A Legnano, in piena provincia milanese ha da poco aperto Mo Pizz, nuova pizzeria napoletana con tutte le carte in regola per fare il botto: la nostra recensione. L’amore per la pizza [...]
Parlare di ristoranti di pesce a Napoli non è un’ovvietà. Bisogna districarsi bene tra gli abbagli, le delusioni, i fiorenti locali ispirati al Giappone che di partenopeo hanno proprio [...]
La Campania, con nuovi ingressi, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte), con 43 ristoranti segnalati con il macaron della [...]
Dal pomeriggio di ieri a martedì 24 settembre, operatori del trade statunitensi sono ospiti del Consorzio Tutela Vini Vesuvio per l’incoming organizzato per far conoscere la bellezza del [...]
Siete di quelli che al ristorante o in pizzeria tamburellano sul tavolo o guardano sempre l'orologio per vedere quando arriva la loro ordinazione? Questa è la notizia che fa per voi! Sono [...]
“Festa della Vendemmia – E tu dove vai a vendemmiare?” è l’inedita iniziativa lanciata da Casa Setaro, cantina vesuviana, che invita a diventare vigneron per un giorno e [...]
E' spettacolare il panorama che si svela agli occhi appena giunti sulla bella terrazza di Villa Rosa, sospesa nel verde delle colline e l'azzurro del cielo che s'incontra col mare e lo sfondo [...]
I ristoranti stellati di Napoli e provincia sono 24 per la guida Michelin 2019, tra i quali quattro insigniti di ben due stelle. Ecco l’elenco completo delle stelle Michelin napoletane: per [...]
Il suo nome scientifico è Prunus persica e da già 5000 anni viene coltivato in Cina, essendo considerato simbolo di lunga vita e immortalità. In Italia, a seconda della zona e della varietà, [...]
Per eliminare lo stress e godersi le vacanze nel modo giusto ora ci sono le cene meditative, organizzate dal ristorante Mame Ostrichina di Napoli.
L'articolo Tre vini per conoscere il Vesuvio proviene da Lavinium. Tre vini vesuviani per l’estate. Li abbiamo degustati nel corso del Festival della Dieta Mediterranea organizzato nel Museo [...]
Tre vini vesuviani per l’estate. Li abbiamo degustati nel corso del Festival della Dieta Mediterranea organizzato nel Museo di Pioppi, nel cuore del Cilento, il paesino dove visse a lungo [...]
La nostra Gourmap dei migliori aperitivi di Napoli, tra cocktail bar, pub, enoteche e trattorie: i posti che si distinguono per proposta e ambiente in orario pre-serale, in una mappa della [...]
Nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi, si rinnova anche quest’anno la due giorni dedicata al vino. Si comincia sabato 3 agosto alle ore 20.00, presso il giardino del [...]
Frisella con mozzarella, pomodorini e rucola, con l'aggiunta di cipollotti è un piatto leggero e frescoIn questi giorni di caldo intensissimo ho ripensato alle mie estati a Napoli. Non per [...]
pomodori San Marzano Il “Pomodoro San Marzano dell’agro sarnese-nocerino” è un pomodoro pelato ottenuto da piante dell’ecotipo S. Marzano. Il nome proviene dalla città [...]
Il 2018 è stato l’anno della consacrazione per Emanuele Petrosino, classe 1986 e già una serie di esperienze di tutto rispetto. Dopo sei anni nel ruolo di sous chef qui nell’unico [...]
Indice Gli ingredienti da usare in cucina prima o poi si esauriscono e quando accade non c’è ortaggio trovato sull’Isola di Pasqua che tenga. Ciò che fa la differenza infatti [...]
In collaborazione con I Borboni Pizzeria La scena della pizza salernitana è in costante crescita, ve lo abbiamo raccontato anche durante Di Pizza Salerno selezionando 14 locali dai quali [...]
Una grande azione di promozione territoriale. Se c’è un merito, dal punto di vista gastronomico, dell’edizione 2019 di Off, organizzata dall’Associazione Arcobaleno Vesuviano, [...]
Ingredienti per 6 persone 3 biscotti secchi alle nocciole 125 grammi di ricotta di bufala 70 grammi di zucchero 250 grammi di panna fresca da montare una pesca (o due albicocche) Procedimento [...]
Quando si parla di pizza, Caserta può essere annoverata oramai tra le capitali mondiali del disco di pasta. I picchi hanno raggiunto (superato nelle espressioni più elaborate?) quelli di [...]
Si chiama Crisommola il panino dell’estate secondo Sciuè il Paninovesuviano: un omaggio al territorio, all’albicocca vesuviana così dolce e pregiata, che cresce sui crinali fertili del [...]
Il resort San Cristoforo di Ercolano è una bella scoperta alle pendici del Vesuvio. Una tenuta della famiglia Zeno che con un sapiente recupero è diventato un ottimo albergo con 25 tra camere [...]
Salerno straccia Napoli in quanto a gelati artigianali. Mettetevi l’anima in pace. Sarà l’estensione davvero sproporzionata, o ancora la varietà di microclimi e di flora presenti: [...]