Torna il workshop B2B dedicato al vino toscano. Nel 2015 stipulati quasi 4000 contratti Il 12 e 13 febbraio incontreranno a Firenze 200 produttori toscani. E il 13 partono le Anteprime di [...]
L’Umbria, “Cuore verde d’Italia”, crocevia tra Nord e Sud, tra i mari Adriatico e Tirreno, è una terra dove il vino viene coltivato sin dall’epoca etrusca. Ispirata dalla [...]
Secondo i più puri teorici della tradizione gastronomica italiana, la zuppa propriamente detta è un piatto tipico della cucina toscana.Ne troviamo tantissime nelle cucine private e in quelle [...]
La toscana Donatella Cinelli Colombini al timone dell’Associazione che riunisce produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste che, in tutta Italia, con la loro attività [...]
Donatella Cinelli Colombini al timone dell’Associazione che riunisce produttrici, ristoratrici, enotecarie, sommelier e giornaliste che, in tutta Italia, con la loro attività promuovono la [...]
da sx la neo eletta Presidente Donatella Cinelli Colombini e la Past President Elena Martusciello La toscana Donatella Cinelli Colombini al timone dell’Associazione che riunisce [...]
Sarà Donatella Cinelli Colombini della cantina Casato Prime Donne di Montalcino a guidare per il triennio 2016-2019 le Donne del Vino italiane- associazione che riunisce produttrici, [...]
Sarà Donatella Cinelli Colombini della cantina Casato Prime Donne di Montalcino a guidare per il triennio 2016-2019 le Donne del Vino italiane- associazione che riunisce produttrici, [...]
Al tempo in cui il Rodano era la linea di confine tra il Regno di Francia e l’Impero Germanico, già erano famose le “terrazze” dove si coltivava vino in condizioni piuttosto [...]
Il rosso è il colore dell’Amore e il Cupido della tavola. Tanti piatti firmati da una chef stellata per vivere un San Valentino lungo una vita. Un vero manuale che parli di passione, [...]
La Casa Vinicola Melini, appartenente al Gruppo Italiano Vini, ha sede a Gaggiano, a 300 metri di altitudine sui colli del Chianti Classico, lungo la strada che da Poggibonsi porta a Castellina. [...]
Dal 13 gennaio riparte il tour del classico rosé gardesano nelle migliori pizzerie italiane L’iniziativa “Pizza & Chiaretto, abbinamento perfetto” entra nel vivo. Dopo l’esordio di [...]
Non ci sono test su animali, tutto è genuino e le confezioni utilizzate per i prodotti sono riciclabili. La produzione conserva una dimensione familiare e rende ogni prodotto unico e [...]
Per il Calendario del Cibo Italiano oggi si festeggia la Giornata Nazionale della Farinata (inserita nella Settimana Nazionale del maiale) ambasciatrice ne è Sara Bonaccorsi che ha appena [...]
Non puoi dire di aver affrontato una mangiata come si deve se non sei mai stato a Crotone. Checché se ne dica, un pranzo o una cena con un crotonese, rappresentano l’esame di stato di [...]
di Carlo Macchi Quattro anni fa, precisamente il 3 gennaio 2012, Giulio Gambelli ci lasciava. La sua vita era stata tutta al servizio dei grandi vini toscani e del vitigno che da sempre li crea, [...]
Toscana, culla di cultura e di uomini illustri che hanno fatto la storia, ma anche terra di nobili vini. E’ l’incontro tra vino e storia, tra vigna e cultura, che si rinnova a ogni vendemmia [...]
di Antonio Di Spirito Nel 1997 Giuseppe Cantoni, rientrato in Italia, acquistò l‘antica Fattoria Fibbiano, in Toscana, costruita nel 1707 sulle colline fra Pisa e Volterra. Il vecchio e [...]
Questo contorno ricco e saporito è l’ideale da servire con del pane toscano tagliato a fette (magari profumato in forno con un po’ di timo) e con un tagliere di formaggi. A [...]
Buongiorno a tutti, oggi sono particolarmente felice perché sto pensando di organizzare una settimana di vacanza nella mia amata Toscana. Il solo parlarne con mio marito mi ha resa di buon [...]
La seconda edizione di Io Bevo Così MILANO è in programma Lunedì 18 Gennaio 2016 presso lo spazio di InKitchen Loft in via Adige 9. La più esclusiva degustazione di vini naturali e di [...]
Del maiale non si butta via nulla, è questo il motto che mi viene in mente quando penso a quel simpatico animale, che si rotola nel fango, grufola con il muso in ogni dove, si gode la vita [...]
Due volte l'anno, Natale e Pasqua, a Mauro regalano un capretto o un agnello interi. Ogni volta me li porta a casa, io lo sporziono, lo metto sottovuoto e ce lo [...]
Premetto che il minestrone a casa nostra piace moltissimo, quindi sono stata contenta quando ho scoperto che la sfida di Mtchallenge di gennaio vede proprio protagonisti zuppe e minestroni, e [...]
La Giorgina è a San Lorenzo dentro il mercato centrale di Firenze, vicino a Nerbone che è l'oste di trippe e lampredotto. Il suo banco è la metà meno di quegli altri e vende solo frattaglie [...]