A ormai 7 anni dal riconoscimento della stella Michelin, L’Ora d’Aria continua a occupare un meritato posto nella rosa di ristoranti che guidano la scena gastronomica fiorentina. Lo chef e [...]
L’ho scritto più e più volte, per me la valenza simbolica del cibo è molto forte. Molte, moltissime pietanze sono legate a ricordi, idee, sensazioni.Dici cioccolata calda e penso [...]
Torta salata con funghi misti e taleggio Dop. Oggi la ricetta di una torta rustica ispirata a quella della quiche lorraine ma con un ripieno vegetariano e gustosissimo a base di funghi misti (io [...]
Per questo mese di ottobre la nostra rubrica dell'Italia nel Piatto vi presenta il tema "Un piatto di Vino": 20 ricette tipiche regionali con ingrediente protagonista un vino locale.Per le sue [...]
1- Quiche di cipollotti alle erbe Tempo di preparazione 15M Tempo di cottura 30M Ingredienti per 4 persone 250 g di Gorgonzola Dop 300 g di pasta sfoglia 1 ciuffo di basilico e di erba [...]
Decenni, decenni e ancora decenni fa, la prima volta che ho avuto occasione di sentir parlare del risotto con le fragole è stato a casa di un'amica di mia mamma. Ricordo di aver pensato [...]
Che negli ultimi decenni le cantine vitivinicole si siano evolute in luoghi di arte, incontro e cultura è cosa assodata: strutture avanguardiste firmate da architetti di fama internazionale o [...]
Amanti del gateau di patate, a me. Se anche voi siete innamorati del tradizionale gateau di patate, alto, morbido, saporito, con il formaggio filante e il salame e se avete già provato la mia [...]
E' di Sauro Antonioli, chef di Caffè Arti e Mestieri, Ristorante del Buon Ricordo a San Pietro sulla via Emil, questa invitante ricetta dell'erbazzone contemporaneo. L'erbazzone è una [...]
Friburgo è la destinazione perfetta per un week end autunnale all’insegna di degustazioni di vino novello, assaggi di specialità gastronomiche locali e birre artigianali. Il [...]
Nei paesi caldi è un must. Il peperoncino rosso, fresco o secco, dà alle ricette un sapore deciso e trova spazio dall’antipasto al dolce. Mi piace aggiungerlo prima di servire per dare [...]
La torta salata con peperoni è una pietanza semplice e gustosa che può essere servita come antipasto. Può essere gustata tiepida o fredda ed è anche perfetta come [...]
Avevo già preparato i fiori di zucca ripieni alla romana con una pastella alla birra disposti a forma di Torta e cotti in forno. Questa volta è in versione a Tortino con una semplice pastella [...]
Massimo Montanari nel suo "il riposo della polpetta e altre storie di cibo" scrive:"Il pane è una vera invenzione, di cui solo l'uomo, e nessun altro essere vivente, conosce il segreto. Per [...]
Ormai siamo agli ultimi fichi. La stagione sta volgendo al termine e mi sono accorto che quest’anno non avevo ancora realizzato ricette. I fichi sono ingredienti ottimi per ricette dolci e [...]
INGREDIENTI : per il fondo torta che vanno bene per uno stampo di 20 cm di diametro, circa 8 porzioni: 150 g di biscotti secchi a piacere, 100 g di burro fuso e 100 g di [...]
Avete lavorato duro questa settimana, chi ha voglia adesso di stazionare davanti alla dispensa cercando idee per la cena? Fortunatamente, come siamo soliti fare ogni fine settimana, stiamo per [...]
Il mascarpone è un formaggio molto calorico ma così buono che non è possibile non gustarlo in varie preparazioni sia dolci sia salate e oggi ho fatto questa buonissima torta con mascarpone [...]
Indice Sette anni fa ho seguito un corso professionale da chef, perché era mia intenzione approfondire la conoscenza di materie prime, tecniche di cottura e lavorazione dei prodotti e in [...]
La Hot milk sponge cake con cioccolato bianco e lamponi è un dolce unico, soffice e delicato come una nuvola, ma con tutta la golosità di una farcitura profumata e cremosissima a base di [...]
Tra pochi mesi Gaggan Anand chiuderà il suo ristorante a Bangkok, ormai per lui una prigione dorata che comincia a stargli stretta, ma a vederlo all’opera allo chef table a ferro di [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di melanzane, un ortaggio dal gusto particolare che non piace a tutti per il suo gusto saporito e anche leggermente pizzichino. Personalmente mi piacciono tanto [...]
Indice Per molto tempo ho avuto poca dimestichezza con il radicchio: le mie origini (campane) e il trasferimento per motivi professionali (a Roma) hanno fatto sì che io [...]
Nella ratatuille, come nella peperonata, l’eleganza c’è sempre: tagliamo ad arte melanzane, pomodori, zucchine che disponiamo con cura nel piatto da portata migliore. Ma è un’eleganza a [...]