono una ricetta tradizionale tipica della cucina romana, una di quelle ricette classiche che hanno fatto e fanno la storia di una città e di un intero Paese. Una [...]
Ancora un piatto veloce cheunisce il gusto orientale dello zenzeroa quello italianissimo del parmigiano,risultato un primo veramente buono, provatelo non ve ne pentirete!Ingredienti per 2 [...]