Ingredienti: per 4 persone 40 grosse olive verdi in salamoia farina 2 uova pangrattato olio per friggere Le olive all’ascolana sono sicuramente il piatto [...]
Insomma, il Fuorisalone è un lavoro duro – ma qualcuno deve pur farlo. Io, ad esempio. Così, vi racconterò come sono i panini gourmet che due grandi cuochi hanno preparato per queste [...]
Girovagando per EATALY (se conosci cos'è EATALY leggi cercalo nel blog) mi sono imbattuto in questa simpatica ricetta, dal sapore antico.LA PAMPANELLAChi non conosce la "PAMPANELLA"?Stiamo [...]
Questo è il momento in cui Dissapore diventa come una festa di compleanno, in cui ci si ammonticchia magari con il tablet o il telefono in mano per segnalare i produttori più degni a Gente [...]
Se l'evento è organizzato dall'Associazione Professionale Cuochi Italiani, la protagonista è la pasta italiana di Surgital e ad interpretarla c'è Claudio Sadler, le premesse ci sono tutte [...]
Ormai sappiamo che nulla può far discutere di più di una classifica dei migliori hamburger a Milano. E abbiamo anche accertato che Torino è la capitale morale dell’hamburger [...]
Ingredienti: 6 persone 250 g di farina di ceci 200 g di lardo di Colonnata a fettine 2 spicchi d’aglio 1 cucchiaio di aghi di rosmarino 60 g di olive nere piccole [...]
Pirofila Colì Oggi il blog ospita un articolo di una “guest star” molto particolare: Marco Junio, il mio “bimbo” ormai undicenne che la scorsa settimana ha fatto, [...]
Buongiorno!Oggi vi racconto una storia fatta di passione per i salumi da tre generazioni.Siamo da Taglio a Milano e con noi ci sono i fratelli Luiset che ci guidano in una degustazione [...]
Agriturismi: meta essenziale per unire bellezza del paesaggio e cucina locale. Con un occhio al tipo di convivio che non si ritrova alloggiando in un hotel, in un residence o nel vostro [...]
Tutto iniziò nel lontano 2010 con il M**Bun, “solo buono” in piemontese. Da quel momento in poi l’hamburger gourmet ha preso il volo e ha iniziato a conquistare Torino, il Piemonte, [...]
Morbidissime, buonissime e super delicate! Print Polpette di carne in salsa al limone Dosi per 4 persone Ingredienti PER LE POLPETTE: 350 gr di carne di vitellone macinata [...]
Sprezzanti del pericolo vi sottoponiamo la classifica dei 10 migliori salumi emiliani compilata con l’insindacabile contributo di Martina Liverani, emiliana battezzata e patentata, [...]
La puntata di Presa Diretta sulle frodi alimentari trasmessa da RaiTre lunedì scorso, dove si è parlato di prosciutti stranieri sbollati e venduti come italiani (46 milioni di cosci, il 70% [...]
Vi presento oggi una ricetta russa molto antica, per preparare un piatto abbastanza semplice. Un tempo il cavolo cappuccio era parte fondamentale della dieta giornaliera della gente comune e [...]
Finalmente una giornata di sole e io e Filippo ne abbiamo subito approfittato per fare una passeggiata con a piccola Irene sulla Martesana.Sembra incredibile che a Milano ci siano ancora angoli [...]
La pizza napoletana sbarca a Milano e lo fa in grande stile. Nella sfida Pepe – Sorbillo, che riserverà alla città meneghina due dei campioni della specialità campana più in forma del [...]
Il giovedì grasso non è gnocchi bensì Lasagna! Peraltro devo dire che a casa nostra la lasagna si mangia almeno un paio di volte a settimana essendo il piatto preferito di Junio… diciamo [...]
Ingredienti: per 4-6 persone Filetto di maiale gr. 600 Noci tritate gr. 60 Fave secche gr. 120 Peperoni secchi pz 2 Foglie di basilico pz 10 Olio extravergine di [...]
Erede della cucina etrusca e dei fasti rinascimentali, essa offre ancora molti piatti della tradizione, alcuni dei quali noti solo a livello locale, altri diffusi su scala nazionale. [...]
P: Amore per la sua terra, i suoi prodotti, le sue tradizioni condite da saggezza, pazienza, dedizione e tenacia. Una storia iniziata settecento anni fa, una storia che ogni giorno ora si [...]
RATATOJA DI MAIALE AL LATTE CON PATATE Antichissima ricetta della Bassa Val Susa La “ratatoja” di maiale con le patate è un’antichissima ricetta della Bassa Val Susa e principalmente [...]
Lu non è uno di quei posti dove ci si capita. No, a Lu bisogna arrivarci. Volutamente. Se ne sta sul cucuzzolo di una delle mille mila colline del Monferrato; in una zona poco battuta, lontana [...]
Franco Pepe è un Dio della pizza. Franco Pepe è un artigiano che impasta a mano. Franco Pepe è un solitario fuoriclasse fuori dal circolo della gastronomia che fa tendenza. Franco Pepe ama [...]
C’è un tempo per tutto. C’è un tempo per la dieta e un tempo per l’abbuffata. C’è un tempo per la corretta alimentazione e un tempo per qualche stravizio. C’è [...]