Nonna Ersilia, che ora ha 102 anni, molti anni fa cucinava in campagna per le squadre di trebbiatori. Uomini che lavoravano sodo, all'aria aperta nei campi e all'ora di pranzo avevano fame! [...]
La piadina romagnola per me è legata al ricordo di una mini vacanza di tanti ma tanti anni fatto con la mia amica del cuore e i nostri rispettivi fidanzati a Rimini. E’ il ricordo di una [...]
Questo mese la vincitrice è Tiziana del blog L'ombelico di Venere, e per fortuna la nostra amica ha scelto come sfida LA PIADINA!!!!!La ricetta è superlativa, l'impasto è vellutato e morbido, [...]
La ricetta della sfida n° 39 dell' Mtchallenge del mese di giugno è la piedina romagnola, scelta da Tiziana del blog l'ombelico di venere , vincitrice della precedente sfida che aveva [...]
In questi giorni di rete gastronomico-sportiva il Piadamundial ha distolto un po' l'attenzione da quello che secondo me è il tema centrale dell'MTC di giugno proposto [...]
Ingredienti per 4 persone :300 gr. di riso venere Gallo 12 gamberoni 100 gr. di rucola 1 ciuffo di basilico 1 porro 1 carota 1 spicchio d’aglio 1 foglia di alloro 1 scalogno 1 cucchiaio di [...]
Siamo nel mese della piadina romagnola, quella della 40° sfida di MTC. Questa che vedete qui è nata dalla necessità di riciclare degli avanzi che avevo in frigo...spezzatino, [...]
L'estate è ufficialmente iniziata, almeno per i pargoli.Ci siamo trasferiti a Mondello, nella casetta di villeggiatura.Villeggiatura… Parolona grossa.Perché "villeggiatura" implica il [...]
P: Due dei principali simboli italiani che hanno percorso in lungo e in largo il perimetro del globo terrestre sono la Pasta e la Pizza. Il prossimo testimonial tricolore potrebbe essere il [...]
Pitti Uomo verrà ufficialmente inaugurato questa mattina, ma già da ieri sera sono iniziati i festeggiamenti. Questa infatti è un’edizione un po’ speciale, visto che si celebrano i 60 [...]
Frank Epperson, un bambino di 11 anni, in una notte gelata lasciò sul suo davanzale un bicchiere di acqua e soda, scordandosi all’interno il bastoncino che aveva usato per mescolarle. Il [...]
Piccola raccolta di ricette a base di zucchine. Antipasti: Crostini tricolore Crostoni zucchine e grana padano al profumo di menta Fritelline di zucchine Spiedini di mazzancolle e zucchine al [...]
Per prima cosa mi voglio scusare con l'eventuale lettore della Bosnia-Erzegovina. Questo mese partecipo come al solito alla sfida dell'MTC. Il tema è La Piadina Romagnola, proposta [...]
Innanzi tutto, e lo so che non si comincia con "innanzi tutto", voglio scusarmi per il ritardo con cui pubblico questo post. Avevo detto il 5 giugno e invece siamo già all'8.Purtroppo, o [...]
Venere che nacque dalla spuma del mare lasciò che una goccia d’acqua scivolasse a terra dalla sua pelle nuda. Da quella goccia nacque la prima rosa che ci racconta delle qualità della dea. [...]
Ingredienti: per 4 persone 4 triglie 200 g di riso Venere 1 finocchio 4 peperoncini olio extravergine di oliva sale Le triglie mediterranee erano già [...]
Un anno intero non mi basterà per rileggere con calma tutti i post e fare tutte le ricette di bagne, creme, gelati, sciroppi e gelatine di cui ho preso nota sul mio quaderno dedicato [...]
Ingredienti per 4 persone 300 gr. di Riso Venere, 3 Zucchine, 200 gr. di gamberetti sgusciati (anche congelati), Olio extravergine d’oliva, 1 cipolla piccola, 1 bicchiere di vino bianco secco. [...]
Riso venere freddo con coste di bietola e cottura nel forno a microonde. Ritengo il riso uno dei principali alimenti nella mia cucina. Digeribile, versatile, buono in tutte le salse, caldo o [...]
Quando è arrivato a casa Cuisine Companion della Moulinex, mia figlia Blanca e mio fratello Nicola, hanno esclamato: “Finalmente qualcosa che si capisce senza dover leggere tutto il [...]
Per trovare un’alternativa al solito risotto (e alle insalate di riso fredde, visto che l’estate è alle porte) ho sperimentato il riso nero, o riso Venere. È originario della [...]
Perché quando si usciva dall'ufficio e si voleva, con le colleghe, fare le fighe, s'andava in centro a prendere un aperitivo.Quasi sempre d'estate, perché il bello era sedersi al tavolino [...]
Lo prometto: da bravo foodblogger vi parlerò di cibo. Ma dopo la prima serata di This is food (che alle 22,00 radunava già un trionfo di curiosi e foodie) è d’obbligo partire dai [...]
Insalata di Riso Venere con Verdure e GamberiIngredienti per 4 persone:300 g di riso Venere (riso nero), 300 g di gamberetti freschi, 2 carote, 3 zucchine, 2 coste di sedano, (la parte più [...]
Il sushi vegetariano è una di quelle ricette che credevo impossibili. Non sono mai riuscita a cimentarmi con il sushi tradizionale e quindi credevo che l’ipotesi di sperimentare un sushi [...]