La polenta con topinambur e pecorino è un piatto unico, sfizioso e semplice da realizzare. L’uso, in questa ricetta, della polenta istantanea rende ancor più immediata la cottura. Pur [...]
Potere di TikTok: è bastata una ricetta sul più popolare dei social network per far diventare un trend internazionale la pasta con feta, e per far finire le scorte di formaggio nei [...]
Diciamolo subito, se andate di corsa e avete poco tempo, la coda alla vaccinara non è il piatto che fa per voi, poiché richiede lunghi e pazienti tempi di cottura. Idem se siete [...]
Scaloppine di Tacchino All’alloro Lista ingredienti per 2-3 persone: 250-300g fettine petto di tacchino tagliate e/o battute di spessore da mezzo cm 20g di burro mezzo cucchiaio di [...]
Fa sempre comodo avere un menu per la Festa del Papà a cui poter attingere per avere nuove idee e preparare ricette squisite e piatti scenografici da poter portare in tavola il 19 [...]
Le crespelle al forno sono un piatto sfizioso e perfette se volete portare in tavola un primo piatto importante al posto della classica lasagna. Avevamo già visto nella ricetta delle [...]
Il New York Times propone stavolta il ragù alla bolognese, ma vegano, rilanciando e cambiando (ancora una volta) la ricetta tradizionale del classico italiano. Non è di certo la prima volta [...]
Scagliozzi di polenta. Ma anche scoppette o scagliuzzelli. Sono i nomi di quei triangoli o trapezi di polenta fritta molto comuni nello street food della Campania e della Puglia (specie in [...]
Garganelli con pesto di pomodoro e ricotta Domenica ho passato la giornata con le mani in pasta. Ho preparato le brioche con la golosa farcitura e mentre l'impasto lievitava ho preparato i [...]
Il Polastro in Tecia, ( pollo in umido ), è uno dei piatti più tipici e caratteristici della cucina Veneta, tanto da essere definito come un vero e proprio piatto della tradizione. [...]
Moreno Cedroni è uno spirito avanguardista nel panorama della cucina italiana. Conosciuto per le due stelle Michelin con la sua Madonnina Del Pescatore, a Senigallia. Ma non solo. [...]
Abbiamo ragione di pensare che ci sia (ancora?) una buona fetta di persone che segue i dettami della Quaresima, cioè il periodo immediatamente dopo Carnevale, che prevede una serie di rinunce [...]
Realizzate con i fondi esausti del caffè, sia della moka che delle capsule per l’espresso, queste pappardelle al caffè con farina di segale sono semplicissime da preparare e da [...]
Il baccalà a sfincione , un secondo piatto dal sapore delicato e fresco, che può trasformarsi anche in un perfetto piatto unico, grazie alla presenza dello stoccafisso. La ricetta originale [...]
Con le scaloppine portate in tavola sfiziosi secondi di carne che rendono speciale ogni menu. Diciamo la verità, la loro delicatezza e morbidezza restano impresse nella memoria e sulla [...]
Oggi per voi degli gnocchi un po’ diversi, gli esperimenti stanno continuando per capire in quanti modi differenti si possono preparare. Ho fatto questi con i broccoli. Poi gli ho conditi [...]
I maccheroni alle melanzane una dadolata di melanzane fritte, un buon sugo e maccheroni: sono questi gli ingredienti protagonisti di questa ricetta, una rivisitazione della famosa pasta alla [...]
Sicuramente molte persone sanno fare il spezzatino di carne di manzo, però ci sono giovani donne che si cimentano in cucina per la prima volta e magari cercano proprio questo tipo di ricette. [...]
Gli gnocchi di patate viola con porro salsiccia e fonduta di Fontegidia sono un primo piatto davvero ricco e gustoso. Semplici da realizzare, bastano pochi ingredienti per preparare questo [...]
Il Carnevale è arrivato al suo culmine, il martedì grasso è infatti l’ultimo giorno in cui è possibile concedersi grandi abbuffate prima del digiuno che [...]
Un boost di colore per questi spaghetti alla chitarra alla barbabietola, un primo piatto di pasta fresca facile da fare e da personalizzare con il vostro condimento preferito. Non è la prima [...]
Ha fatto scalpore giovedì scorso l’arresto di tre macellai specializzati nella produzione della mitica salsiccia di Bra. Il motivo è l’aggiunta di solfiti, quale additivo chimico, [...]
Vi siete mai chiesti da dove sono derivati i nomi della pasta? Molti tipi di pasta, che usiamo tutti i giorni, hanno nomi particolari. La pasta in Italia è una vera e propria [...]
La lasagna napoletana è praticamente un “dovere” a Carnevale. Ogni famiglia ha la sua ricetta, la sua variante a seconda del quartiere, anzi, del condominio. La più ricca tra tutte [...]
Dall’altra parte del mondo è possibile gustare spaghetti col pollo fritto: è l’idea di KFC Vietnam, che ha proposto per il momento (fortunatamente) solo in Vietnam i Kaghetti, [...]