Succulento e profumato, è il secondo piatto classico del pranzo della domenica, per la tavola delle feste e per ogni occasione speciale. È ancora più buono se servito insieme a un contorno [...]
Fino alla maggiore età, non ho mai mangiato una pizza surgelata. Anzi, ne sono certo. Quello che ho scoperto con un po’ di meraviglia, è che sono solo, o quasi: alla maggior parte degli [...]
La zuppa di pomodori fredda con burrata è un piatto della bella stagione, funziona bene infatti quando i pomodori cominciano a essere polposi e gustosi, ma viene molto bene anche con i primi [...]
Con l’arrivo della primavera sui banconi dei mercati appaiono le taccole, cosa sono e quali sono le ricette migliori per cucinarle? Ebbene, siamo qui per scoprire tutto sulle taccole e [...]
Unione Italiana Food, basandosi sui dati Nielsen IQ, ha evidenziato come, nel corso dell’ultimo mese, gli italiani abbiano aumentato gli acquisti di pasta dell’11% a volume: si è [...]
Se amate i Pizzoccheri della Valtellina nella loro versione originale amerete questo sformato di verza e patate buonissimo e semplicissimo da realizzare. Un secondo piatto veramente goloso per [...]
La frittata di spaghetti è una ricetta di recupero facile e gustosa. Antispreco ed economica ci permette di portare in tavola un primo piatto completo e delizioso, con pochissimi ingredienti. [...]
In CasaBaio tutto è pronto per la preparazione di un piatto tradizionale che ha conquistato tutta Italia con la sua bontà. La mozzarella in carrozza è un secondo [...]
Nel blog è presente un'altra rietta con sugo di coniglio , in questa ricetta la carne del coniglio veniva cotte con le ossa , poi spolpata e tritata , come prevede la tradizione veneta . [...]
I ravioli capresi, piatto tipico dell’Isola Azzurra, sono golosi bottoni di pasta che seguono un’antica ricetta, tramandata di generazione in generazione. Sono ripieni di [...]
È arrivata la primavera e noi vogliamo festeggiarla insieme a voi con una raccolta di ricette buonissime di primi piatti primaverili con tante gustose verdure di stagione. Piselli, [...]
Perdersi nelle differenze tra i vari tipi di pasta è pressoché cosa comune. Con pochi piccoli accorgimenti, però, possiamo scegliere di volta in volta il formato e la tipologia di pasta più [...]
The Fork ha realizzato un’indagine intervistando utenti e ristoranti partner per capire quali saranno i food trend 2021 di primavera. A quanto pare gli italiani apprezzano particolarmente [...]
Un gesto piccolo e semplice nei confronti dei camerieri che lavorano per il suo ristorante preferito a Roma: la lettera di una bambina conquista il web. La piccola Maia ha cercato di [...]
Alla fine dello scorso febbraio, ben 18 nuovi prodotti campani sono stati entrati a far parte dello speciale registro dei prodotti agroalimentari tipici (PAT). La notizia è riportata sia in [...]
Durante i giorni di lockdown per Covid l’Italia torna in zona rossa e noi vogliamo tenervi compagnia con una lista di 50 ricette da provare a casa, piatti buoni, saporiti e facili da [...]
Tagliatelle con salsa di pomodoro e ricotta A Napoli i manfredi con la ricotta, un piatto tipico, da non confondere con gli spaghetti con la ricotta, altro piatto della tradizione, sono [...]
Voiello, lo storico marchio di pasta ha un legame indissolubile con il territorio campano e lo vuole sottolineare dando quest’anno una veste nuova al packaging dei suoi eccellenti [...]
di Albert Sapere Peppe Guida lancia il suo shop on line. Una selezione di prodotti curati da Peppe personalmente, fatto di tanti prodotti di nicchia. Pomodori, legumi, sughi pronti, confetture, [...]
Oggi la premessa sarà brevissima. Avevo voglia di pizza alta soffice, di una focaccia in stile genovese per capirsi. Ma all'ultimo ho ceduto a dei pelati buonissimi che volevo finire prima [...]
Pronti a rivoluzionare il mondo (della pasta)? Attraverso un corposo concorso, Barilla sta cercando qualcuno in grado di disegnare nuovi formati di pasta secca. Così la storica Barilla ha [...]
“Finalmente la smetteremo di mangiare solo pizze”, si sfregò le mani il cavalier servente alla vista del lungo papiro la Guerra delle Pasticcerie srotolato sul tavolo della cena ormai [...]
Portare in tavola un piatto di ossobuco alla milanese è facile come segnare un gol a porta vuota, senza portiere! Se poi la ricetta ce la spiega passo passo il nostro Manuele [...]
Quanti chili di pasta all’anno consumano le famiglie italiane? Nel 2000 erano 42,7, cinque anni dopo meno di 40, nel 2014 meno di 30, solo 24 a fine 2018. La pandemia ha invertito [...]
ALDI a Pasqua firma la qualità con le sue marche esclusive Gourmet e Monarc, che offrono una selezione stagionale di specialità perfette per festeggiare in grande stile, [...]