Gennaio, tempo di maiale e di maialate. E di tradizioni differenti. Prendete la coppa, ad esempio. Quella Igp cui il pensiero di molti corre è di Parma. Coppa o bondiola ovvero “salame [...]
"A volte mi sento più cuoco a volte più masalén a volte più agricoltore" (Massimo Spigaroli) Sono passati un po' di mesi dalla mia visita in questo luogo, lo ammetto. Ma non [...]
"A volte mi sento più cuoco a volte più masalén a volte più agricoltore" (Massimo Spigaroli) Sono passati un po' di mesi dalla mia visita in questo luogo, lo ammetto. Ma non [...]
ΧΟΙΡΙΝΟ ΝΟΥΑ ΚΑΤΣΑΡΟΛΑΣ, ΓΙΟΡΤΙΝΟΤα υλικα της εποχης αλλα και οι γιορτες, μας φερνουν γλυκοξινες γευσεις [...]
Il 62% degli italiani non rinuncia al tradizionale insaccato: consumi +8%. Un occhio al portafoglio e un occhio alla tradizione. Con la tendenza al risparmio e i menu' low cost, nel cenone di [...]
Domani la salumeria-macelleria dell'Appennino pistoiese ospite di Antonella Clerici.Pistoia, 28 dicembre 2012. Le eccellenze agricole pistoiesi protagoniste anche in questi giorni di festa, in [...]
un primo un po' diverso ed un ragù più veloce, mi sono ricordata di un piatto della domenica quando la polenta era una regina in tavola e la si serviva come un nido nel piatto che racchiudeva [...]
Salvi migliaia di allevamenti, centinaia di posti di lavoro e un patrimonio zootecnico di tre milioni di capi fra mucche e suini.E' questo - spiega la Coldiretti Lombardia - l'impatto [...]
Oggi la tavola è 'low-cost' per una famiglia su tre. La Cia commenta i dati definitivi sui prezzi al consumo a novembre diffusi dall'Istat: la situazione resta critica e certo non aiuta la [...]
I prezzi dei prodotti alimentari sono aumentati a novembre del 2,4 per cento in media, al di sotto del tasso di inflazione.Tuttavia diminuiscono i prezzi del pesce fresco di mare di pescata e di [...]
Le braciole di coppa di suino prima di essere cotte sono rivestitedi senape di Digione e marinate con un vino bianco secco, aglio intero, semi e barbe di finocchio che le danno un particolare [...]
Lo chef Renato Martino di Franco D’Amico A Napoli, presso la Locanda del Nero in via Chiatamone 54, è stato presentato il progetto per la rivalutazione dei prodotti tipici di qualità [...]
La Coldiretti di Milano, Lodi, Monza e Brianza chiama a raccolta la politica per difendere la zootecnia: direttiva nitrati, emissioni in atmosfera e benessere animale i temi caldi sul tavolo [...]
Il Pollino sud è una zona della Calabria dove assai florida è la vitivinicultura e le pratiche enologiche. Un vitigno autoctono assai importante, il Magliocco, viene qui coltivato, ma non è [...]
Maiale Nero Razza Casertana. Foto Antonella D'Avanzo di Antonella D’Avanzo Girando in lungo e in largo la provincia di Caserta, arrivo nella cittadina di Teano ed assisto ad uno [...]
L’abbinamento zucca e salsiccia l’ho sempre trovato interessante, perché unisce la dolcezza della zucca alla sapidità della salsiccia. In questo caso ho scelto la luganega di suino al [...]
Oggi risotto per tutti!!! Quello che vi propongo è un piatto gustoso e saporito e qualcosa di simile l'avevo già fatto, solo che questa volta l'ho leggeremente alleggerito nella [...]
Matteo Torretta di Andrea Guolo Matteo mette soggezione. Grande, grosso, taciturno, lo sguardo che si leva di rado ma, quando ti punta, senti come una voce da lontano che dice: occhio a sparar [...]
Non abbiamo fatto in tempo a prendere visione di Romeo che, zac, arriva ParmAroma. Di cosa si tratta? Di un nuovo locale che mette insieme punto vendita e ristorazione. La formula che nel 2013 [...]
A causa delle endemie è ormai blocco totale dell'esportazione del bestiame grosso."Con il riesplodere dei casi di blu tongue nel Sulcis e nell'Ogliastra e l'ormai radicata e consolidata [...]
Il mese di ottobre ha fatto registrare un ulteriore incremento dei prezzi agricoli consolidando il positivo andamento delle quotazione dell'ultimo trimestre.È quanto rileva Ismea sulla [...]
La cucina cinese può piacere oppure no: se voi e i vostri amici appartenete alla prima categoria e volete riproporre a casa vostra le più gustose ricette cinesi, niente paura, non sono [...]
A chi propugna una dieta irreprensibile –e ad alto contenuto di moralità– a base di legumi e farinacei, diciamo di riporre il cilicio, almeno per il tempo necessario a leggere [...]
L'annata agraria 2011/2012 della provincia di Brescia chiude un bilancio in chiaroscuro, con luci e ombre.Il settore ha risentito meno degli altri della crisi nei consumi e valutando solamente i [...]
Gardini: L'Alleanza rappresenta 5.100 cooperative, 720.000 soci produttori e dà lavoro a 94.000 occupati, il 56% assunti a tempo indeterminato. Il fatturato complessivo è di 34,2 miliardi di [...]