Oggi cominciamo la settimana proponendovi uno spuntino molto goloso …. Cosa sono i Taco - Piado ? Non sono ne Tacos, ne Piadine, la versione originale la trovate qui.Questa variante [...]
Al telefono. Papi dai, consigliami tu questa volta una ricetta, qualcosa di semplice e veloce con un tocco di originalità. Vorrei fare un primo piatto che abbia tra gli ingredienti la [...]
Tovagliolo Creativitavola - Grattugia Alessi Gioia della Casa - Piatti, posate e tovaglietta Villa d'Este HomeGuardando in archivio mi sono resa conto di non aver mai pubblicato un risotto agli [...]
Un nuovo modo di 'bere e gustare' il cinema lungo le Strade del Vino, dal 30 giugno al 18 Agosto 2011.Giunta alla terza edizione, la rassegna DOC, organizzata dalle Strade del Vino e dei Sapori [...]
Domanda di Flavia P.: Sto seguendo una dieta ipocalorica anche se non mi sono stati prescritti i salumi io ho per loro una particolare passione, volevo sapere quali sono i più magri e [...]
Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]
A Teglio li sanno fare benissimo, così bene che c’è anche un’ “Accademia del Pizzocchero di Teglio” che si propone di valorizzare questo piatto tipico lombardo. [...]
Si è svolto oggi a San Michele il seminario tecnico sul problema moria in Trentino. E' un problema complesso, determinato da diversi fattori non ancora ben individuati, che l'Istituto Agrario [...]
Mamma, che brutto tempo in questi giorni!per la verità è quasi una settimana che piove , il cielo è sempregrigio, se alzi lo sguardo sembra che ti guardi minaccioso, mai che si veda in [...]
-232Penitente (agg.). Niente di teologico, qui si parla di prosciutti. Ve lo avevo anticipato domenica, al mio ritorno dalla (deludente) mostra mercato Demetra a [...]
La Sala Cavour è gremita come per le grandi occasioni. Presentano l’Atlante Qualivita 2011, la pubblicazione annuale sulle Dop, Igp e Stg italiane a cura della Fondazione Qualivita. [...]
Grande successo per il primo incontro organizzato all'enoluogo di Civiltà del bere, il 'Salotto del Vino' a Milano.Giovedì 26 Maggio 2011 - Barbara Tamburini, giovane enologa toscana [...]
Vino in Villa si chiude con un bilancio positivo e molti spunti di riflessione. E al Castello di San Salvatore arriva anche il Giro d'Italia.Più di un colpo di scena ha animato [...]
Da un lato valorizzare l'unicità dell'area storica di Conegliano Valdobbiadene, dall'altro combattere le imitazioni alleandosi con i grandi spumanti italiani, primi fra tutti le denominazioni [...]
Inizierà sabato 21 maggio l'evento dedicato al Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore. Vino in Villa, 21 - 23 maggio 2011, Castello di San Salvatore - Susegana (TV).Anche un vino, come un [...]
21 maggio 2011, Castello di San Salvatore di Susegana (TV). E' un appuntamento importante e Ais Veneto non poteva mancare.E' la prima volta, infatti, che in Italia si festeggia la "cultura [...]
Il Salumificio Pedrazzoli presenta un nuovo alleato per avvicinarsi alla prova costume senza rimpianti. La bresaola Valtellina biologica: buona, sana e magra, in estate proposta in nuove [...]
La mozzarella di bufala campana, primo marchio Dop del centro-sud Italia è un prodotto simbolo del made in Italy nel mondo. Ma come esaltarne al meglio le strepitose qualità a tavola?Per [...]
Cos’hanno in comune il Conegliano Valdobbiadene, la Valtellina e la cucina dell’Emilia Romagna? La mano dell’uomo, che sarà protagonista a Vino in Villa, Festival Internazionale del [...]
Cos'hanno in comune il Conegliano Valdobbiadene, la Valtellina e la cucina dell'Emilia Romagna? La mano dell'uomo, che sarà protagonista a Vino in Villa, Festival Internazionale del Conegliano [...]
I pizzoccheri I pizzoccheri sono una sorta di tagliatelle di farina e grano saraceno, piuttosto spesse e corte, specialità della Valtellina...
I pizzoccheri sono una pasta originaria di Teglio nella Valtellina e ricordano vagamente delle tagliatelle nella loro forma. L’impasto dei pizzoccheri è costituito per due terzi da [...]
Con questa fotoricetta vi proponiamo i pizzoccheri con pancetta e stracchino, un modo nuovo per cucinare questo tipo di pasta, senza usare il burro e il formaggio tipico della Valtellina, [...]
Il modo migliore per scoprire un territorio è farlo attraverso le sue tradizioni ed i suoi prodotti, magari assaporati sul posto durante una bella vacanza. Ma se questi posso arrivare [...]
Una sfiziosa proposta per il pranzo del 24 aprile all'insegna di classiche ricette pasquali rivisitate in chiave creativa dallo chef.Pasqua, sinonimo di primavera e di bella stagione, [...]