Era da molto tempo che avevo il desiderio di preparare una torta che avesse un delicato gusto alla rosa. Ma come fare? Con i soli petali nell'impasto non sarebbe stato sufficiente [...]
La World’s 50 Best Restaurants ha annunciato la messa all’asta di più di cento esperienze con i super chef internazionali. L’asta “Bid for Recovery”, organizzata [...]
Le costolette alla valdostana sono un secondo piatto di carne tipico della Valle d’Aosta regione che risente delle influenze della cucina francese, cosa piuttosto lampante anche in questo [...]
Ho parecchi amici appassionati di vino, alcuni di loro semplicemente cercano di bere bene quando ne hanno l’occasione, altri macinano chilometri in bicicletta solo per potersi permettere una [...]
Il pomodoro è il frutto più usato nella cucina italiana, eppure qualcuno di voi, nel leggere questa affermazione, si è stranito. Diffusissimo, protagonista di un’intera bibbia di [...]
Abbattuti 5 ulivi a Locorotondo, uno tra i borghi più belli d’Italia, in provincia di Bari. In Puglia continua l’emergenza Xylella, con il nuovo abbattimento di alberi, mentre si [...]
di Tiziano Terracciano Dopo aver fatto una piacevole passeggiata nella sempre bella Sant’Agata de’ Goti, calandoci nella quiete di un normalissimo giorno feriale, circumnavighiamo il [...]
di Fabrizio Scarpato Albarola è un bel nome. Fa pensare a un’isola, magari a una spiaggia, forse una barca, un gozzo di legno, colorato a strisce. Albarola ricorda il mare, insomma. In [...]
Per merenda o colazione, ma anche per accompagnare pranzi e cene – soprattutto se avete dei bambini che preferiscono un pane morbido! Ecco la ricetta che mi ha gentilmente donato il [...]
Poche cose hanno avuto tanta fortuna ed amore come il pomodoro, in Campania. Frutto d’amore importato ed amato, fino ad essere il partner in crime del piatto italiano più conosciuto al [...]
Come se la pandemia non avesse già messo in ginocchio l’agricoltura italiana, nella giornata di ieri ci ha pensato pure il maltempo a dare un’ulteriore colpo alle già sofferenti [...]
Le scacce ragusane sono un classico piatto della provincia di Ragusa, una delle città meno note della mia amata isola ma veramente bellissima, e come ogni città siciliana che si rispetti anche [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con gli amici dell'Italia nel Piatto che per questo mese vi propongono un tema che sarà sicuramente molto gradito, quello del cibo da strada. In ogni [...]
Oggi l'Italia nel piatto parla di Street Food, un argomento che piace sempre di più perchè le ricette sono veloci, buone, rustiche ed economiche e quindi non possono che incontrare il gusto di [...]
La Valle d’Aosta ha dato finalmente l’ok anche per la pesca nelle riserve del Consorzio Regionale. Tuttavia non affrettatevi oggi e domani: sarà possibile pescare nelle riserve [...]
Il Covid-19 ha messo in ginocchio anche l’industria vinicola in questi mesi, ma il valore e il successo del Made in Italy all’estero sembra non esser stato intaccato. A conferma di [...]
di Milena Ferrari Si presenta come vino che assopisce nell’animo umano la voglia di combattere il Mangiaguerra della cantina Santiuorio del viticoltore Erminio Covino. Siamo a San Martino [...]
in collaborazione con il progetto “L’Europa firma i prodotti dei suoi territori” La crostata di sfoglia con crema pasticcera e ciliegie di Vignola IGP è un dolce facile, che sa di [...]
Torna in provincia di Salerno, a Giffoni Valle Piana, la coltivazione delle arachidi 100% locali. La prima semina sta avvenendo su due ettari di terreno divisi in tre lotti dell’azienda [...]
“Cadono i fiori di ciliegio sugli specchi d’acqua della risaia: stelle, al chiarore di una notte senza luna“ Yosa Buson (poeta e pittore giapponese 1716 – 1783) Rossa, turgida, [...]
In Sardegna pascoli e raccolti vengono devastati da un “esercito” di cavallette che stanno letteralmente facendo incetta di foraggio, grano, erba medica e tutto ciò che trovano sul [...]
Il New York Times celebra il vino bianco italiano selezionando “10 grandi etichette” sotto i 25 dollari. “Nonostante sia più conosciuta per il vino rosso”, spiega il NY Times [...]
Mariella Belloni Borgo Valle Rita è un country resort che sorge nel cuore di un’azienda agricola biologica al confine tra Puglia e Basilicata, tra dolci colline dove ai campi [...]
Movimento Movimento Turismo del Vino e Roberta Garibaldi presentano il protocollo internazionale “Tranquillamente Enoturismo”: #digitalconference martedì 26 maggio 2020 dalle 12.00 [...]