Aspettando Vinitaly, sono stati rivelati i dati dell’Industry Book 2019 di UniCredit. In Italia il solo settore del vino è rappresentato da quasi duemila imprese industriali, con un [...]
In un mondo in cui le nostre vite sono sempre più vissute online, il controllo dello smartphone del partner, con l’accesso alla posta elettronica e ai social media è sorprendentemente [...]
La tartare di manzo e spaghetti di carote al condimento bianco è un antipasto sfizioso e colorato veloce da preparare. Sono innumerevoli le varianti della tartare di manzo, tra le più [...]
Nuova etichetta per Calinverno, vino unico nel proprio genere. Prodotto con appassimento in pianta grazie al particolare microclima di Caprino Veronese Una nuova bottiglia e una nuova etichetta [...]
Ti piacerebbe dimostrare meno anni di quanti ne hai? Non sarebbe bello dimostrare 10 anni in meno, così da rafforzare la nostra autostima e farci sentire più sicuri di noi stessi? La risposta [...]
di Marina Betto Tutto quello che avrete la possibilità di bere dei vini campani è stato presentato alla stampa l’ultimo weekend di marzo durante la manifestazione Campania Stories [...]
Le cantine associate portano in fiera a Verona il vino simbolo del Consorzio oltre ad altre eccellenze vinicole del territorio. Stand Consortile al Pad. 4 stand G4/G5 nell’area collettiva Made [...]
Ci si lascia alle spalle Castell’Arquato, medievale borgo turrito a picco sulla Val d’Arda, per arrampicarsi sulle sue colline, qui dove l’Appennino le riversa a valle senza dolcezza, come [...]
Alzi la mano chi, davanti ad una fetta di salame al cioccolato riuscirebbe a resistere. La ricetta di Cotto e Mangiato, poi, è tra le più ricche prevedendo l'aggiunta del latte [...]
Dal 6 aprile ci sarà un ristorante anche sull’Isola di San Giorgio a Venezia. Aprirà, infatti, il San Giorgio Cafè di Filippo La Mantia e si tratterò dell’unico punto di ristoro [...]
Il paesaggio è quello tipico dell’entroterra ragusano, tra boschi di carrubi, arbusti aromatici e buganvillee fiorite, la struttura invece è quella di un antico casale arabo divenuto parte [...]
L'articolo Il fascino dell’Albana, vitigno versatile e schietto proviene da Lavinium. L’ingresso al bellissimo Museo delle Ceramiche di Faenza dove si è svolto Vini ad Arte 2019 [...]
L'articolo Le DOC del Piemonte: Ruché di Castagnole Monferrato proviene da Lavinium. Ruché di Castagnole Monferrato D.O.C.G. (Approvato DOC con D.P.R. 22/10/1987 – G.U. n.75 del [...]
Mariella Belloni Con una produzione di circa 500 milioni di litri e un quarto della superficie agricola utilizzata (SAU) a vite bio, l’Italia [...]
Le cantine associate portano in fiera a Verona il vino simbolo del Consorzio oltre ad altre eccellenze vinicole del territorio. Stand Consortile al Pad. 4 stand G4/G5 nell’area collettiva Made [...]
Siamo stati nella più grande cantina italiana, Caviro, per raccontarvi come è fatto il Tavernello. I numeri, i vitigni, la produzione del vino in Tetra Pak più famoso che c’è. Tra il [...]
“La ricerca di un sempre maggior incremento olfattivo dall’azione dei lieviti, principalmente nei vini provenienti da uve a sapore e aroma semplice, è l’obbiettivo più [...]
CASTELVENERE (BN). Camaiola, vitigno coltivato da secoli in terra sannita, pronto a vedersi iscritto al Registro nazionale delle varietà di vite. Nel corso dell’incontro ‘Camaiola Day’, [...]
L'articolo Bressan Mastri Vinai: gli incisori di zolle dell’Isonzo proviene da Lavinium. Che gli amici friulani mi perdonino, ma nell’iniziare a scrivere questo pezzo mi è venuta in [...]
Nuova degustazione organizzata per winelovers qbisti dal mensile qbquantobasta, la rivista di gusto e buon gusto diretta da Fabiana Romanutti. Siamo a Farra d'Isonzo, a cavallo fra fra la Doc [...]
Indice Signore e signori: abbiamo i 4 finalisti dell’ottava edizione di MasterChef Italia! Dopo una puntata al cardiopalma tra piatti da inventare e prove in esterna svolte [...]
L'articolo Lucanica di Picerno IGP proviene da Lavinium. Basilicata Formaggi: LUCANICA DI PICERNO IGP Area di produzione Ricade nei territori di Picerno, Tito, Satriano di Lucania, Savoia di [...]
Grande successo per l’evento organizzato alla Fiera di Trento dall’associazione Centrifuga il 23 e 24 marzo. Alta qualità dei prodotti e della proposta La seconda edizione di Vinifera, il [...]
Giovedì 4 aprile alle ore 20,30 alla Locanda del Profeta a Chiaia appuntamento con “L’uovo rivelato”, una serata di degustazione, organizzata in collaborazione con Laura Gambacorta, che [...]
Tra le razze ovaiole più apprezzate al mondo (anche nel mercato americano!) le galline livornesi sono in grado di produrre una media di quasi 300 uova l'anno, dall'albume ben [...]