Nei giorni scorsi una commissione di ispettori medici e veterinari proveniente da Hong Kong ha ispezionato la filiera avicola del Veneto, controllando gli stabilimenti di macellazione, [...]
Tra le novità di quest' anno ecco arrivati i Würstel all'olio di oliva, quando li ho visti mi è venuto da ridere perché è come se io faccio il lardo e ci aggiungo lo yogurt per trasformarlo [...]
L'indice Ismea dei prezzi all'origine dei prodotti agricoli registra a giugno 2012 un aumento mensile del 3,3%, risalendo a 129,7 (base 2000=100). Su base annua, ovvero rispetto al giugno 2011, [...]
Un paio di settimane fa (forse qualcosina in più) sono stata invitata dalla azienda vinicola "Principe Pallavicini" per degustare i loro vini e vedere la cantina con le vigne di Colonna, un [...]
Venerdì 13 luglio 2012, dalle ore 19:00 alle ore 22:30. Prosegue con un'altra serata da non perdere l'originale ciclo di 'APERITIVO VISTA VIGNA', iniziativa dell'azienda vinicola Querceto di [...]
Comunque vada a finire, il Campionato Europeo di calcio del 2012 verrà ricordato per gli infiniti calembour sulla crisi. Mezza Europa a fare il tifo contro la Germania (salvo i più [...]
Continua la kermesse enogastronomica patrocinata dalla XXII Comunità Montana. Anche stasera menu tipici, spettacoli in costume e stand in piazza con i prodotti delle cinque province del [...]
Prandini (Coldiretti): 'Auspichiamo che il confronto all'interno della filiera diventi sempre più costruttivo e meno conflittuale'.Brescia, 29 giugno 2012 Il mercato dei suini si sta finalmente [...]
Stalle in trincea per l'arrivo di Caronte, la grande ondata di caldo che da domani investirà l'Italia e che in Lombardia porterà temperatura fino a 36 gradi nelle aree di pianura.Negli [...]
Un po’ Maestro Yoda e un po’ Professor Silente, dipende se lo vedete più marziano o più romantico. È l’effetto che mi ha fatto Stefano Bonilli nel suo attacco diretto a [...]
Domenica 8 Luglio 2012, alle ore 12:00, su Retequattro verrà replicata la trasmissione di Mela Verde interamente dedicata al prosciutto Crudo di Cuneo.La trasmissione prevede anche un servizio [...]
Il Culatello può essere Supremo e quando lo diventa l'Olimpo dei salumi è conquistato. A noi conoscitori in erba della materia una cosa è chiara su tutte: il culatello è "poesia [...]
Il blocco delle importazioni di prosciutto dall'Italia deciso dall'Argentina è una misura protezionistica del tutto ingiustificata che è stata opportunamente impugnata dalla Commissione Ue in [...]
Campagna Amica protagonista a Forlimpopoli per l'omaggio al guru della cucina Pellegrino Artusi. Assaggi, degustazioni e mercato della filiera corta: ecco Toscana ed Emilia Romagna da colina. [...]
Domenica 27 maggio si è tenuta a Bologna la manifestazione Le Piazze del Bio: un momento di incontro tra produttori agricoli e i potenziali acquirenti, interessati all'alimentazione biologica e [...]
Un esperto di marketing sarebbe inorridito di fronte a quel “cartello”. Un foglio bianco in formato A4, scritto di pugno con un pennarello nero. E se la forma non avrebbe potuto aiutare le [...]
Sara (http://www.l-appetito-vien-leggendo.com/ )Ci regala questo primo piatto di eccezione … pomodorini, ciliegine e… Panettone. Scoprite come è stato utilizzato. [...]
Lunedì 4 giugno 2012 dalle 8.00 alle 13.00 inizia il mercato agricolo a Manerba del Garda in località Montinelle.Brescia, 01 giugno 2012 - Dopo il grande successo riscontrato nei numerosi [...]
Capita di sottovalutare i piccoli. Basti guardare a cosa accadde a Golia. Così le piccole dimensioni di Negronetto possono trarre in inganno. Ai disattenti può sembrare uno sfizio birichino, [...]
Il problema sono io. Con i parcheggi non ci so fare, nemmeno qui dove ne ho uno proprio davanti al locale, sogno vagamente erotico per il provinciale che è in me. Ma sbaglio, e entro [...]
Il nome coppiette si pensa derivi o dalla tecnica di preparazione di questa carne secca, che le vuole piegate in coppia su di un filo posto davanti ad un fuoco per l’essiccazione o, [...]
Cristini (Anas) ad Eurocarne: dal 2014 l'Ue potrebbe perdere l'autosufficienza produttiva. I costi di adeguamento delle strutture produttive, secondo una stima di Fedagri-Confcooperative, [...]
Potenza del web solidale. Hanno fatto il giro del mondo le immagini delle forme di Parmigiano Reggiano cadute nei magazzini di stagionatura a seguito del terremoto in Emilia. In Francia come [...]
Durante lo scorso Vinitaly 2012 oltre ad aver incontrato numerose persone legate al mondo del vino, ho avuto anche la fortuna di conoscere tra i vari espositori della regione Umbria delle [...]
Questo è uno dei quei primi piatti veloci e semplici, per quando si ha poco tempo, ma si vuole mangiare con gusto. Sono delle tagliatelle ai cereali e semi di papavero - ma potrebbero essere [...]