L'articolo I Colli Bolognesi: la Tenuta La Riva proviene da Lavinium. Tenuta La Riva con i suoi vigneti Una bella strada che si snoda sinuosa tra il panorama di ciliegi di Vignola, ti conduce [...]
L'articolo Crostini di tonno alla bottarga di muggine e Vermentino di Gallura proviene da Lavinium. Ingredienti per 6 persone: • 80 g di Tonno in olio extravergine d’oliva • 4 [...]
L'articolo Le Docg dell’Abruzzo: Terre Tollesi o Tullum proviene da Lavinium. Terre Tollesi o Tullum D.O.C.G. (Approvato DOC con D.M.23/7/2008, G.U. n.79 dell’1/8/2008; ultima [...]
Un brindisi in rosa per la festa della mamma con un vino fresco e profumatissimo, il Cruasè di Tenuta Mazzolino – un pinot nero vinificato in rosa – la cui denominazione nasce [...]
LaskiaispullaSarà il mio segno zodiacale, sarà il voler vivere dieci, cento, mille vite o semplicemente una forma di pazzia che mi accompagna sin dalla prima valigia riempita...Fatto sta che [...]
Due annate e due zone di produzione. Tre i vitigni: Garganega, Durella e Pinot Grigio. Ha debuttato a Vinitaly, a breve in vendita nel canale Horeca Si chiama semplicemente Due il nuovo nato in [...]
I distillati di frutta sono sempre qualcosa di esotico quando prodotti in terra d’Italia, con l’esclusione delle già Imperial-Regie province in cui la tradizione austriaca sopravvive o [...]
Credevo fosse stato a Perugia, e invece andando a ritroso con le foto, deve essere stato a Firenze a un BTO, quando ho conosciuto Milena. Conosciuto fuori dai social, perché lì ci seguivamo [...]
Dopo un inizio di primavera dal sapore estivo ci siamo ritrovati a rimettere le giacche più pesanti per qualche settimana: proprio quando stavamo pregustando il cambio ora, il tepore del sole e [...]
Domenica 5 maggio 2019 a Palazzo Beltramini di Asolo il banco d’assaggio dei vini del territorio, dall’Asolo Prosecco DOCG alla Recantina DOC, passando per il Montello DOCG Il Consorzio Vini [...]
L'articolo Vini ad Arte 2019, il Romagna Sangiovese nelle sue molteplici espressioni e un ricordo di Umberto Cesari proviene da Lavinium. Quando ho iniziato a buttare giù le prime riflessioni [...]
L'articolo Carré di vitello al forno con l’osso, senape, speck e Calabria Rosso Igp proviene da Lavinium. La riuscita di questa ricetta non dipende soltanto da voi, ma anche da un ottimo [...]
Ad aprire le danze del weekend più ricco di kermesse vinicole dell’anno è Cerea (Vr) con Vini Veri, sedicesima edizione dedicata al vino secondo natura, in memoria del vignaiolo Beppe [...]
di Enrico Malgi L’azienda agricola biologica Principi di Spadafora produce ottimo vino siciliano dal 1993, utilizzando lieviti naturali con fermentazione in pied de cuve e senza fare ricorso [...]
Mariella Belloni Per presentarlo, Populous firma una playlist su Spotify Una nuova etichetta, quindi una nuova storia da raccontare. L’edizione 2019 del Vinitaly è la migliore [...]
… qualche riga su cui riflettere …“Non tutti i grandi amori nascono dalla realizzazione di un sogno, a volte sono proprio i sogni a cambiare per adattarsi a un grande amore”(M.Triggiani [...]
Nel nuovo stand spazio alla discussione di temi legati alla storia, alla tutela e alla sostenibilità del territorio Consorzio Vini Asolo Montello, Consorzio Tutela del Vino Conegliano [...]
L'articolo Identità Golose 2019 e i Trentodoc di Cantine Ferrari proviene da Lavinium. Fotografie di Danila Atzeni La quindicesima edizione del Congresso di Cucina d’Autore Identità Golose [...]
Come mantenere un’identità ben definita in un ristorante, che possa differenziarlo dall’abbondanza di valide insegne che caratterizzano la città di Verona e il territorio circostante? [...]
Abbiamo trovato un Roy Caceres in forma smagliante, sicuramente in uno dei punti più alti del suo percorso autoriale. Siamo stati stupiti dalla disinvoltura con cui concepisce piatti tanto [...]
Non è un bellissimo momento per i primeurs a Bordeaux e, nonostante la 2018 sotto esame questa settimana sia potenzialmente una delle migliori annate dal 2000 ad oggi, non si dormono sonni [...]
Mentre Vinitaly si avvicina, ma anche le #nozzegreen sono sempre più dietro l’angolo, sono qui a interrogarmi sulla scelta della cantina e dei vini per il nostro matrimonio. L’anno scorso [...]
L'articolo A volte ritornano: “Rosso sul pesce” ma 20 anni dopo, con Antonella Cantarutti e Fulvio Bressan proviene da Lavinium. Permettetemi di far festa. Sono 20 anni che aspetto [...]
L'articolo Da Barbera del Sannio a Camaiola proviene da Lavinium. Da Barbera del Sannio a Camaiola, ecco il cambio all’anagrafe di uno dei vini più moderni, allegri, bevibili, tipici della [...]
Il Netto è una specie di panettone, lo chiamano monte ma ci vedo più un colle, un bozzo della pianura ad una manciata di chilometri da Brescia. Il Mella, il fiume che scorre a pochi passi, ha [...]