siamo imperdonabili.Certo, sotto le feste ce la caviamo con qualche giustificazione plausibile in più- le famiglie, i regali, le chiusure in ufficio, la laurea della figlia grande, i compleanni [...]
Mariella Belloni La dinamicità della nuova Valtellina vitivinicola si racconta. Dal bicchiere alla vigna, titolo della rassegna promossa dal Consorzio Tutela Vini di Valtellina giunta [...]
di Fabrizio Scarpato L’altra sera ho partecipato con un’altra ottantina di persone alla degustazione dei sette cinque grappoli Duemilavini Ais della Valtellina, nell’intenzione [...]
Mariella Belloni In provincia di Lecco riflettori accesi sui vini valtellinesi La ristorazione del lago incontra la viticoltura di montagna Dal bicchiere alla vigna approderà a Malgrate [...]
Tra pochi giorni sarà l’otto dicembre, il giorno dell’Immacolata e il periodo natalizio prenderà il via ufficialmente. Un periodo cruciale per il comparto vino da un punto di vista [...]
La Commissione europea ha accolto le modifiche al disciplinare di produzione della IGP 'Bresaola della Valtellina'. Da questo momento in poi bisogna attendere sei mesi, come da procedura [...]
Era un live-blog l'evento che s'è tenuto venerdì scorso all' Istituto Agrario di San Michele all' Adige. Riporto qualche flash dagli appunti, quasi a riprendere lampi [...]
Grande attesa per un debutto senza precedenti: sulla passerella della Mostra-mercato dell'oro verde' nel paese fiorentino, sfileranno ospiti inconsueti. Da Maranello, a bordo della mitica [...]
Mariella Belloni Il Consorzio di Tutela Vini di Valtellina promuove lunedì 13 dicembre 2010 presso l'Hotel "Il Griso" di Malgrate (LC) un evento unico nel suo genere, interamente dedicato [...]
Relativity 1953 Lithograph, M.C. EscherBene, Maurizio, banalmente la questione si potrebbe ridurre al bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. Spesso accade quando parlo con quelli della tua [...]
Oggi prepareremo gli straccetti di pasta con bitto e verza, un primo piatto con verdure ed impreziosito dal gusto del tipico formaggio fondente della Valtellina, il bitto. Questo formaggio di [...]
Oggi vi proponiamo di preparare i pizzoccheri alle zucchine. Questa ricetta di primo piatto è preparata co i noti pizzoccheri, la pasta a base di grano saraceno della Valtellina. Questa [...]
Di DanielaScroll down for English versionSiete pronti al nostro momento del benessere? Se si , oggi parliamo dell'Achillea Nana. E’ una piantina "piccola di statura" che raggiunge al massimo [...]
'Donne e motori', 'bellezza e sapori' e 'fashion' animeranno la consueta mostra-mercato dedicata, dal centro fiorentino, all'oro verde' che quest'anno cambierà colore grazie al 'red factor' di [...]
L’anno scorso Terre di Vite ha avuto luogo al Castello di Levizzano, a pochi chilometri da Modena, e mi era piaciuto molto. Nel venti-dieci nel mio orologio tira aria di soffocamento, e [...]
Passato un minuto dalla mezzanotte di venerdì 5 novembre sarà possibile stappare la produzione di oltre 8 milioni di bottiglie di novello realizzata in Italia nel 2010 e in vendita in negozi, [...]
Facciamo pure finta che il panorama non conti, e non è praticamente possibile a tremilametri di quota con delle incredibili vallate bianche a dismisura che si perdono ovunque nel mare del cielo [...]
Fratelli dell’Internet, uniamo gli sforzi, e in nome dello spirito collaborativo che ci distingue facciamo questa guida dei ristoranti Bunga Bunga d’Italia. Mentre sui simboli manca [...]
di Margherita AllegriEcco il problema di chi beve, pensai, versandomi da bere. Se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se [...]
Voglio essere il presidente di Quelli che Sanno Cosa Mangiano. Infatti, dopo aver letto l’ultimo numero della rivista Focus, ho subito scritto il mio discorso di accettazione. Nel quale vi [...]
Isabella Pelizzatti Perego, Ar.pe.pe.Eccoci giunti al terzo appuntamento con il mio personalissimo presuntuoso tentativo di (ri)costruire una nuova estetica della degustazione. Dopo aver parlato [...]
Angelo PerettiDa gennaio, quando entrerete in un supermercato e passerete davanti al reparto vini, la probabilità che vi troviate ad avere a che fare con un Lambrusco proveniente dalla galassia [...]
Di DanielaScroll down for English versionStamani il suggerimento che vi do e che proviene sempre dai consigli di "Donnainforma", parla dell'acqua e del modo di utilizzarla per il nostro [...]
Castello di Buronzo Terre di vite, appuntamento sabato 13 e domenica 14 Novembre 2010 al Castello di Buronzo tra vino, arte e multicultura www.terredivite.it Degustazioni di vini di alcuni [...]
Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]